FILOSOFIA… Emanuele SEVERINO, Il dito e la luna, in uscita con il Corriere della Sera il 15 gennaio 2021 13 Gen 2021
AUTORI… Georges Perec , Pensare/Classificare (1989), Rizzoli, Milano, Traduzione di Sergio Pautasso 6 Gen 2021 vai a: https://traccesent.com/2013/04/29/tartarugosa-ha-letto-e-scritto-di-georges-perec-1989-pensareclassificare-rizzoli-milano-traduzione-di-sergio-pautasso/
Alberoni Francesco… E’ morta Rosa Giannetta Alberoni, studiosa della comunicazione e narratrice, 4 gen 2021 4 Gen 20214 Gen 2021 La sociologa e scrittrice Rosa Giannetta Alberoni, studiosa della comunicazione, narratrice e docente universitaria, è morta nella sua casa all'età di 75 anni. Nel 1988 aveva sposato il famoso sociologo…
Pesaresi Franco… I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 4 settembre 2020 29 Dic 2020 Franco Pesaresi I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… La paura dell’antidoto e il senso della comunità, di Massimo Recalcati, in La Repubblica, 27 dic 2010 28 Dic 20203 Gen 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/12/26/news/la_paura_del_vaccino_e_il_senso_della_comunita_-279985967/ Massimo Recalcati La paura dell’antidoto e il senso della comunità La Repubblica, lunedì 28 dicembre 2020 Non aspettavamo altro. Negli ultimi giorni di questo anno terribile le…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… LE VISITE NELLE STRUTTURE PER ANZIANI NEI PAESI EUROPEI, di Franco Pesaresi, in francopesaresi.blogspot.com/, 27 dic 2020 27 Dic 202029 Dic 2020 da: https://francopesaresi.blogspot.com/2020/12/le-visite-nelle-strutture-per-anziani.html Una delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in questo periodo, come è facile immaginare, si occupa…
CITAZIONI e AFORISMI… Istruzioni per un altro natale, di Massimo RECALCATI, in La Repubblica, 22 dicembre 2020 24 Dic 2020
Assistenti sociali… Buon Natale 2020 Assistenti Sociali, Da: Web Radio Socialwork Portale S.O.S. 23 Dic 202024 Dic 2020 da: https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/buon-natale-2020-assistenti-sociali l'audio può anche essere ascoltato qui: https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/buon-natale-2020-assistenti-sociali_1 (al 43° minuto : citazione di Paolo Ferrario)
Assistenti sociali… Per una scuola del territorio. Collaborare per il nostro domani, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione sociale, in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Fontana Maria Pia… Raccontare il lavoro sociale con lo storytelling digitale, in Animazione sociale n. 339, 2020 18 Dic 2020 vai a: http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/339/ 339 – 7 /2020 editorialeDue tappe verso la costituente >>> #vignettaCustodia del creatoby Mauro Biani nuove generazioniLa fatica che si fa a crescere, oggi più di ieriAccompagnare cammini fragili e…
Quaia Luciana LUCIANA QUAIA: biografia professionale aggiornata al 14 dicembre 2020 14 Dic 202014 Dic 2020 curr-europeo-lu-quaiadic2020Download Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali NomeLuciana QuaiaIndirizzoTelefonoFaxE-maill.quaia@gmail.com sito web: www.segnalo.it NazionalitàItaliana Data di nascita1 gennaio 1959 Esperienza lavorativa • Date (da Aprile 1998 al dicembre 2019)-…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario Paolo Ferrario, Articoli pubblicati su Muoversi Insieme di Stannah, nel periodo 2009-2012. Il sito era diretto da Alessandra Cicalini 12 Dic 202012 Dic 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la legge, di Franco Pesaresi, 8 dic 2020 9 Dic 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la leggePosted: 08 Dec 2020 02:04 AM PST
Educatori professionali… TRAMMA Sergio, Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, 2020 5 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/sergio-tramma/sulla-maleducazione-9788832852684-3388.html La maleducazione, oggi, non si può più considerare come assenza o insufficienza di “buona educazione”. A differenza di quella del passato, non è espressione di…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… GARANTIRE TUTTI I SERVIZI SOCIALI ANCHE IN SITUAZIONE DI EMERGENZA, Franco Pesaresi, 3 dic 2020 4 Dic 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi GARANTIRE TUTTI I SERVIZI SOCIALI ANCHE IN SITUAZIONE DI EMERGENZAPosted: 03 Dec 2020
Recalcati Massimo Massimo Recalcati, nato a Milano il 28 novembre 1959 (61 anni) 29 Nov 202029 Nov 2020 da anteprima.news del 28/11/2020 Massimo Recalcati, nato a Milano il 28 novembre 1959 (61 anni). Psicoanalista • «Il principe della supercazzola» (Marco Travaglio, Il Fatto Quotidiano, 25/3/2017) • «La popstar…
FILOSOFIA… Edgar MORIN, Il gioco della verità e dell’errore. Rigenerare la parola politica, Erickson, 2009 25 Nov 202026 Nov 2020
Educatori professionali… Edgar MORIN, I sette saperi necessari alla educazione del futuro, Raffaello Cortina, 1999 25 Nov 202026 Nov 2020
Morin Edgar… Edgar MORIN, Il metodo. Ordine disordine organizzazione, Feltrinelli, 1977 25 Nov 202026 Nov 2020
Biografie… Edgar MORIN, La mia Parigi, i miei ricordi, Raffaello Cortina, 2013 25 Nov 202026 Nov 2020
GEOPOLITICA… Edgar MORIN, Introduzione al pensiero complesso. Gli strumenti per affrontare la sfida della complessità, Sperling &Kupfer, 1993 25 Nov 202026 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… Edgar MORIN, I ricordi mi vengono incontro, Raffaello Cortina editore, 2020. Indice del libro 25 Nov 202026 Nov 2020
Comuni… Franco Pesaresi, DIECI REGOLE PER L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA, 22 Nov 2020 22 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi DIECI REGOLE PER L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA 22 Nov 2020
Hospice… HOSPICE: VICINO A CHI MUORE, articolo di Luciana Quaia (Psicologa, specializzata in gerontologia), in I luoghi della cura, 18 gennaio 2020 18 Nov 202018 Nov 2020 C’è un luogo dove le persone affette da una malattia inguaribile, in fase terminale, possono trovare accoglienza, sostegno e assistenza. E’ l’hospice, struttura che alla base del suo funzionamento ha…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… PROPAGAZIONE DI SARS-COV-2, DISTANZIAMENTO E MASCHERINE, Franco Pesaresi, 15 nov 2020 16 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi PROPAGAZIONE DI SARS-COV-2, DISTANZIAMENTO E MASCHERINEPosted: 15 Nov 2020
Quaia Luciana… Pensando ai nostri cari nelle Rsa. Come vincere la paura – intervento di LUCIANA QUAIA per la Fondazione Ca’ d’Industria, in il settimanale della Diocesi di Como, sintesi a cura di Marco Gatti, 12 nov 2020 12 Nov 202013 Nov 2020 La Fondazione Ca’ d’Industria di Como ha cercato di offrire qualche risposta ai familiari con il supporto della dott.ssa Luciana Quaia, psicologa gerontologa, attraverso una conferenza tenutasi in streaming di…
ANZIANI… COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, 11 Nov 2020 11 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI 11 Nov 2020
Ranci Ortigosa Emanuele Welfare in cerca di futuro Emanuele, Ranci Ortigosa | welforum.it, 9 novembre 2020 9 Nov 2020 Welfare in cerca di futuro Emanuele Ranci Ortigosa | 9 novembre 2020vai a:Welfare in cerca di futuro | Articolo | welforum.it
Demenze Alzheimer… NUOVO DECALOGO SULLA PREVENZIONE DELLE DEMENZE, Franco Pesaresi, 16 Aug 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a:NUOVO DECALOGO SULLA PREVENZIONE DELLE DEMENZE, 16 Aug 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… LE MISURE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA , Franco Pesaresi, 05 Aug 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi LE MISURE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA 05 Aug 2020
ANZIANI… COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, agosto 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
attuazione L. 328/2000… Paolo Ferrario: la LEGGE 328 DEL 2000, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”: ANALISI, SCHEDE e MAPPE. Dispensa didattica ripubblicata in occasione dei vent’anni dalla legge 328/2000 5 Nov 202012 Nov 2020 La legge 328 del 2000 è trattata nel contesto del sistema delle politiche sociali italiane in questo libro: Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… QUARANTENA ED ISOLAMENTO: QUANDO FARLI E PER QUANTO TEMPO, Franco Pesaresi, 3 nov 2020 5 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresivai all'articolo QUARANTENA ED ISOLAMENTO: QUANDO FARLI E PER QUANTO TEMPO
AUTORI… Sonia SCARPANTE, Lettera al mio grande amico BARTOLOMEO SORGE: Ho saputo stamani che il mio grande amico padre Sorge è mancato… in sito lacuradise.it, NOVEMBRE 2020 4 Nov 20205 Nov 2020 Lettera ad un amico Al mio grande amico Bartolomeo Sorge Ho saputo stamani che il mio grande amico padre Sorge è mancato alle ore 9 all’Aloisianum di Gallarate dove puntualmente,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… TUTTO SUI TAMPONI | Franco Pesaresi, 28 ott 2020 28 Ott 202029 Dic 2020 Ecco l'elenco dei test attualmente in uso e sperimentazione: 1. Test molecolare mediante tampone; 2. Test sierologico; 3. Test antigenico rapido; 4. Test molecolare rapido.vai all'intero articolo:TUTTO SUI TAMPONI |…
AUTORI… La parità di genere obiettivo centrale del Recovery Fund |Sonia Scarpante in La cura di sé, ottobre 2020 28 Ott 2020 La parità di genere obiettivo centrale del Recovery Fundvai a:La parità di genere obiettivo centrale del Recovery Fund | La cura di sé
Demenze Alzheimer… Alzheimer, tanti casi sconosciuti, non ci sono dati certi, Intervista a Luciana QUAIA a cura di Alessia Roversi, in Diogene, inserto della Provincia di Como, 27 ottobre 2020 27 Ott 2020
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni su RSA , ANZIANI e FAMILIARI al tempo del coronavirus. Covid-19 e scenari della psiche, Testo e Audio, 27 ottobre 2020 26 Ott 20203 Nov 2020 per ascoltare l' AUDIO: Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus Covid-19 e scenari della psiche Per parlare degli effetti psicologici del coronavirus sugli anziani istituzionalizzati, occorre…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… il problema delle RSA. Dopo il Covid riformiamo le residenze per anziani, invece di chiuderle, Cristiano GORI, in Domani 22 ottobre 2020 22 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/dopo-il-covid-riformiamo-le-rsa-invece-di-chiuderle-nx6saxuk
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario su Google Scholar 19 Ott 202019 Ott 2020 vai a: https://scholar.google.it/citations?user=aWg2XlUAAAAJ&hl=en
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… I problemi chiedono di pensare e agire insieme, Franca OLIVETTI MANOUKIAN, in Animazione sociale n. 336, pagine 39- 42 11 Ott 2020 vai all'indice della rivista:
Demetrio Duccio… Educatori ed educatrici in un indicibile sconcerto. I giorni della “chiusura” come occasione di apertura a mondi altri, intervista a Duccio DEMETRIO a cura di Franco FLORIS, in Animazione Sociale n. 336, 2020 11 Ott 2020 indice del n. 336 di ANIMAZIONE SOCIALE:
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, giugno 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianidi Franco PesaresiLa pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020, quando due…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, luglio 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anzianiCoronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani
AUTORI… Scurati Antonio, sul libro L’UOMO DELLA PROVVIDENZA (Bompiani editore), intervista di Giorgio Zanchini a Quante storie, Rayplay, 6 ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 Una religione di Stato: questo diventa il fascismo tra il 1925 e il 1932, il periodo raccontato da Antonio Scurati, ospite oggi di Giorgio Zanchini a Quante Storie, nella seconda…
ANZIANI… STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE “RIVOLUZIONI” IMPOSTE DALLA PANDEMIA, in sito di Franco Pesaresi, 29 lug 2020 7 Ott 202011 Gen 2021 Franco Pesaresi STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE "RIVOLUZIONI" IMPOSTE DALLA PANDEMIAarticolo di Chiara Ludovisi: 29 Jul 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Franco Pesaresi, STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19, estate 2020 7 Ott 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19 Posted: 19 Jul 2020 07:53 AM PDT http://francopesaresi.blogspot.com/feeds/posts/default
ANTROPOLOGIA… MORIN Edgar, Cambiamo strada. Le 15 lezioni del coronavirus, Raffaello Cortina, 2020. Indice del libro 5 Ott 202026 Nov 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Se l’ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima. Pensieri per il post emergenza, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione Sociale, in Animazione Sociale n. 335 2020 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 335 di Animazione sociale http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/335/
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Affacciarsi al lavoro sociale nel tempo del covid, in ANIMAZIONE SOCIALE n. 338 2020 3 Ott 202018 Dic 2020 pubblicato in: 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore è come quello…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI? | Franco Pesaresi, 19 Set 2020 20 Set 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a: QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI?
Demenze Alzheimer… XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, incontro con LUCIANA QUAIA presso la Cooperativa “Il Gabbiano”, in via Francesco Baracca, 58 a Vighizzolo di Cantù, sabato 26 settembre 2020, 14,30-17,30. Per informazioni dettagliate: info@progettosociale.it. Per iscrizione: 031 715310; 348 58 49 195 17 Set 202018 Set 2020 in occasione della XXVII° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la nostra Cooperativa organizza un incontro informativo e di scambio aperto ai familiari, agli assistenti familiari e a tutte quelle persone che abbiano…
Pesaresi Franco… SERVONO ANCORA I PIANI SOCIALI DI ZONA? | Franco Pesaresi, 14 sett 2020 14 Set 202029 Dic 2020 vai al seguente link https://francopesaresi.blogspot.com/2020/09/servono-ancora-i-piani-sociali-di-zona.html
Ferrario Paolo… La preziosa collaborazione che il Prof. Paolo Ferrario dedica al Portale S.O.S. Servizi Sociali On Line è encomiabile …, 5 settembre 2020 5 Set 2020 La preziosa collaborazione che il Prof. Paolo Ferrario dedica al Portale S.O.S. Servizi Sociali On Line è encomiabile. Un uomo semplice nei modi, fine nei comportamenti, una biblioteca universale in…
ANTROPOLOGIA… Edgar MORIN, Diario di un libro. Per uscire dal ventesimo secolo, Moretti&Vitali editore, 1995 2 Set 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA… Edgar MORIN, Il mio pensiero: Edgar Morin parla con gli studenti, Medusa edizioni, 2013 17 Ago 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA… Edgar MORIN, La conoscenza della conoscenza, Feltrinelli, 1989. Indice del libro 17 Ago 202026 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… Edgar MORIN, Indagine sulla metamorfosi di Plodemet, Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1967. indice del libro 14 Ago 202026 Nov 2020
Quaia Luciana gli articoli di Luciana Quaia pubblicati sul sito di Stannah Muoversi Insieme 13 Ago 2020 vai a Luciana Quaia, Autore a Muoversi Insieme
nonni… Nonni e nipoti, lo scambio tra generazioni continua, di Luciana Quaia – in Muoversi Insieme, 2010 13 Ago 2020 vai a: Nonni e nipoti, lo scambio tra generazioni continua - Muoversi Insieme
COMUNICAZIONE… Edgar MORIN, L’industria culturale. Saggio sulla cultura di massa, Il Mulino, 1963. Indice del libro 29 Lug 202026 Nov 2020
AUTORI… Edgar MORIN, a cura di Antonella Martini, Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la Democrazia cognitiva, edizioni EDUP, 2014 24 Lug 202026 Nov 2020
Conti Laura LAURA CONTI: biografie e libri a cura del Circolo Legambiente Laura Conti Seveso 11 Lug 202011 Lug 2020 da: via Circolo Legambiente Laura Conti Seveso | Legambiente Seveso CHI È LAURA CONTI Laura Conti è stata una partigiana, medica, scrittrice, ambientalista e politica italiana. È considerata la madre dell'Ecologismo italiano.…
Conti Laura La verità è un bene pubblico. Laura Conti vista da Seveso, seminario a cura del Circolo Legambiente Laura Conti, 10 luglio 2020 11 Lug 202011 Lug 2020 vai a: https://www.facebook.com/legambienteseveso http://www.legambienteseveso.org/
Conti Laura Nel numero 3-4 del 1972 del «Giornale dei genitori», Laura Conti scriveva una nuova «difesa del Gatto con gli stivali» 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Sono riuscito ad estrarre da un vecchio disco a 33 giri questa lettura: Laura Conti, Lo sai come nascono i bambini?, primi anni ’70 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Ogni persona che cerca la memoria e le tracce di Laura Conti è per me un (nel suo caso una) compagno di viaggio 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Donne ambiente da Laura Conti ad oggi, venerdì 5 novembre 2010, via Francesco Sforza 7, Milano, ore 17,30 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Laura Conti (1921-1993), Intitolazione del giardino a lei dedicato in Via Michelino da Besozzo, Milano, 25 maggio 2013 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Fondazione memoria della deportazione, OLTRE QUEL MURO, LA RESISTENZA NEL CAMPO DI BOLZANO, 1944-45, mostra documentaria a cura di Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, 2008 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura IMMAGINI DI LAURA CONTI, alla mostra OLTRE QUEL MURO, LA RESISTENZA NEL CAMPO DI BOLZANO, 1944-45, a cura di Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, | 2008 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Mattarella celebra la Giornata della donna | Laura Conti, medico, partigiana e deputata, che si distinse particolarmente nel denunciare le responsabilità politiche e imprenditoriali dopo il disastro di Seveso, 8 marzo 2015 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura Memoria storica: lettera dalla madre e dal padre a LAURA CONTI, quando era reclusa nel lager di Bolzano, 21 novembre 1944 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura LAURA CONTI, La fantascienza, in La cultura popolare, rivista della unione italiana della cultura popolare, Via Daverio, Milano, n. 6, 1967 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura CONTI LAURA, Notes magico. Diario di lavoro, in Il piccolo Hans n. 42, 1984 11 Lug 202011 Lug 2020
Conti Laura in partenza per Milano per consegnare il mio archivio degli articoli di LAURA CONTI (dagli anni ’40 agli anni ’90) al Circolo Lega Ambiente “Laura Conti di Seveso,17 ottobre 2018 10 Lug 202010 Lug 2020
Conti Laura … a luglio abbiamo finito di scansionare tutti gli articoli del tuo archivio di LAURA CONTI …, 21 dicembre 2019 10 Lug 202010 Lug 2020
Conti Laura mi ricordo … LAURA CONTI, “occuparsi” e non “preoccuparsi” , un foglio di diario del 12 novembre 2007 10 Lug 202010 Lug 2020
Conti Laura breve bibliografia sul PROBLEMA ECOLOGICO, a cura di LAURA CONTI e Filippo Macaluso, Libreria Centofiori/Centro di documentazione, Piazza Roma 50, Como. Un ricordo degli anni ’70 10 Lug 202010 Lug 2020
GEOPOLITICA… MORIN Edgar, La fraternità, perchè?. Resistere alle crudeltà del mondo, Ave edizioni, 2020. Indice del libro 10 Lug 202026 Nov 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Franco Pesaresi, COVID-19. LA MORTALITA’ NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, 8 lug 2020 9 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LA MORTALITA’NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 08 Jul 2020
AUTORI… Edgar MORIN, Fraternità, perchè?, Editrice Ave, 2020. Recensione di Mauro Ceruti in Il Sole 24 Ore 5 luglio 2020 8 Lug 202026 Nov 2020
assistenza economica… Franco Pesaresi, L’ASSEGNO UNICO PER LE FAMIGLIE, 6 lug 2020 6 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a: L’ASSEGNO UNICO PER LE FAMIGLIE
Pesaresi Franco… REDDITO DI CITTADINANZA: UN PRIMO BILANCIO | di Franco Pesaresi. 2 /7/2020 3 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi REDDITO DI CITTADINANZA: UN PRIMO BILANCIO Posted: 02 Jul 2020 11:23 AM PDT un esttatto: .... Qualche valutazione conclusiva In conclusione, si può affermare che il RDC abbia potenzialmente la…
Conti Laura LAURA CONTI: (QUASI) 100 ANNI DI SALUTE E LA SICUREZZA, articolo di Valentino Ballabio in arcipelagomilano.org, 11 giugno 2020 1 Lug 20201 Lug 2020 LAURA CONTI: (QUASI) 100 ANNI DI SALUTE E LA SICUREZZA La scomoda lezione di una lungimirante intellettuale milanese di Valentino Ballabio vai all'articolo LAURA CONTI: (QUASI) 100 ANNI DI SALUTE…
Pesaresi Franco… Franco Pesaresi, IL REDDITO DI EMERGENZA (REM) (previsto nel D.L. 34/2020) 26 Giu 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi IL REDDITO DI EMERGENZA (REM) (previsto nel D.L. 34/2020)
Concorsi ed esami di stato… Rete, istituzioni e servizi (con particolare riferimento ai soggetti del “terzo settore”), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 137 – 156 22 Giu 202022 Giu 2020 Rete, istituzioni e servizi 8.1. Introduzione 8.2. Le istituzioni 8.3. Le reti istituzionali 8.4. La mappa concettuale della rete istituzionale dei servizi 8.5. Il “terzo settore” e le sue componenti…
Comuni… Politiche dei servizi sociali e socioeducativi (con particolare riferimento ai Comuni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 63-86 22 Giu 2020 Politiche dei servizi sociali e socioeducativi 4.1. Introduzione 4.2. Fasi dei servizi sociali e socioeducativi in Italia 4.3. Analisi funzionale della Legge n. 328/2000 4.4. Assetto istituzionale dei servizi sociali…
Concorsi ed esami di stato… Politiche dei servizi sanitari (con particolare riferimento alle ASL alle Regioni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 45-62 22 Giu 2020 Politiche dei servizi sanitari 3.1. Introduzione 3.2. Modelli di sistema sanitario 3.3. Fasi delle politiche sanitarie in Italia 3.4. Assetto istituzionale dei servizi sanitari dopo la riforma costituzionale 3.5. I…
Concorsi ed esami di stato… L’assetto istituzionale dei servizi (con particolare riferimento alle Regioni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 31-44 22 Giu 202022 Giu 2020 L'assetto istituzionale dei servizi 2.1. Introduzione 2.2. Le fasi del regionalismo italiano 2.3. Il ciclo politico 1997-2001 2.4. La riforma costituzionale n. 3 del 2001 2.5. Il principio culturale e…
Pesaresi Franco… Le tariffe delle Residenze sanitarie assistenziali, di Franco Pesaresi, in Luoghi della Cura, gennaio 2019 18 Giu 202029 Dic 2020 vai a: https://www.luoghicura.it/dati-e-tendenze/2019/09/le-tariffe-delle-residenze-sanitarie-assistenziali/
Educatori professionali… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Rilanciare un codice socoeducativo. Se i servizi esistono per tutelare i diritti, in : Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020 vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2020/06/17/stare-con-ragazze-e-ragazzi-in-difficolta-la-via-educativa-nei-territori-a-cura-di-franco-santamaria-edizioni-le-matite-di-animazione-sociale-2018/
Conti Laura memoria storica: nel 1978 a Roma Editori Riuniti pubblica UNA LEPRE DALLA FACCIA DI BAMBINA, di LAURA CONTI, romanzo ambientato a Seveso, dal quale nel 1989 sarà tratta una miniserie TV, con la regia di Gianni Serra 16 Giu 2020 vai ai post su LAURA CONTI https://mappeser.com/category/autori/conti-laura/
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Franco Pesaresi, IL REDDITO DI EMERGENZA (REM) (previsto nel D.L. 34/2020) 23 Mag 2020 9 Giu 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi IL REDDITO DI EMERGENZA (REM) (previsto nel D.L. 34/2020) Posted: 23 May 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… TUTTE LE NORME SULLA SANITA’ DEL D.L. 34/2020 “RILANCIO” | di Franco Pesaresi 7 Giu 202029 Dic 2020 vai a TUTTE LE NORME SULLA SANITA’ DEL D.L. 34/2020 “RILANCIO” | Franco Pesaresi
Pesaresi Franco… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, di Franco Pesaresi, 5 giu 2020 5 Giu 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani di Franco Pesaresi La pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 27 mag 2020 3 Giu 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 27 May 2020
PSICOLOGIA, PSICANALISI… Massimo RECALCATI, Ritratti del desiderio, Raffaello Cortina editore,2012/2018 3 Giu 2020 vai a: http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/massimo-recalcati/ritratti-del-desiderio-9788860309914-2742.html
AUDIO, PODCAST, VIDEO… LOMBARDI VALLAURI Edoardo, Castelli in aria – (prima e seconda serie), lezioni / audio in formato mp3 29 Mag 202029 Mag 2020
INDIVIDUI e PERSONALITA'… RECALCATI Massimo, La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile, Feltrinelli, 2020. indice del libro 29 Mag 20203 Giu 2020 La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati (Feltrinelli). Ezio Mauro su la Repubblica: «Ma se davvero nulla sarà più come prima, alla fine della pandemia,…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… PaoloFerrario, DISPENSE DIDATTICHE suddivise per argomenti 22 Mag 202022 Mag 2020 1. il concetto di SERVIZIO 2013 Dispensa n. 3, Linee guida per la costruzione di una propria documentazione professionale in tema di POLITICHE LEGISLATIVE applicate ai SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI, SANITARI…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Il finanziamento dell’assistenza domiciliare nel Decreto Rilancio: inizia una nuova era? di Cristiano Gori, 19 maggio 2020 19 Mag 2020 Il finanziamento dell’assistenza domiciliare nel Decreto Rilancio: inizia una nuova era? di Cristiano Gori Il Decreto Rilancio ha destinato 734 milioni di Euro aggiuntivi all'assistenza domiciliare integrata (Adi) - di…
Pesaresi Franco… ITALIA 2019: STRANIERI IN LEGGERO AUMENTO (+0,8%) | di Franco Pesaresi 13 Mag 202029 Dic 2020 vai a ITALIA 2019: STRANIERI IN LEGGERO AUMENTO (+0,8%) | Franco Pesaresi
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Covid-19: come superare l’angoscia mettendo in campo posizioni riparative, intervento di Massimo Recalcati , 12 mag 2020 12 Mag 202012 Mag 2020 Massimo Recalcati, in un intervento come sempre stimolante, rivolto al programma Atlantide, spiega bene come sia strutturata dentro ognuno di noi quella che potremmo definire una forma nuova di angoscia, l’angoscia…