Demetrio Duccio… Parole d’addio – la scrittura come cura del commiato, di Duccio Demetrio, in sito mariabianchi.it 19 Mag 202219 Mag 2022 'Parole d'addio - la scrittura come cura del commiato': il contributo originale e unico, leggibile e scaricabile in pdf, realizzato appositamente per l'Associazione da Duccio Demetrio, (professore di Filosofia dell'Educazione…
Biografie… “In ricordo di Carla”, cuore pulsante del Centro Donatori del Tempo e pioniera del CaffèAlzheimer nella città di Como, lunedì 30 maggio 2022, ore 17 19 Mag 202219 Mag 2022
Assistenti sociali… LEPS 2: LA SUPERVISIONE DEL PERSONALE DEI SERVIZI SOCIALI, in sito Franco Pesaresi 13 Mag 2022 Franco Pesaresi LEPS 2: LA SUPERVISIONE DEL PERSONALE DEI SERVIZI SOCIALI
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… presentazione del libro TI GUARDO E MI CHIEDO. Io, mamma e il terzo incomodo di nome Alzheimer, intervengono: CINZIA BELLOTTI (autrice del libro), LUCIANA QUAIA (psicologa), KATIA TRINCA COLONEL (voce narrante e narratrice), sabato 28 maggio 2022, ore 17, Centro civico Via Osculati, Brenna (provincia di Como) 11 Mag 202217 Mag 2022
Colombini Luigi… Luigi Colombini, I giovani nel contesto del sistema dei servizi sociali, secondo la normativa statale e regionale – parte seconda, Maggio 2002 10 Mag 2022 vai al testo caricato su google drive: https://docs.google.com/document/d/1Y28OzQcxHMQGHxGUE13p-JjGiJPyGd-N/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
Biografie… mi scrive una amica dal mondo dei “servizi alla persona e alla comunità “ 5 Mag 20225 Mag 2022
Biografie… Duccio Demetrio, La ri – conoscenza: forma apicale, in Eredità dei saperi, Tradizioni e transizioni culturali, a cura di Francesco Cappa, edizioni Cortina, 2016, pagg. 65-80 4 Mag 20227 Mag 2022 vai alla scheda del libro https://mappeser.com/2022/05/03/cappa-francesco-a-cura-di-eredita-dei-saperi-tradizioni-e-transizioni-culturali-edizioni-cortina-2016-indice-del-libro/embed/#?secret=ab8u8TGBVe#?secret=Uz4Qmzt8Yg
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… COSA PREVEDE LA LEGGE DELEGA SUL SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA (Family Act) | in sito Franco Pesaresi 3 Mag 2022 vai a: https://francopesaresi.blogspot.com/2022/05/cosa-prevede-la-legge-delega-sul.html
Colombini Luigi… OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 43, a cura di Luigi COLOMBINI, 1 maggio 2022 2 Mag 20222 Mag 2022 vai ai files caricati in google drive: INDICE n. 43/2022: https://docs.google.com/document/d/18oWE6SIGAe5ow0D6DMnJb2SeyjAdWS3-/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true OSSERVATORIO n. 43/2022: https://docs.google.com/document/d/18QKVcYhyqK5CoFUdA2B4YM8cZRsUuOqy/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
ANTROPOLOGIA… Franca Olivetti Manoukian, Sul filo del ricercare, in Eredità dei saperi, Tradizioni e transizioni culturali, a cura di Francesco Cappa, edizioni Cortina, 2016, pagg. 39-64 26 Apr 20224 Mag 2022 vai alla scheda del libro: https://mappeser.com/2022/05/03/cappa-francesco-a-cura-di-eredita-dei-saperi-tradizioni-e-transizioni-culturali-edizioni-cortina-2016-indice-del-libro/
Comunicazione nella politica italiana… Franca Olivetti Manoukian, Perchè è interessante oggi riflettere e confrontarsi sulla cosiddetta “corruzione” ?, in Corrotti e Corruttori Ipotesi psicoanalitiche a cura di Laura Ambrosiano e Marco Sarno, Mimesis, 2016 26 Apr 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857532288 Il sistema della corruzione in Italia ha dimostrato capacità di radicamento nella società civile, innervandosi in profondità nel mondo delle professioni, dell’imprenditoria, della finanza, della…
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Per incontrare Eugene Enriquez, in Geki di Animazione Sociale, 2007. Pagine 6-8 25 Apr 202225 Apr 2022 vai a: http://www.animazionesociale.it/i-geki/
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Possiamo ancora cambiare? Da “agenti del cambiamento” a soggetti attivi nel cambiamento, in Geki di Animazione Sociale, 2007. Pagine 27-41 25 Apr 2022
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian sul lavoro sociale: Il circolo virtuoso conoscenza – azione, in: Discutere di lavoro sociale. Appunti e ipotesi, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella, I Geki di Animazione sociale, 2003, pagine 25-35 25 Apr 202225 Apr 2022 vai all'indice della rivista: https://mappeser.com/2022/04/25/discutere-di-lavoro-sociale-appunti-e-ipotesi-a-cura-di-roberto-camarlinghi-e-francesco-dangella-i-geki-di-animazione-sociale-2003-indice-della-rivista/ vai alla collana I GEKI: https://mappeser.com/2022/04/25/collana-i-geki-di-animazione-sociale/
Animazione sociale… Franca Olivetti Manoukian, Re / immaginare il lavoro sociale, I Geki di Animazione sociale, pagg. 96. Supplemento al n. 1/2005 di Animazione sociale. Indice del libro 24 Apr 202224 Apr 2022
Biografie… VINCENZO BONANDRINI, a cura di Ivo Lizzola e Walter Tarchini, I giorni e l’evento, editrice Gens, 1996. Testi di: Roberto Amadei, Giovanni Bianchi, Lino Casati, Enrico Gotti, Ivo Lizzola, Attilio Manara, Franca Olivetti Manoukian, Franco Passuello, Walter Tarchini. Indice del libro 23 Apr 202223 Apr 2022
FORMAZIONE… Cesare Kaneklin, Franca Olivetti Manoukian, Conoscere l’organizzazione. Formazione e ricerca psicosociologica, La Nuova Italia Scientifica, 1990. Indice del libro 23 Apr 2022
FORMAZIONE… Franca Manoukian, Formazione e organizzazione, in Esperienze di psicosociologia, a cura di Renzo Carli e Laura Ambrosiano, Franco Angeli editore, 1982, pagine 140-171 23 Apr 2022 in https://mappeser.com/2022/04/23/esperienze-di-psicosociologia-a-cura-di-renzo-carli-e-laura-ambrosiano-testi-di-laura-ambrosiano-sergio-capranico-renzo-carli-cesare-kaneklin-franca-manoukian-gianni-zanarini-franco-angeli-edi/
Formazione Permanente… Esperienze di psicosociologia, a cura di Renzo Carli e Laura Ambrosiano. testi di Laura Ambrosiano, Sergio Capranico, Renzo Carli, Cesare Kaneklin, Franca Manoukian, Gianni Zanarini, Franco Angeli editore, 1982 Indice del libro 23 Apr 2022
Formazione Permanente… Costruire servizi in psichiatria, a cura di Marco Brunod e Franca Olivetti Manoukian, FrancoAngeli, 1998. Indice del libro 23 Apr 202223 Apr 2022
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Attivismo e attività nella pratica sociale. Caratteristiche sociologiche degli operatori sociali ed ipotesi per la loro formazione, in: Formazione e percezione psicoanalitica, a cura di Roberto Speziale-Bagliacca, Feltrinelli, 1980 22 Apr 202222 Apr 2022 in:
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian, Stato dei servizi. Un’analisi psicosociologica dei servizi sociosanitari, il Mulino, 1988. Indice del libro 22 Apr 2022
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian, Produrre servizi. Lavorare con oggetti immateriali, Il Mulino, 1998. Indice del libro 22 Apr 2022
Ospedali di Comunità… TUTTO SUGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ (slide), in sito di Franco Pesaresi 22 Apr 2022 Franco Pesaresi TUTTO SUGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ (slide)
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Franca Olivetti Manoukian, Gino Mazzoli, Francesco D’Angella, Cose (mai) viste. Ri-conoscere il lavoro psicosociale dei Ser.T, Carocci editore, 2003. Indice del libro 22 Apr 2022
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian: l’azione del PENSARE nel lavoro sociale di servizio, citazione da: Barberis Donatella (a cura di), Il prodotto del lavoro sociale. Percorso per definirlo, valorizzarlo e valutarlo, FrancoAngeli, 2009, pagina 224 22 Apr 2022 da: https://mappeser.com/2009/04/21/barberis-donatella-a-cura-di-postfazione-di-franca-olivetti-manoukian-il-prodotto-del-lavoro-sociale-percorso-per-definirlo-valorizzarlo-e-valutarlo-francoangeli-2009-indice-del-libro/
epidemia da Covid-19… Fondazione Ca’ d’Industria informa: RSA, la pandemia ha promosso una migliore conoscenza reciproca, di Luciana QUAIA, in La Provincia 20 apr 2022 21 Apr 202221 Apr 2022
Pesaresi Franco… Franco Pesaresi, LE RETTE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI IN EUROPA 17 Apr 2022 Franco Pesaresi, LE RETTE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI IN EUROPA
FILOSOFIA… Intorno al Senso della Guerra, primo Incontro – dal Fenomeno al Fondamento – a cura del Centro Casa Severino e Ases – associazione studi Emanuele Severino, video di 2 ore e 40 minuti 12 Apr 202212 Apr 2022
Carofiglio Gianrico… Gianrico Carofiglio, “Perchè non possiamo dirci equidistanti”, intervista di Concetto Vecchio, in la Repubblica 10 apr 2020 12 Apr 2022 letta in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/politica/2022/04/10/news/gianrico_carofiglio_intervista_negazionisti_guerra_ucraina_russia-344833075/?msclkid=c81d2ebcba4611ecbc3600b1de697acb
Colombini Luigi… OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 42, a cura di Luigi COLOMBINI, 1 aprile 2022 1 Apr 2022 vai al file caricato su google drive: https://docs.google.com/document/d/1ydpPjpVROePBwWwiw3lZKJIKOIyrIP4r/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
PSICOLOGIA, PSICANALISI… La guerra di Vladimir Putin spiegata con la psicoanalisi: il commento di Massimo Recalcati – in la Repubblica 31 Mar 202231 Mar 2022 ... La guerra di Vladimir Putin spiegata con la psicoanalisi: il commento di Massimo Recalcati - la Repubblica In questo senso la guerra assomiglia ad una allucinazione: si persegue la…
Invasione dell'Ucraina - 2022… Aggressione russa all’Ucraina. Non ci voltiamo dall’altra parte | di Emanuele Ranci Ortigosa | in welforum.it, 22 marzo 2022 22 Mar 202222 Mar 2022 Aggressione russa all’Ucraina. Non ci voltiamo dall’altra parte, Emanuele Ranci Ortigosa | 22 marzo 2022VAI A:Aggressione russa all’Ucraina. Non ci voltiamo dall’altra parte | Articolo | welforum.it
Olivetti Manoukian Franca… Cosa ci faccio, io professionista, nel servizio ? Pensarsi musicisti in un’orchestra sinfonica, intervista a Franca OLIVETTI MANOUKIAN , in ANIMAZIONE SOCIALE n. 351, 2022. Indice della rivista 21 Mar 202221 Mar 2022 vai all'indice del n. 351: https://mappeser.com/2022/03/18/animazione-sociale-n-351-2022-indice-della-rivista/
Galimberti Umberto… suicidio: “al di là di tutte le ragioni che si possono addurre, ho sempre considerato questo atto estremo un segreto incomunicabile di chi compie quel gesto”, Umberto Galimberti in D La Repubblica 19.3.22 19 Mar 202219 Mar 2022
Colombini Luigi… Luigi Colombini, La politica delle tutele e la politica delle opportunità nel loro rapporto con il servizio sociale professionale, marzo 2022. 16 pagine 18 Mar 202218 Mar 2022 vai al saggio, disponibile su google drive: https://docs.google.com/document/d/16a7z8jrvS-c8qw2_XUCyUzmUNvqoYxO7/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
Animazione sociale… Animazione sociale n. 351, 2022. Indice della rivista 18 Mar 2022 editorialeL’anno della Costituente >>> #vignettaE’ proprio questo il fioreby Mauro Biani il senso del lavoroCosa ci faccio, io professionista, nel servizio?Pensarsi musicisti in un’orchestra sinfonicaintervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione Sociale inserimenti lavorativiIl…
Conti Laura (1921-1993) il Fondo LAURA CONTI della FONDAZIONE MICHELETTI / Centro di ricerca sull’età contemporanea, Brescia 16 Mar 202216 Mar 2022 Laura Conti, nata a Udine il 31 marzo 1921, ha intrecciato nella sua vita una molteplicità d'impegni e interessi, dal campo scientifico a quello pedagogico, a quello ambientalista, diventando presenza…
Ospedali di Comunità… Le Case della Comunità. Come saranno – di Franco Pesaresi in I Luoghi della Cura, marzo 2022 13 Mar 202213 Mar 2022 Le Case della Comunità rappresentano un nuovo strumento del Servizio Sanitario Nazionale che andrà collocato in modo appropriato nel sistema delle cure territoriali e che, grazie ai finanziamenti del PNRR,…
ANTROPOLOGIA… Umberto Galimberti: … Tullio-Altan aveva capito che l´uomo è una realtà troppo complessa per essere inquadrata e compresa in una sola idea …, 13 Mar 202219 Mar 2022 “ La grandezza di Carlo Tullio-Altan non sta tanto nel suo pionierismo, quanto nel fatto che le sue ricerche antropologiche erano guidate da profonde conoscenze filosofiche che facevano riferimento allo strumentalismo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Colloqui fra il prof. Paolo Ferrario e l’assistente sociale Furio Panizzi. Domande per la formazione. Quali sono state le trasformazioni legislative più importanti in campo socio sanitario dalla Legge Crispi a oggi? Audio (30 minuti) e grafici di Paolo Ferrario 9 Mar 20229 Mar 2022 VAI ALL'AUDIO DISPONIBILE SU Google Drive: https://drive.google.com/file/d/1h3-kMaVXM8n0qWPLSDG1cFYlMNeQi5Rq/view?usp=sharing SCHEDE A SUPPORTO DELL'AUDIO:
Infermieri… CARENZA INFERMIERI: 2021/2022 UN ANNO PERSO A CAUSA DI ERRORI, nel sito di Franco Pesaresi 9 Mar 2022 Franco Pesaresi CARENZA INFERMIERI: 2021/2022 UN ANNO PERSO A CAUSA DI ERRORI Posted: 07 Mar 2022 10:14 AM PST
Colombini Luigi… Luigi Colombini, Il servizio sociale professionale quale perno centrale nella lotta alla povertà e per l’inclusione sociale, marzo 2022 6 Mar 2022 vai al file caricato in google drive: https://docs.google.com/document/d/1IbatT9eCFB5ikerWKM-XB1puyjQ6lrD_/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
Agenda geopolitica… Emanuele Severino e il rischio del conflitto totale: video del 2016 riproposto dal Giornale di Brescia IL 4.3.2022 5 Mar 20225 Mar 2022
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… FORMAZIONE E SERVIZIO DOCUMENTAZIONE della Scuola Regionale per operatori sociali del Comune di Milano, anni ’90, Schede e grafici di Paolo Ferrario 5 Mar 20225 Mar 2022
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… Aula reale e aula virtuale nella formazione 5 Mar 20225 Mar 2022
ANZIANI… INTRODUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE ASSISTENZA ANZIANI – TESTO INTEGRALE, nel sito di Franco Pesaresi, 4 mar 2022 5 Mar 20225 Mar 2022 vai a: INTRODUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE ASSISTENZA ANZIANI - TESTO INTEGRALE Posted: 04 Mar 2022 09:02 AM PST Franco Pesaresi
Ferrario Paolo… Mappe cognitive per la formazione. mi scrive A. B.: “gli studenti di servizio sociale in particolare apprezzeranno questi strumenti che tu facesti negli anni ’90 e …” 5 Mar 20225 Mar 2022 Mamma mia, stai tirando fuori il meglio del meglio, ma che bella cosa. Sono sicuro che gli studenti di servizio sociale in particolare apprezzeranno questi strumenti che tu facesti negli…
Comunismo… Umberto Galimberti: «Uccidere (s) putin unica soluzione. Lo chiede anche la Chiesa» 3 Mar 202219 Mar 2022 «Putin deve essere ucciso, questa è l'unica soluzione per porre fine a questo atto di puro terrorismo - ha sentenziato Galimberti davanti a decine di persone -. Non ci sono…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… ORGANIGRAMMI di servizi sociali, sociosanitari e sanitari, dispensa didattica di Paolo Ferrario, anni ’90 1 Mar 20221 Mar 2022
CITAZIONI e AFORISMI… “La Democrazia non può combattere democraticamente i propri nemici …, Emanuele Severino, in Il declino del capitalismo, Rizzoli 23 Feb 202223 Feb 2022 Emanuele Severino: «La Democrazia non può combattere democraticamente i propri nemici, perché l’esito del combattimento non è deciso dalla volontà della maggioranza ma dalla volontà del più forte», in Il…
ANZIANI… DIMINUISCE LA SPESA DEI COMUNI PER GLI ANZIANI E PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE | Franco Pesaresi 21 Feb 202221 Feb 2022 VAI ADIMINUISCE LA SPESA DEI COMUNI PER GLI ANZIANI E PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE | Franco Pesaresi
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, dispensa, 49 slides, 2017 19 Feb 202219 Feb 2022
Educatori professionali… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE PROFESSIONI NELLE ORGANIZZAZIONI DI SERVIZIO 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI: IL MODELLO SISTEMICO 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI. Lo schema di Richard Normann, La gestione strategica dei servizi, Etas Libri, 1985 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI. Lo schema di Henry Minzberg 19 Feb 202219 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LA PROGETTAZIONE IN CAMPO INTER-ISTITUZIONALE. Schemi di esercitazione didattica 19 Feb 202219 Feb 2022
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: Le POLITICHE LEGISLATIVE della CARTA DEI SERVIZI, anni ’90 18 Feb 202218 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario Paolo Ferrario, MAPPE COGNITIVE e GRAFICI per la FORMAZIONE, indice dei Post 18 Feb 202220 Mar 2022 INDICE delle DISPENSE DIDATTICHE organizzate in forma di MAPPE COGNITIVE e GRAFICI per la formazione VAI A: ---> CONCETTO DI “SERVIZIO” E PROCESSI ORGANIZZATIVI ---> POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, dispensa,…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: CONCETTO DI “SERVIZIO” E PROCESSI ORGANIZZATIVI 18 Feb 2022
Pensioni… DA 40 ANNI IN PENSIONE | Franco Pesaresi, 18 feb22 18 Feb 2022 Attualmente, In Italia, ci sono 476.279 persone che sono in pensione da oltre 41 anni.Per la precisione, la durata delle pensioni erogate dal 1980 o prima e ancora oggi vigenti…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Paolo Ferrario, Dispense didattiche e audiolezioni: ORGANIZZAZIONE, VALUTAZIONE, QUALITA’ e CARTE DEI SERVIZI 17 Feb 202218 Feb 2022 2012 ---> DISPENSA n. 1 - Politiche sociali e professioni ---> AUDIO LEZIONE N. 1 IN FORMATO mP3 2008 CARTE DEI SERVIZI SOCIALI: rassegna della documentazione per i Seminari di…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, Dispense didattiche e audiolezioni: ASSETTO ISTITUZIONALE dei SERVIZI: 17 Feb 202218 Feb 2022 Paolo Ferrario, SINTESI DI LEGISLAZIONE SOCIALE con riferimento al SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI nella Regione Lombardia, per una lezione alla Cgil di Milano, 2 febbraio 2019 PAOLO FERRARIO,…
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario Paolo Ferrario, Dispense didattiche e audiolezioni: il concetto di SERVIZIO 17 Feb 202218 Feb 2022 Dispensa n. 3, Linee guida per la costruzione di una propria documentazione professionale in tema di POLITICHE LEGISLATIVE applicate ai SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI, SANITARI scarica il file in formato Mp3…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, Dispense didattiche e audiolezioni: METODI di ANALISI delle POLITICHE SOCIALI e dei SERVIZI 17 Feb 202218 Feb 2022 MEMORIA E DOCUMENTAZIONE PER I SERVIZI, scheda a cura di Paolo Ferrario come si legge una “MAPPA MENTALE” Il sistema della COMUNICAZIONE e la SCRITTURA ARGOMENTATIVA, schede didattiche e dispensa…
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… serata di riflessione su: LA FORZA DEL CARATTERE di James Hillman, 29 gennaio 2013, ore 21,15 – 23,30, ritagli scelti da Paolo Ferrario 17 Feb 202218 Feb 2022
Assistenti sociali… Luigi COLOMBINI, L’ACCESSO, L’INFORMAZIONE, IL SEGRETARIATO SOCIALE ED IL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE NELLA LEGISLAZIONE REGIONALE, febbraio 2022 17 Feb 202217 Feb 2022 LEGGI IL SAGGIO SU GOOGLE DRIVE: https://docs.google.com/document/d/1CFghBqtg2qwnm6MWj9R_mgYAzO-RWKuL/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario Colloqui fra il prof. Paolo Ferrario e l’assistente sociale Furio Panizzi. Domande per la formazione. Secondo i suoi suoi studi, quali potrebbe essere un identikit o le caratteristiche di un buon manager del sociale sia della pubblica amministrazione che del terzo settore? Audio e grafici di Paolo Ferrario 15 Feb 20229 Mar 2022
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario: gli ARCHIVI DECRONOLOGICI per la documentazione sui servizi – video YouTube 13 Feb 202213 Feb 2022 https://youtu.be/bdAY6FcQ6YY
Comuni… IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI NELLA PANDEMIA, nel sito di Franco Pesaresi, 11 feb 22 12 Feb 2022 Franco Pesaresi IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI NELLA PANDEMIA Posted: 11 Feb 2022 10:55 AM PST
AUTORI… BUZZATI Dino , a cura di Domenico Porzio, prefazione di Lorenzo Viganò, CRONACHE TERRESTRI, Mondadori /Corriere della Sera, 2022 6 Feb 20226 Feb 2022
Colombini Luigi… LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI DEL WELFARE NELLA NORMATIVA STATALE e REGIONALE, di Luigi Colombini, 4.2.22 4 Feb 20224 Feb 2022 vai al seguente link di google drive: https://docs.google.com/document/d/1thGjKbqAs-3s3a56ore13rGXSMGXqZw3/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true Luigi Colombini: già docente di legislazione ed organizzazione del servizi sociali – Università Statale Roma TRE, corsi DISSAIFE E MASSIFE Collaboratore del…
FAMIGLIE… ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO, nel sito di Franco Pesaresi, 2 Feb 2022 3 Feb 2022 Franco Pesaresi ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO Posted: 02 Feb 2022
Colombini Luigi… OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 40, a cura di Luigi COLOMBINI, febbraio 2022 1 Feb 20221 Feb 2022 vai alla rassegna legislativa pubblicata tramite google drive: https://docs.google.com/document/d/1whEBT58y2yjO4rwAq8gKm8z520XViIhr/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true INDICE DI OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO SUNAS N. 40 UNO SGUARDO D’INSIEME STATO IPAB NEL CONTESTO DELLE POLITICHE SOCIALI CON RIGUARDO ALLE ISTITUZIONI PUBBLICHE…
Presidente della Repubblica… Quirinale, Sergio Mattarella e il peso della parola. Il commento di Massimo Recalcati – la Repubblica, 31-1-22 31 Gen 2022 Quirinale, Sergio Mattarella e il peso della parola. Il commento di Massimo Recalcati - la Repubblica La Repubblica di Massimo Recalcati. Sergio Mattarella (ansa). La figura del presidente della Repubblica è divenuta così…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, nel sito di Franco Pesaresi, 27/1/22 29 Gen 2022 Franco Pesaresi LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022 Posted: 27 Jan 2022
CITAZIONI e AFORISMI… Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar …, 2015 29 Gen 202229 Gen 2022 “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a…
Assistenti sociali… L’ASSUNZIONE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI IN DEROGA AI TETTI DI SPESA, nel sito di Franco Pesaresi, 21 Jan 2022 26 Gen 2022 Franco Pesaresi L’ASSUNZIONE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI IN DEROGA AI TETTI DI SPESA Posted: 21 Jan 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LIVELLI ESSENZIALI SOCIALI E PRIMA INFANZIA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, nel blog di Franco Pesaresi, 14 gen 22 15 Gen 202215 Gen 2022 Franco Pesaresi LIVELLI ESSENZIALI SOCIALI E PRIMA INFANZIA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
ANZIANI… ANZIANI E DISABILITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, in sito di Franco Pesaresi 12 Gen 202212 Gen 2022 Franco Pesaresi VAI A: ANZIANI E DISABILITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
Assistenti sociali… Gli assetti istituzionali nel contesto degli interventi e dei servizi sociali, con riferimento alla collocazione ed al ruolo degli assistenti sociali, di Luigi COLOMBINI, gennaio 2022 12 Gen 2022 vai al saggio pubblicato tramite google drive: https://docs.google.com/document/d/1NM3tmpRFNmRtDtdAQEchEm8tUcOfBJrx/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
Arte… GALIMBERTI Umberto, MERLINI Irene, PETRUCCELLI Maria Luisa, PERCHE’ ? 100 STORIE DI FILOSOFI PER RAGAZZI CURIOSI, Feltrinelli, 2019. Illustrazioni di: Isabella Borsellini; Nanà Della Porta; Anna Grimal Lopez; Gaia Inserviente; Giorgia Marras; Anna Masini; Marta Pantaleo; Giulia Tomai; Lucilla Tubaro. Indice del libro 11 Gen 202219 Mar 2022
COMUNICAZIONE… ECO Umberto, con una nota di Mario Andreose, L’era della comunicazione, La Nave di Teseo/L’Espresso/la repubblica, 2022. Indice del libro 10 Gen 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… IL SOCIALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022: POVERTA’, MINORI E FAMIGLIA, dal blog di Franco Pesaresi, 8 gen 22 10 Gen 202210 Gen 2022 Franco Pesaresi IL SOCIALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022: POVERTA’, MINORI E FAMIGLIA Posted: 08 Jan 2022 08:38 AM PST
INDIVIDUI e PERSONALITA'… PAOLO FERRARIO, Mappa cognitiva del PARADIGMA ANTROPOLOGICO “CULTURA – INDIVIDUO – SOCIETA’ ” per l’analisi professionale delle politiche sociali applicate ai servizi alla persona e alla comunità 9 Gen 20229 Gen 2022
ANTROPOLOGIA… PAOLO FERRARIO, IL PARADIGMA ANTROPOLOGICO “CULTURA – INDIVIDUO – SOCIETA'” per l’analisi professionale delle politiche sociali applicate ai servizi alla persona e alla comunità, DIAPOSITIVE della DISPENSA DIDATTICA e Audio 9 Gen 202212 Gen 2022 [Post ripreso dalla DISPENSA DIDATTICA:PAOLO FERRARIO, Dispensa n. 8, IL PARADIGMA CULTURA / INDIVIDUO / SOCIETA’, Università di Milano/Scienze pedagogiche, corso Politiche sociali II, 2013 – Aule virtuali] La dispensa…
Biografie… 2022, i 75 anni di : Raymond Queneau, ESERCIZI DI STILE (lettura di Tartarugosa) 9 Gen 20229 Gen 2022 TartaRugosa ha letto e scritto di: Raymond Queneau (1983) Esercizi di stile, Einaudi Traduzione di Umberto Eco Un gioco di bravura irresistibile: “Queneau usa le figure retoriche per ottenere effetti comici…
Colombini Luigi… OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 39, a cura di Luigi COLOMBINI, Gennaio 2022 4 Gen 20224 Gen 2022 vai al seguente link su google drive: https://docs.google.com/document/d/1qlTQ4RyNaAYoaDIYnMjTcJXK0iWhoA3Q/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true
COMUNICAZIONE… Il sistema della COMUNICAZIONE e la SCRITTURA ARGOMENTATIVA, schede didattiche e dispensa di Paolo Ferrario 3 Gen 20223 Gen 2022
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… MEMORIA E DOCUMENTAZIONE PER I SERVIZI, scheda a cura di Paolo Ferrario 3 Gen 20223 Gen 2022
Recalcati Massimo Recalcati: “A Cacciari e Agamben dico: la filosofia può rendere ciechi” | HuffPost Italia Life 3 Gen 20224 Gen 2022 ... Recalcati: "A Cacciari e Agamben dico: la filosofia può rendere ciechi" | HuffPost Italia Life qui un estratto dell'intervista a MASSIMO RECALCATI: Sei stato giustamente critico con le posizioni…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Paolo Ferrario, La Carta dei Servizi sociali e sanitari, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2018 1 Gen 2022
PSICOLOGIA, PSICANALISI… Luciana Quaia, Quando il ricovero diventa necessario, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2018 1 Gen 2022
CASA, abitare… Paolo Ferrario, I servizi domiciliari, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 5, ottobre 2019 1 Gen 20221 Gen 2022
CASA, abitare… Luciana Quaia, Invecchiamo meglio a casa nostra, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 5, ottobre 2019 1 Gen 20221 Gen 2022
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, recensione di: Steven Pinker, Illuminismo adesso , Mondadori (2018), in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 3, giugno 2019 1 Gen 20221 Gen 2022
Paura… Luciana Quaia, Parliamo delle nostre paure, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 3, giugno 2019 1 Gen 2022
Gioco d'azzardo patologico… Paolo Ferrario, Se non riesci a non giocare, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 3, giugno 2018 1 Gen 2022
Gioco d'azzardo patologico… Luciana Quaia, Troppi Gratta e Vinci, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 3, giugno 2018 1 Gen 2022
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Paolo Ferrario, Non solo mala sanità, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 2, aprile 2018 1 Gen 2022
Memoria e Ricordo… Luciana Quaia, Sto perdendo la memoria, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 2, aprile 2018 1 Gen 2022
LEGGERE e SCRIVERE… Paolo Ferrario, recensione di : Ella Berthoud, Susan Elderkin, Curarsi con i Libri. Rimedi letterari per ogni malanno Sellerio editore,in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, 2019 1 Gen 20222 Gen 2022 vai anche a: https://traccesent.com/2013/11/15/ella-berthoud-susan-elderlin-curarsi-con-i-libri-rimedi-letterari-per-ogni-malanno-edizione-italiana-a-cura-di-fabio-stassi-sellerio-editore-palermo-2013-p-640-audio-presentazione-di-paolo-f/
LEGGERE e SCRIVERE… Leggere fa bene, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, 2019 1 Gen 2022
Biografie… I nostri ricordi sono preziosi. Intervista alla psicologa Luciana Quaia , in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2019 1 Gen 2022
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Per vivere meglio: qualche consiglio dalla psicologa. Pensione che passione, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2020 30 Dic 2021
FAMIGLIE… Per vivere meglio: qualche consiglio dalla psicologa. Nonni e nipoti nel nuovo millennio, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 5, ottobre 2020 30 Dic 2021
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Per vivere meglio: qualche consiglio dalla psicologa. Noi e quel virus minuscolo, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 3, giugno 2020 30 Dic 2021
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Per vivere meglio: qualche consiglio dalla psicologa, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 2, aprile 2020 30 Dic 202130 Dic 2021
epidemia da Covid-19… Perchè non ci si fida del vaccino ?, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2021 30 Dic 202130 Dic 2021 da: https://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/
ANZIANI… Come comportarsi con un ammalato di Alzheimer, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 5, ottobre 2021 30 Dic 202130 Dic 2021 da: https://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/