Roger Scruton (1944-2020)

Il pensiero di EMANUELE SEVERINO, a cura di Vasco Ursini (1936-2023)

vai a

Addio Roger Scruton, filosofo controverso – la Repubblica


Roger Scruton (1944-2020). Filosofo. «Il mondo conservatore ha perso un punto di riferimento. Ieri è morto, a 75 anni, nella città natale di Buslingthorpe, il filosofo britannico Roger Scruton, dopo sei mesi di malattia. È stata la famiglia ad annunciarlo in Rete.
Scruton lascia un’opera di oltre cinquanta libri che spazia dall’estetica alla morale passando per il vino, la musica e la caccia. Il filo conduttore è la difesa delle radici culturali dell’Europa e il rifiuto del mito del Progresso. Scruton, autore di un Manifesto dei conservatori (Cortina, 2007), avrebbe forse sottoscritto le parole di Giuseppe Prezzolini: il conservatore “non è contrario alle novità perché nuove” ma “non scambia l’ignoranza degli innovatori per novità”. Per questo Scruton ha consacrato la sua vita a mettere in luce la grandezza dell’Occidente. Un posto bello in cui vivere, visto che la libertà, nel…

View original post 610 altre parole

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.