” guardare è più facile che leggere, per cui , come opportunamente notava Giovanni Sartori, l’homo sapiens, capace di decodificare segni ed elaborare concetti astratti, finirà con l’essere soppiantato dall’ homo videns, che non è portatore di un pensiero, ma fruitore di immagini, con conseguente impoverimento delle capacità di comprensione, ragionamento, giudizio critico”
fonte : Sartori G., Homo videns. Televisione e post-pensiero, Laterza, 1998