La “Convivenza delle Differenze” – di Fabrizio Acanfora

In questo saggio mostro per la prima volta le mie perplessità sulla validità e la reale equità del concetto di inclusione, in quanto espressione diuno squilibrio di potere tra una maggioranza che può decidere se e come includere e le minoranze che si trovano a subire questo processo spesso in modo passivo. Al suo posto ho suggerito di cominciare a pensare in termini di “convivenza delle differenze“, idea che suggerisce una parità tra le parti.

vai a:

La “Convivenza delle Differenze” – Fabrizio Acanfora

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.