letto in ediziona cartacea
- Il fatto che i leader del centro-destra continuino ufficialmente a candidare Berlusconi al Quirinale la dice lunga sulla natura della destra italiana: illiberale e irresponsabile.
- Il centro-sinistra deve reagire puntando su una figura di altissimo profilo, non ascrivibile a nessuno degli schieramenti e per questo in grado di fare breccia anche fra i grandi elettori perplessi dell’altro campo.
- Non bisogna cedere alla trattativa con chi mette a repentaglio le nostre più alte istituzioni, accettando un altro nome di centro-destra al posto di Berlusconi. Ma nemmeno immolarsi nella testimonianza.
… Se oggi fosse eletto, lo sarebbe perché incoronato da due leader come Salvini e Meloni che dichiaratamente si rifanno alla democrazia illiberale di Orbàn, a Putin e a Trump. Un tale esito sarebbe uno sfregio alla Repubblica italiana, per ragioni etiche e politiche e naturalmente giudiziarie. Segnerebbe la caduta della nostra istituzione più alta e preziosa, da baluardo di garanzia a strumento di una possibile involuzione illiberale del nostro paese. …
- Il fatto che i leader del centro-destra continuino ufficialmente a candidare Berlusconi al Quirinale la dice lunga sulla natura della destra italiana: illiberale e irresponsabile.
- Il centro-sinistra deve reagire puntando su una figura di altissimo profilo, non ascrivibile a nessuno degli schieramenti e per questo in grado di fare breccia anche fra i grandi elettori perplessi dell’altro campo.
- Non bisogna cedere alla trattativa con chi mette a repentaglio le nostre più alte istituzioni, accettando un altro nome di centro-destra al posto di Berlusconi. Ma nemmeno immolarsi nella testimonianza.