Sergio Mattarella all’Ambasciatore dell’Iran: Ferma condanna dell’Italia per la brutale repressione delle manifestazioni e per le condanne a morte e l’esecuzione di molti dimostranti, 11 gennaio 2022

DA Mattarella all'Ambasciatore dell'Iran: Ferma condanna dell'Italia per la brutale repressione delle manifestazioni e per le condanne a morte e l'esecuzione di molti dimostranti https://parlamentonews.it/iran-la-condanna-di-mattarella/ https://www.rainews.it/articoli/2023/01/mattarella-riceve-lambasciatore-delliran-indignato-per-la-repressione-e-per-le-condanne-a-morte-2e6f1992-615b-4448-a799-feafb340cfdb.html https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/01/11/mattarella-liran-ponga-fine-alle-violenze.-fermi-le-esecuzioni_3562187a-b531-4aa4-82c2-bcc719155578.html https://www.adnkronos.com/proteste-iran-mattarella-ad-ambasciatore-ferma-condanna-per-brutale-repressione_3QesBKCxUWEbz4sj0GgFZa

Giuramento del Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA: il racconto della giornata e testo integrale dell’intervento, 3 febbraio 2022

https://www.facebook.com/watch/?v=2325371834269290 da https://parlamentonews.it/mattarella-dignita-e-responsabilita-per-il-futuro-dellitalia/  : IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali,…

il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “La Politica non sia solo scontro, serve dialogo … Il rispetto rappresenta il più efficace antidoto all’intolleranza, foriera di conseguenze negative ” . 18 dicembre 2019

serve anche oggi "la comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella incontrando i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e…

le opzioni presentate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono solo due: a) la costituzione di un “Governo neutrale/tecnico/del Presidente”, di servizio e a tempo, che non vada oltre la fine dell’anno e che possa traghettare il Paese a nuove elezioni, oppure, B) la chiamata anticipata alle urne, a luglio, ma meglio ancora, ad ottobre – LabParlamento, 8 maggio 2018

Dato un esito elettorale tripolare, in cui nessuno è detentore della maggioranza assoluta dei seggi, e, data l’impossibilità – attestata e ribadita anche oggi al capo dello Stato – di un accordo…

Giorgio Napolitano: un anno fa il messaggio per la rielezione a Presidente della Repubblica, 22 aprile 2013 – 22 aprile 2014

da http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35741 Omissioni, guasti, irresponsabilità, lentezze, esitazioni, calcoli strumentali, tatticismi, sperimentalismi, sterilità, autoindulgenza, nulla di fatto, corruzione, sordità e dispute banali. Sono le precise parole usate da Giorgio Napolitano per definire…

Giorgio Napolitano su Magistratura e politici del Pdl (partito delle loro libertà): ha espresso il suo vivo rammarico per il riaccendersi di tensioni e contrapposizioni tra politica e giustizia. Rammarico, in particolare, per quanto è accaduto ieri ed è sfociato in una manifestazione politica senza precedenti all’interno del palazzo di giustizia di Milano

 "Ho, negli anni del mio mandato, considerato e affrontato come problema essenziale quello del ristabilimento di un clima corretto e costruttivo nei rapporti tra giustizia e politica. A più riprese,…