È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.81 del 6 aprile 2022 il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri – Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità, di concerto con il Ministero dell’università, recante “Disposizioni in materia di professioni di interprete in lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile. Il provvedimento introduce la definizione e le modalità di esercizio della professione di interprete in lingua dei segni italiana, LIS, e lingua dei segni italiana tattile, LIST, stanziando fondi per incentivare la nascita di nuovi corsi di laurea a indirizzo professionale, e istituendo l’elenco dei professionisti abilitati che sarà attivo dal 1 gennaio 2024.
Leggi tutto su fiscoetasse
Il testo del decreto