Con questo articolo trattiamo volutamente assieme due differenti atti. Il primo è una legge delega – il cosiddetto Family Act – che fissa i criteri per future norme attuative; al momento non vi sono ancora diritti esigibili per i cittadini. Il secondo atto è invece lo schema di un decreto legislativo, già all’esame delle Camere, che recepisce una direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza (caregiver). È più prossima l’applicazione di queste disposizioni che non quelle del Family Act.
Leggi nel sito della agenzia Iura