Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Caregiver

ANZIANI…

Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli

6 Dic 2020
vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
ANZIANI…

Indagine su caregiver e coronavirus, 09/07/2020

8 Ott 20208 Ott 2020
Indagine su caregiver e coronavirus Data di pubblicazione: 09/07/2020VAI A Indagine su caregiver e coronavirus
ANZIANI…

La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | di Giulia MG Mascagni – in Academia.edu

14 Ago 2020
vai a (PDF) La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | Giulia MG Mascagni - Academia.edu
Caregiver…

PAGANO Flavio, Oltre l’Alzheimer. L’arte del Caregiving, Maggioli, 2019. Indice del libro

19 Gen 2020
INDICE Prefazione di Alessandro Cecchi Paone Non lasciamo indietro nessuno di Paola Barbarino Parte prima - La vita quotidiana dei «curacari» Pronto soccorso napoletano: ovvero, l'Alzheimer spiegato in due parole Di chi…
Caregiver…

Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo, in sito: www.sipuodiremorte.it, dicembre 2019

13 Dic 2019
" Si può dire morte " ha pubblicato un nuovo post: Abbiamo chiesto al neuropsicologo Andrea Raviolo di riassumere un suo bellissimo intervento pubblico. Pubblichiamo integralmente queste riflessioni, che possono…
ANZIANI…

L’esercito dei 360 mila familiari che cura in casa gli anziani. Articolo di Rita Dazzi su una ricerca dell’ IRS istituto per la ricerca sociale, in La Repubblica , 15 novembre 2019

16 Nov 2019
Caregiver…

I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani: le pubblicazioni. NNA – network non autosufficienza: www.luoghicura.it

15 Feb 201916 Feb 2019
Le pubblicazioni di NNA NNA dal 2009 ha pubblicato sei Rapporti sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Dal 2014 i Rapporti hanno assunto una cadenza biennale e ad essi…
Caregiver…

Ricerca sulla qualità di vita dell’anziano demente e del familiare di riferimento (caregiver). Risultati conseguiti con un programma di trattamenti terapeutici/riabilitativi/educativi non farmacologici, a cura di: Giuseppe Galetti, Luciana Quaia, Elena Bassi, Sergio Fumagalli, Beatrice Ricci, Fondazione Cà Prina. Ricerca realizzata con il contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, 2006

15 Feb 201915 Feb 2019
Caregiver…

Corso di formazione gratuito: sostenere e valorizzare i giovani caregiver. Percorso formativo per assistenti sociali, psicologi, insegnanti ed educatori, Modena, 24.01.2019. Sito: www.anzianienonsolo.it/

9 Gen 20199 Gen 2019
Vuoi saperne di più sui giovani caregiver e su come supportarli? Partecipa a questo corso di formazione gratuito!NB: se sei un'assistente sociale, ricorda che per te sono stati riconosciuti 3 crediti…
Caregiver

Caregiver: tre disegni di legge che, se dovessero andare in porto, cambierebbero il mondo dell’assistenza, di Valeria Zeppilli in http://www.studiocataldi.it

19 Set 201719 Set 2017
Valeria Zeppilli – In questi giorni sono tornati all'esame del Senato tre disegni di legge (qui sotto allegati) che, se dovessero andare in porto, rivoluzionerebbero a pieno il mondo dell'assistenza. Vediamo, quindi,…
Caregiver

Caregiver Day, giornate dedicate al caregiver familiare 2017

15 Giu 2017
resoconti dei convegni: ► Essere giovani studenti e caregiver ► Essere lavoratori e caregiver: nuove opportunità di sostegno dall’integrazione del welfare territoriale con quello aziendale ► Riconoscimento e valorizzazione del…
assistenti familiari ("badanti")…

programma delle GIORNATE DEL CAREGIVER 2017 – CARPI (MO), da www.caregiverday.it

12 Apr 201712 Apr 2017
è ora disponibile online il programma delle Giornate del Caregiver 2017 (www.caregiverday.it). L’evento si aprirà il 03 maggio alle 14.30 con un workshop dedicato ai Giovani Caregiver e in particolare…
Caregiver…

Lombardia, Legge Regionale 25 maggio 2015 , n. 15, Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari (BURL n. 22, suppl. del 28 Maggio 2015 )

27 Giu 201628 Giu 2016
Legge Regionale 25 maggio 2015 , n. 15Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari (BURL n. 22, suppl. del 28 Maggio 2015 ) Sorgente:…
aaa Attesa Collocazione…

“Legge quadro nazionale per il riconoscimento e la valorizzazione del CAREGIVER familiare”, disegno di legge, primo firmatario Ignazio Angioni, Senatore del PD. La proposta è stata sottoscritta da 73 senatori di diversi gruppi

24 Giu 201624 Giu 2016
STATO SOCIALE : LUNEDì 27 AL SENATO SI PRESENTA DDL PER RICONOSCIMENTO CAREGIVER   "Legge quadro nazionale per il riconoscimento e la valorizzazione del CAREGIVER familiare" è il titolo del disegno…
aaa Attesa Collocazione…

UGUAGLIANZA E DIVERSITA’ NELLA CURA: ESSERE UN CAREGIVER LGBT (lesbica, gay, bisessuale e transgender), convegno, domenica 29 maggio, Bologna

29 Mag 2016
Caregiver

CAREGIVER DAY 2016, Regione Emilia Romagna

29 Mag 2016
L’edizione 2016 propone tre tematiche : NARRAZIONE, SERVIZI, DIRITTI NARRAZIONE Il racconto del proprio vissuto della malattia e del suo impatto da parte di chi dà e chi riceve cura…
Caregiver

Regione Emilia-Romagna: LEGGE REGIONALE 28 marzo 2014, n. 2 NORME PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL CAREGIVER FAMILIARE (PERSONA CHE PRESTA VOLONTARIAMENTE CURA E ASSISTENZA)

29 Mag 201629 Mag 2016
Regione Emilia-Romagna LEGGE REGIONALE 28 MARZO 2014, N.2 NORME PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL CAREGIVER FAMILIARE (PERSONA CHE PRESTA VOLONTARIAMENTE CURA ED ASSISTENZA) L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE HA APPROVATO…
Caregiver

CAREGIVER DAY 2016, Bologna, CARPI (MO), SOLIERA (MO), CAMPOGALLIANO (MO), Novi (MO)

13 Apr 2016
Il programma del Caregiver Day 2016, come già nelle precedenti edizioni, si propone di offrire ai familiari che assistono propri cari, ai cittadini, alle associazioni di volontariato, alle organizzazioni della…
aaa Attesa Collocazione…

CAREGIVER DAY 2016. Mi prendo cura di te: giornate dedicate al caregiver familiare, dal 3 al 29 maggio 2016, CARPI e BOLOGNA

21 Mar 201621 Mar 2016
aaa Attesa Collocazione…

Poesia: strumento per la resilienza del caregiver del malato di Alzheimer. di Luciana Quaia, 14 marzo 2016

14 Mar 201614 Mar 2016
Caregiver

I caregiver: un tassello importante del puzzle, di Simona Lanciani

17 Set 2015
«Nel nostro Paese - scrive Simona Lancioni - il percorso per il riconoscimento della figura del caregiver familiare e per l’introduzione di qualche misura a sua tutela, incontra diverse resistenze,…
Caregiver

Primo Rapporto sul LAVORO DI CURA in Lombardia – da Scambi di Prospettive, MAGGIO 2015

18 Mag 201518 Mag 2015
  VAI A: Primo Rapporto sul lavoro di cura in Lombardia - Scambi di Prospettive.

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.053 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus, a cura di Giampaolo Nuvolati, Nomos edizioni, 2020 5 Mar 2021
  • Fondazione ISMU, XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni 2020 5 Mar 2021
  • Nascite e politiche familiari in Italia: cosa ci aspetta nel 2021? • Neodemos, marzo 2021 5 Mar 2021
  • Politica italiana, cronologia storica 1994-2020 5 Mar 2021
  • Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 4: Dall’ambientalismo alla grande crisi: Langer, Prodi, Napolitano, Occhetto, D’Alema, Renzi …. Cronologia 1994-2020, La Repubblica/L’Espresso, 2021 5 Mar 2021
  • PD-Partito Democretico, Nicola Zingaretti: “Visto che il bersaglio sono io, per amore dell’Italia e del partito … Nelle prossime ore scriverò alla Presidente del partito per dimettermi formalmente | Facebook, 4 marzo 2021 5 Mar 2021
  • per la lotta all’odio e all’intolleranza sul web, sito No Hate speech Italia 3 Mar 2021
  • CSV Milano ha pubblicato la nuova Carta dei Servizi, marzo 2021 3 Mar 2021
  • CALABRESI MARIO, LA FORTUNA NON ESISTE. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi, Mondadori, 2009 3 Mar 2021
  • Osservatorio legislativo socio-sanitario Sunas, a cura di Luigi Colombini, n. 29, 1 marzo 2021 3 Mar 2021
  • Legge di Bilancio 2021: una lettura per aree tematiche, 9 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Coronavirus, tutte le info per i Comuni. Notizie, provvedimenti, circolari e approfondimenti, 5 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Istat: incidenza della pandemia nell’economia, gennaio 2021 2 Mar 2021
  • Regione Lombardia: i nomi della nuova Giunta del Presidente Fontana, gennaio 2021 2 Mar 2021
  • sull’amicizia a pagamento con il principe saudita: Renzi e la mossa del cammello, di Massimo Gramellini in Corriere della Sera 2 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Gorbaciov compie 90 anni: ritratto del leader sovietico che contribuì alla fine della Guerra Fredda – in Rai News, 2 marzo 2021 2 Mar 2021
  • … Gad Lerner non riserva alcun cenno a Leonardo Marino che si autoaccusò del delitto Calabresi (maggio 1972) chiamando in correità tre dei suoi ex compagni di lotta continua … dalla recensione di Raffaele Liucci in Il Sole 24 ore 28 febbraio 2021 2 Mar 2021
  • Gli affari sauditi di Renzi sono una questione molto politica , di Nadia Urbinati, in Domani 1 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Renzi si fa le domande e si dà le risposte. Ecco cosa non dice, di Stefano Feltri in Domani 1 marzo 2021 2 Mar 2021
  • Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti: insieme per proseguire l’azione di qualificazione del sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione per l’infanzia e l’adolescenza, 5 marzo 2021 | in minoritoscana.it 1 Mar 2021
  • Istituto degli Innocenti, Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza 1 Mar 2021
  • Sinistra, la storia non è finita di Bruno Manfellotto, in L’Espresso 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Massimiliano VALERII, Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale, Ponte alle Grazie, 2021 1 Mar 2021
  • Luciano Violante, Insegna Creonte, Il Mulino. Recensione di Sabino Cassese, Consigli efficaci per la buona politica in Il Sole 24 Ore , 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Altan, Mi dia la sua opinione … 1 Mar 2021
  • La Cia accusa Bin Salman. Spiegazioni o dimissioni. Ora Renzi non ha più scuse, di Emiliano Fittipaldi, n Domani 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Suicidio assistito, in mille sulla scia di Fabo, di Annamaria Lazzari, in il Giorno 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Anziano e “pulito”. Perchè l’occidente è più esposto al virus, di Roberto Volpi, in Corriere della Sera 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Madamatap: Le donne, il lavoro e la gioia di fare ciò che ci piace 1 Mar 2021
  • Il tema della violenza in famiglia in un nuovo corto animato della illustratrice e animatrice americana Pilar Garcia-Fernandezsesma 27 Feb 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.212.144 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie