vai a
https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/natalita-donne-italia-figli-sostegno-wjcxj1qw
- Nel 2022 ci sono state meno di 400mila nascite, un record negativo che va a sottolineare un calo strutturale. I motivi vanno ricercati in un sistema anacronistico che pone la scelta tra figli e lavoro.
- Le donne italiane non si metteranno a fare figli perché lo chiede l’Istat, senza un cambiamento radicale della struttura patriarcale. Servono investimenti, volontà di cambiare e visione.
- Fino a quel momento, smettiamo di fingerci stupiti se sempre meno donne decideranno di fare figli, perché non siamo noi ad essere egoiste (come ancora troppo spesso veniamo liquidate) ma è il sistema a esserlo nei nostri confronti.