BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… … a me sembra che fra i progetti di “rigenerazione urbana” ci sia anche l’importante problema delle “città a misura anche della vecchiaia” … 28 Apr 202228 Apr 2022
ANZIANI… Buoni propositi per vivere meglio, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Per vivere meglio/Como n. 2, , aprile 2021 30 Dic 202130 Dic 2021 da: https://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/
Assistenti sociali… Cambiare restando sè stessi: l’eccellenza nell’invecchiamento! Equilibrio tra vecchie e nuove incertezze e sicurezze nel cammino identitario, Convegno online, 15 e 16 Ottobre 2021 | a cura di GINCO-gruppo invecchiamento consapevole 3 Lug 20213 Lug 2021 per il programma dettagliato e le modalità di iscrizione e partecipazione vai al seguente link: https://www.ginco.online/eventi PROGRAMMA VENERDI' 15.10.2021 - Insicurezza, incertezza e identità nell’invecchiamento fisiologico 09:15 - 09:45 Apertura…
adolescenza… Francesco Stoppa, Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza, Feltrinelli, 2021 12 Feb 202116 Mag 2021 vai alla scheda:Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
ANZIANI… NUSSBAUM Martha C., LEVMORE Saul, Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l’amore e i rimpianti (2017), Il Mulino, 2019. Indice del libro 2 Nov 201924 Nov 2019
Biografie… QUAIA LUCIANA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, pag . 146. Indice del libro 29 Mag 201931 Dic 2021 INDICE Navigare fra gli arcipelaghi1. Tempo che scorre, corre, rincorre1.1. Il tempo dell'orologio1.2. Il tempo interiore1.3. Il tempo dei ricordi2. C’era una volta... me2.1. L'effetto reminiscenza2.2. Chi credi di essere…
Demenze Alzheimer… BENTIVOGLIO MARINA, GRASSI ZUCCONI GIGLIOLA, Il cervello che invecchia. Una corsa ad ostacoli per vincere contro il tempo, Hachette, 2018 13 Set 201813 Set 2018
Prevecchiaia… Isidoro Trovato, Buena vista pension club, in 7 Corriere della sera, agosto 2017 5 Set 201722 Feb 2018 molto interessante in tema di invecchiamento demografico e nuovi comportamenti vai al file in formato pdf del sito https://generazionevincente.it https://generazionevincente.it/file/rassegna_stampa/31-agosto-2017.pdf
Prevecchiaia… LAURA BALBO, Viviamo a lungo, in Il lavoro e la cura, Einaudi, 2008, p. 126-128 12 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… Microsociologia della “vecchiaia molto attiva”, visto con lo sguardo della educatrice e pedagogista Barbara Boggio 2 Feb 20162 Feb 2016 tratto da una pagina facebook della educatrice e pedagogista Barbara Boggio In posta, metà mattina di un giorno feriale . Sportelli e sedie tutti occupati, tempo di attesa stimato per il…
Prevecchiaia… MARC AUGE’, Il tempo senza età. La vecchiaia non esiste, Raffaello Cortina, 2014 21 Nov 2014
Biografie… progetto “Ti ci porto” per il gruppo di Agliana (PT), a cura di www.ticiporto.it, segnalato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze 19 Nov 201419 Nov 2014 Istituto degli Innocenti di Firenze: Oggi vi presentiamo i partecipanti al progetto "Ti ci porto" per il gruppo di Agliana (PT)! " Ti ci porto" (www.ticiporto.it) prova a unire le generazioni…
Prevecchiaia Anna Flaibani e la vita semplice di una campionessa ultraottantenne… di vero peso! – di Alessandra Cicalini in Muoversi Insieme 4 Lug 20144 Lug 2014 ... Viviamo tempi difficili, per certi versi simili a quelli passati da Anna Flaibani durante gli anni Settanta, quand’era poco più che quarantenne. Adesso che ne ha quasi ottantasei – il suo…
ANZIANI… GUIDO Gianluigi, Il comportamento di consumo degli anziani, Il Mulino, 2014 22 Mar 2014 G. GUIDO Il comportamento di consumo degli anziani Effetti per le strategie di marketing delle imprese Collana "Percorsi" pp. 392, € 30,00 978-88-15-25124-4 anno di pubblicazione 2014 in libreria dal…
Prevecchiaia… Laura Pedrinelli Carrara Attività di animazione con gli anziani Stimolare le abilità cognitive e socio-relazionali nella terza età, Erickson 14 Nov 2013 Laura Pedrinelli Carrara Attività di animazione con gli anziani Stimolare le abilità cognitive e socio-relazionali nella terza età
Formazione Permanente… Cima Rosanna – Pratiche narrative per una pedagogia dell’invecchiare 7 Apr 20137 Giu 2013 Cima R. - Pratiche narrative per una pedagogia dell’invecchiare “Pratiche narrative per una pedagogia dell’invecchiare”, edizioni Franco Angeli 2012, è il titolo del saggio -inserito nella Collana I territori dell’educazione-…
Agricoltura e alimentazione… Paolo Ferrario, I sessantenni e il lavoro: dall’infanzia agricola all’economia “green” | in Muoversi Insieme 15 Mar 20137 Dic 2017 I sessantenni di oggi hanno assistito in diretta ai grandi cambiamenti della società italiana: nati in Paese ancora contadino, oggi vivono in mezzo a veloci innovazioni tecnologiche che hanno fortemente modificato anche il…
Prevecchiaia Stati Uniti: il modo positivo in cui l’opinione pubblica considera e le istituzioni promuovono l’invecchiamento attivo delle persone, video-intervista di Federico Rampini 4 Mar 20134 Mar 2013 video-intervista di Federico Rampini, inviato del quotidiano la Repubblica negli Stati Uniti, sul modo positivo in cui l'opinione pubblica considera e le istituzioni promuovono l'invecchiamento attivo delle persone.
Corpo… Paolo Ferrario, La vita lunga, le età e la PREVECCHIAIA| già pubblicato in Muoversi Insieme, 2009 15 Nov 20125 Feb 2022 Nel mondo occidentale la maggiore durata della vita media è un imponente processo demografico che attraversa l’epoca moderna a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Le cifre sono note e…
Consumi… Paolo Ferrario, I consumi nella crisi: ricominciare dalla terra | in Muoversi Insieme di Stannah 26 Giu 201215 Giu 2015 La crisi che attanaglia le società europee, e quindi l’Italia, crea una quotidiana preoccupazione sul futuro che ci induce a colorare con tinte fosche e pessimiste il tempo presente. Questo avviene proprio…
Emilia Romagna… Invecchiamento attivo: le iniziative di Regione Emilia-Romagna 21 Mag 201219 Dic 2016 vai a: Invecchiamento attivo: le iniziative di Regione Emilia-Romagna.
Prevecchiaia… Navigare Insieme vuole favorire la digitalizzazione degli over 60 attraverso una comunicazione intergenerazionale 18 Mag 201229 Gen 2019 Navigare Insieme vuole favorire la digitalizzazione degli over 60 attraverso una comunicazione intergenerazionale http://navigareinsieme.org/
Prevecchiaia Forse la vera ragione per smettere di scrivere è che sto invecchiando. Sono vecchia., ALICE MUNRO 5 Mag 20125 Mag 2012 Alice Munro, SCRIVERE. O SMETTERE DI SCRIVERE, luglio 2005 Forse la vera ragione per smettere di scrivere è che sto invecchiando. Sono vecchia. Quando succede, fare le cose che devi fare…
Biografie… Paolo Ferrario, Dai dischi agli Mp3, lungo il percorso delle menti musicali degli over sessantenni | in Muoversi Insieme di Stannah 12 Feb 201215 Giu 2015 Ancora sul tema OGGETTI E TECNOLOGIE IN RAPPORTO ALL' INVECCHIAMENTO BIOGRAFICO E DEMOGRAFICO ---------------------------------------------------------------------------- Su Muoversi Insieme di Stannah abbiamo già parlato del "rito" del festival di Sanremo che si rinnova ogni anno all'avvicinarsi…
Prevecchiaia… 2012: anno europeo dell’invecchiamento attivo, da Centro Maderna) 5 Gen 2012 L’Unione Europea ha proclamato il 2012 "Anno europeo dell'invecchiamento attivo e delle solidarietà tra le generazioni". Il 2012 sarà l’occasione per sostenere gli sforzi degli Stati membri, delle autorità regionali…
Biografie… CICERONE, Cato maior, de senectute 22 Nov 20115 Feb 2022 CICERONE, Cato maior, de senectute (a cura di DIEGO FUSARO) I 1 «O Tito, se ti aiuto e ti libero dell’angosciache ora, confitta nel cuore, ti brucia e ti tormenta, che ricompensa…
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | Muoversi Insieme 6 Ott 201115 Giu 2015 Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… La “prevecchiaia”, scheda di Paolo Ferrario 6 Ott 201124 Ott 2017 ... oggi c’è da rilevare un’altra dimensione emergente: negli anni compresi fra la mezza età e la vecchiaia, in quel tratto di vita in cui non si è più nel…
Biografie… Marco Presta e la vecchiaia… del maschio italiano! , articolo e intervista di Alessandra Cicalini, Muoversi Insieme – il Blogzine di Stannah 15 Giu 201115 Giu 2011 Marco Presta e la vecchiaia... del maschio italiano! È inutile cercare Marco Presta nel protagonista del suo romanzo Un calcio in bocca fa miracoli (a sinistra, la copertina del libro). Il popolare conduttore radiofonico,…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Anziani oggi. Il ruolo degli anziani attivi nella famiglia e nella società”, convegno, Stresa, 20 maggio 2011 26 Apr 20119 Mag 2014 Anziani Oggi Il ruolo degli anziani attivi nella famiglia e nella società convegno nazionale Stresa - Hotel Regina Palace Venerdì 20 maggio 2011 ore 9.30-17.00 Chi sono gli anziani oggi?…
ANZIANI… Luciana Quaia, CREATIVITA’: NON E’ MAI TROPPO TARDI | Muoversi Insieme 22 Apr 2011 .... l’essere creativo non è dominio di pochi eletti, quanto piuttosto l’influenza che in ognuno di noi possono avere alcuni ostacoli, fra cui: a) il conformismo: la resistenza al nuovo…
Arte… Vecchiaie: Paolo Conte si racconta …. 15 Nov 201029 Ott 2011 Vai all' Audio della intervista Paolo Conte, in occasione della uscita dell' ultimo disco Nelson, si racconta in tema di: linguaggio delle sue canzoni rapporti di famiglia: lo zio Gino il cane Nelson, che…
Prevecchiaia Silvia Vegetti Finzi, Ricomincio dai sessanta: i nuovi anziani d’Italia, Corriere della Sera, 12 novembre 2010 12 Nov 201014 Nov 2010 Bisogna dire: «Si chiude una porta, si apre un portone». È il modo migliore per esprimere efficacemente l’inebriante spazio che si apre alle soglie della vecchiaia quando, conclusa l’attività lavorativa,…
Biografie… Gabriele De Ritis sul libro di Duccio Demetrio, L’interiorità maschile, Cortina 2010 12 Nov 201012 Nov 2010 QUANDO I LIBRI SI PARLANO TRA DI LORO: Padroni di sé Filed Under Duccio Demetrio, Quando i libri si parlano tra di loro da: QUANDO I LIBRI SI PARLANO TRA DI LORO (3):…
Biografie… Vecchiaie: Pupi Avati 7 Nov 20107 Nov 2010 Vai alla: Intervista a Pupi Avati, di Antonio Piroso, da La 7 Niente di Personale
Prevecchiaia… Vecchiaie: Paolo Villaggio 7 Nov 20107 Nov 2010 Vai alla: Intervista a Paolo Villaggio, a cura di Antonio Piroso, da La 7 Niente di personale in: VILLAGGIO - Playlist - DivShare
Biografie… Malcolm Knowles , Elwood F. Holton III , Richard A Swanson, Quando l’adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona 30 Ott 20109 Feb 2014 Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona Autori e curatori: Malcolm Knowles , Elwood F. Holton III , Richard A Swanson Contributi: Maurizio Castagna Collana: Aif - Associazione italiana formatori Argomenti:…
Legislazione e mercato del lavoro… Ultracinquantenni: incentivi per farli assumere, in newsletter n.36 6 Ott 2010 La Legge Finanziaria 2010 (L. del 23/12/2009 n. 191) assegna un beneficio, in forma di riduzione contributiva o di incentivi, ai datori di lavoro che assumono lavoratori titolari dellindennità di…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Paolo Ferrario, Riparare, Riusare, Ridurre per vivere meglio: comportamenti individuali e politiche ambientali, pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah 20 Set 20107 Dic 2017 Gli over 60, nati attorno alla metà del Novecento, hanno vissuto tempi di trasformazione storica profonda che ha inciso sui comportamenti quotidiani: sono cambiati i beni e i servizi, gli…
Prevecchiaia… 2012 come “Anno Europeo per l’Invecchiamento Attivo”, in Newsletter (14-09-10) Centro Maderna – pamalteo@gmail.com – Gmail 14 Set 201019 Ott 2010 In un momento di grande preoccupazione per il rapido e crescente invecchiamento della popolazione in Europa dove il numero di ultrasessantenni aumenta di circa 2 milioni ogni anno, e di…
angeli… PAOLO FERRARIO, Il Genius Loci come angelo del luogo, Pubblicato in: Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, pagg. 45-57 10 Set 201019 Dic 2016 PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo pubblicato in : Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010 INDICE DEL SAGGIO: 1. L’evento 2. Relazioni fra gli…
Prevecchiaia… Massimo Tanzi, Impotenza, nascondersi non serve – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 27 Lug 2010 L'aspettativa di vita maggiore ha fatto crescere il desiderio di mantenersi in forma il più a lungo possibile in tutti gli ambiti della vita, compresa la sfera intima. Purtroppo, però, non è…
Prevecchiaia… Luciana Quaia, Vacanze, alla ricerca del tempo perduto, in Blog di Stannah | Muoversi Insieme 22 Lug 2010 Di recente un'agenzia di stampa ha rivelato che le vacanze “mordi e fuggi” non fanno bene all'anima. Purtroppo, non tutti possono concedersi lunghe ferie, però sarebbe importante approfittarne per recuperare un ritmo…
CICLO DI VITA… MASSIMO GRAMELLINI, Invecchiare e dirsi addio – LASTAMPA.it 22 Lug 20102 Nov 2017 La novità dell’indagine Istat 2008 sul raddoppio dei divorzi è che hanno cominciato a lasciarsi anche i vecchi. I diversamente imberbi, scusate. Aumentano a dismisura le separazioni dove uno o…
Prevecchiaia… Laura Cantoni, Caro nonno, quanto lavori! | Muoversi Insieme 19 Lug 2010 Caro nonno, quanto lavori! | Muoversi Insieme.
Biografie… Volumi – SAPIN M., SPINI D., WIDMER E., I percorsi di vita 13 Lug 2010 SAPIN M., SPINI D., WIDMER E. I percorsi di vita Dall'adolescenza alla vecchiaia Collana "Itinerari" pp. 128, (€ 13,00) € 11,70 978-88-15-13857-6 anno di pubblicazione 2010 in libreria dal 22/07/2010 Questo…
ANZIANI… Laura Cantoni, Gli anziani in vacanza? Primo comandamento: socializzare | Muoversi Insieme 28 Giu 201028 Giu 2010 Come vanno in vacanza le “Grey Panthers”? Compatibilmente con le loro condizioni di salute, hanno aspettative molto simili a quelle che avevano quando lavoravano ancora. In altri termini, nonostante la pensione abbia…
CICLO DI VITA… Paolo Ferrario, Stimolare corpo e conoscenza in… diecimila passi | Muoversi Insieme 28 Giu 20105 Feb 2022 Che camminare faccia bene alla salute sono in molti a dirlo e a saperlo. Non è invece usuale l’idea che a questa azione si possano associare processi di conoscenza e cultura adatti per…
ANZIANI… Luciana Quaia, La memoria tra ricordo e oblio. Invecchiamento e memoria: allenare la mente (parte 3°) | in Muoversi Insieme di Stannah 19 Apr 201019 Dic 2016 Ritorniamo alla nostra metafora della palestra per la memoria e soffermiamoci sul fenomeno dell’oblio.Molte informazioni che raggiungono il nostro cervello, se non sono ritenute importanti, tendono a svanire.Quelle che chiamiamo…
Biografie… La scrittura a due nella relazione terapeutica e d’aiuto, L. Moreni, M.G. Soldati – Libera Universita’ Autobiografia – 2010-04-23 – 26 Mar 201024 Set 2010 2010-04-23 - L. Moreni, M.G. Soldati - La scrittura a due nella relazione terapeutica e d’aiuto Stampa23 - 25 aprile 2010 seminario a cura di Lorenzo Moreni e Maria Grazia…
ANZIANI… Luciana Quaia, Invecchiamento e memoria: allenare la mente (Parte seconda), in Muoversi Insieme di Stannah 17 Mar 201019 Dic 2016 Si scriveva nella precedente puntata che spesso nella terza età i disturbi della memoria sono causati da carenza di attenzione dovuti a mancanza di interessi o motivazione. L’attenzione e la…
ANZIANI… A settant’anni più felici che a quaranta ? – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 11 Mar 201011 Mar 2010 Il picco massimo di felicità? Intorno ai 74 anni. Ne è convinto Carlo Strenger, ricercatore all'università di Tel Aviv, autore con altri colleghi di uno studio condotto su un campione…
Ferrario Paolo… Alessandra Cicalini, Su “Muoversi Insieme” informazione di qualità: parola di Paolo Ferrario! – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 20 Feb 201029 Gen 2019 In principio è partita la Reuters, poi, a cascata,molti altri media hanno pubblicato a loro volta l'intervista a Paolo Ferrario. Come mai? Vi starete chiedendo. Il nostro esperto sociologo ha commentato con…
CICLO DI VITA… I giovani abbandonano i Blog, i prevecchi li raggiungono: trasformazioni internettiane 20 Feb 20105 Mar 2010 C’è un fenomeno che sembra aver fatto perdere ai netizen più giovani la voglia di diventare blogger provetti. È il social networking, esploso negli ultimi anni dopo aver catturato l’interesse…
ANZIANI… Anziani e internet: sempre più «over 60» sui blog – Economia – il Giornale.it del 18-02-2010 18 Feb 201029 Gen 2019 Sempre più persone «over 60» frequentano la rete e ricorrono all'utilizzo dei blog per mantenersi in costante aggiornamento sui temi legati all'attualità che più li riguardano. È quanto emerso da…
ANZIANI… QUAIA LUCIANA, Invecchiamento e memoria: allenare la mente, in Muoversi Insieme, BlogZine di Stannah, 2010 10 Feb 201019 Dic 2016 .... torniamo alla memoria e alla sua efficienza. Afferma il geriatra Francesco Antonini: “Molti mi chiedono anche quale sia la ginnastica migliore per il cervello. Ebbene, la migliore ginnastica per…
ANZIANI… Web, sempre più anziani sui blog, parola di muoversinsieme | Internet e Technologia | Reuters 5 Feb 201029 Gen 2019 ..... Pare proprio che anche in Italia si stia affermando il trend che vede i blog snobbati dai giovanissimi e sempre più amati, invece, da chi è in là con…
ANZIANI… Over-Age Apocalittici e disappropriati di Aa. Vv. a cura di Giulio Milani, Transeuropa Edizioni – Casa editrice 4 Feb 20105 Mar 2010 Over-Age Apocalittici e disappropriati di Aa. Vv. a cura di Giulio Milani I diciassette racconti che compongono questo volume sono stati selezionati tra una messe di oltre quattrocento testi arrivati…
ANZIANI… Eldy software nato da un progetto che vuole poter avvicinare i meno giovani 31 Gen 201029 Gen 2019 Il browser Eldy è un software nato da un progetto che vuole poter avvicinare i meno giovani e chi non ha dimestichezza con internet e i computer all'uso della grande…
CINEMA… Ferrario Paolo, Il cinema e la vita, la vita e il cinema, in BlogZine Muoversi Insieme, Stannah, gennaio 2010 29 Gen 201029 Gen 2019 Il cinema e i film accompagnano le nostre esistenze da più di un secolo, ormai. Il fatto è che ci piace ascoltare delle storie: piace ai bambini, che si addormentano…
ANZIANI… Alessandra Cicalini, La salute degli italiani? Buone speranze per il futuro | Muoversi Insieme 15 Gen 20105 Mar 2010 dalla Relazione sullo Stato Sanitario degli Italiani per il 2007/2008, presentata del ministero del Welfare lo scorso dicembre.Secondo l'indagine, il Paese invecchia sempre di più e via via in condizioni…
ANZIANI… Alessandra Cicalini, Anziani e internet, un’amicizia possibile | Muoversi Insieme 8 Gen 201029 Gen 2019 Anziani e internet, un'amicizia possibile | Muoversi Insieme Blogged with the Flock Browser
ANZIANI… BlogZine di Muoversi Insieme, Stannah 22 Dic 200911 Mar 2010 Cover Rassegna Stannah - Powered by Google Documenti Blogged with the Flock Browser
ANZIANI… Luciana Quaia, La vecchiaia? Che forza!. Spunti da: James Hillman, La forza del carattere | Muoversi Insieme, in Stannah 11 Dic 200911 Mar 2010 A sollevare le sorti di un’angusta visione del diventare vecchi e, di conseguenza, a rinforzare la motivazione di chi con essi lavora, ci ha pensato il suggestivo pensiero di James…
ANZIANI… Natalia Aspesi e l’amore, sempre uguale a tutte le età, Intervista a Natalia Aspesi di Alessandra Cicalini Intervista | Muoversi Insieme 26 Nov 200911 Mar 2010 Natalia Aspesi e l'amore, sempre uguale a tutte le età, Intervista a Natalia Aspesi di Alessandra CicaliniIntervista | Muoversi InsiemeBlogged with the Flock Browser
Prevecchiaia Il computer per ultra-sessantenni – Corriere della Sera 22 Nov 20095 Mar 2010 Il computer per ultra-sessantenni - Corriere della Sera Blogged with the Flock Browser
Prevecchiaia… Perché i sessantenni di oggi sono più acciaccati di quelli di ieri? – MedicinaLive.com 22 Nov 20095 Mar 2010 I ricercatori hanno usato due set di dati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Surveys (NHANES) per il 1988-94 ed il 1999-2004 per esaminare le disabilità per i tre…
CICLO DI VITA… Paolo Ferrario, La vita lunga, le età e la prevecchiaia | Muoversi Insieme, Stannah 20 Nov 200915 Giu 2015 .... Tuttavia, oggi c’è da rilevare un’altra dimensione emergente: negli anni compresi fra la mezza età e la vecchiaia, in quel tratto di vita in cui non si è più…
ANZIANI… Dossier “Rapporto sulle “Condizioni ed il Pensiero degli Anziani” 17 Nov 20095 Mar 2010 Una società diversa, il Rapporto anziani 2009 È stato presentato a Roma l'11 novembre 2009 presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro del Lavoro, della Salute e delle…
CICLO DI VITA… Prevecchiaia 11 Nov 2009 Jane R. Pretat, La terza donna. Gli anni d'oro della trasformazione della terza età (Coming Age: the Croning Years and Late-Life Transformation) (1994), Zephyro edizioni, 2001p. 13-1851-65
ANZIANI… Alessandra Cicalini,Terza età “petrolio italiano”, parola al geriatra Roberto Bernabei | Muoversi Insieme, Stannah 10 Nov 200911 Mar 2010 .... l geriatra Roberto Bernabei è stato chiamato per parlare del futuro, partendo dagli elementi positivi del presente. Tanto per cominciare, si può già dire che la stragrande maggioranza degli…
ANZIANI… Il cinema racconta … INVECCHIARE 27 Ott 20095 Mar 2010 Il cinema racconta ...INVECCHIAREwww.segnalo.it - Cineteca Blogged with the Flock Browser
ANZIANI… Il cinema racconta … TEMPO 27 Ott 20095 Mar 2010 Il cinema racconta ... TEMPOwww.segnalo.it - Cineteca Blogged with the Flock Browser
Censis… Salute: Censis, per gli italiani la vita comincia a 60 anni 27 Ott 20098 Dic 2018 Salute: Censis, per gli italiani la vita comincia a 60 anni La vita comincia a 60 anni. Per merito della longevità che allunga il passo, gli italiani guardano ...Blogged with…
ANZIANI… Scrittori “over age” in un libro “tardivo” – Blog di Stannah | Muoversi Insieme, recensione di Alessandra Cicalini 21 Ott 200911 Mar 2010 la casa editrice “Transeuropa” che ha da poco pubblicato “Over-age”, ossia la raccolta di racconti di undici scrittori esordienti over 65. Partito due anni fa, il progetto si rivolgeva a…
ANZIANI… Francesco Antonini e Enzo Chiodini, I migliori anni della nostra vita: consigli di un grande medico per non sentirsi mai vecchi, Mondadori 9 Feb 19989 Feb 2011