Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale, pubblicazioni, dispense didattiche, Blog, Twitter, Facebook, Linkedin
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale, pubblicazioni
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Mortalità

epidemia da Covid-19…

Istat: dati su mortalità e pandemia, 2020/2021

10 Mar 2021
vai a Istat: dati su mortalità e pandemia
epidemia da Covid-19…

Fatti e valori nelle statistiche di mortalità [ di Maria Cristina Amoretti e Elisabetta Lalumera ] in il Mulino 18 gen 2021

22 Feb 2021
Fatti e valori nelle statistiche di mortalità [Maria Cristina Amoretti e Elisabetta Lalumera] Il numero dei decessi causati dal Covid-19 non è un dato «puro», perché ricavato dal connubio di…
Assistenti sociali…

La morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici, #AssistentiSocialiorg #AssistentiSociali, 26 ottobre 2020

26 Ott 2020
L’esperienza della fine prima che avvenga un inizio, la morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici. Il video con l'assistente sociale Daniela Zema vuole raccontare qual' è l’impatto di questo fenomeno…
Mortalità

Le principali cause di morte, che raccontano un popolo sempre più vecchio, sono state rese note di recente dall’ISTAT, 13 ott 2020

16 Ott 202016 Ott 2020
Moriredi Melania Rizzoli in Libero Lo scorso anno nel nostro Paese sono stati celebrati 650.614 funerali, un numero in linea con la media degli anni precedenti. Ma in realtà di…
epidemia da Covid-19…

Istat/Iss. Impatto dell’epidemia coronavirus sulla mortalità della popolazione. Gennaio-maggio 2020

8 Ott 20208 Ott 2020
vai a istatDownload
epidemia da Covid-19…

Rapporto sulla mortalità della popolazione residente a cura di Iss e Istat, maggio 2020

14 Mag 202014 Mag 2020
Questo Rapporto è prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). L’obiettivo è fornire una lettura integrata dei dati epidemiologici di diffusione dell’epidemia di Covid-19 e…
epidemia da Covid-19…

A marzo 2020 le morti sono aumentate del 49%

5 Mag 2020
Tra fine febbraio e fine marzo in Italia c’è stato un aumento delle morti del 49,4%. Lo dice uno studio dell’Istat e dell’Istituto superiore di sanità che hanno preso in…
ANZIANI…

Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa, 24 aprile 2020

25 Apr 2020
vai a Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa
ANZIANI…

epidemia da coronavirus : l’ALTA MORTALITA’ nelle strutture per ANZIANI è avvenuta in TUTTA EUROPA, articoli da alcune fonti giornalistiche, 24 aprile 2020

25 Apr 202026 Apr 2020
Corriere della Sera Nella pandemia in corso, il caso delle Rsa non è affatto solo italiano e nemmeno solo lombardo. È un’enorme questione internazionale. Uno studio dell’International Long Term Care…
Criminalità…

IL MONDO IN CIFRE 2020, a cura di The Economist/Internazionale. Indice del libro

21 Dic 2019
Istat…

Istat, INDICATORI DI MORTALITA’DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE, 2016

7 Giu 201826 Feb 2019
qui in formato pdf: istat indicatori mortalità
ANZIANI…

Le interrelazioni tra causa di morte ed età anziana, 2018

22 Mag 201822 Mag 2018
  vai a Le interrelazioni tra causa di morte ed età anziana
Istat…

Istat: la mortalità in Italia, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: la mortalità in Italia
Mortalità…

I numeri del cancro, Il Pensiero Scientifico Editore, 2017

12 Dic 201722 Mag 2018
I trend principali Sono 369mila i nuovi casi di tumore in Italia stimati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine), nel 2016 erano 365.800. Si registra…
Istat…

ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa Data di pubblicazione: 05/05/2017 ISTAT. L_evoluzione della mortalità per causa  
Istat…

ISTAT, tavole di mortalità e delle speranze di vita secondo il livello di istruzione, della popolazione residente per genere ed età, dati 2015

28 Mag 201626 Feb 2019
tavole di mortalità e delle speranze di vita secondo il livello di istruzione, della popolazione residente per genere ed età. Si tratta di un rilevante contributo nell'analisi dell'impatto che le…
AMBIENTE, ECOLOGIA…

ISTAT: Tavole di mortalità della popolazione residente

12 Mar 201426 Feb 2019
ISTAT: Tavole di mortalità della popolazione residente Disponibili le tavole di mortalità del 2011 e 2012: vita media, probabilità di sopravvivenza, decessi, anni vissuti.Tavole di mortalità della popolazione residente
Mortalità…

Istat. Italia. Siamo 59.685.227 residenti. Sempre meno nascite. Aumenta il tasso di mortalità

26 Giu 201322 Mag 2018
Istat. Italia. Siamo 59.685.227 residenti. Sempre meno nascite. Aumenta il tasso di mortalità 26 GIU - Diffusi gli ultimi dati sulla popolazione residente nel nostro Paese. Gli stranieri sono 4 milioni…
aaa Attesa Collocazione…

Noi Italia, 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

5 Mar 201322 Mag 2018
Vai a: Noi Italia   TERRITORIO    Dimensione media delle regioni    Densità abitativa    Territorio montano    Aree protette    Permessi di costruire AMBIENTE    Spesa per la tutela dell'ambiente    Rifiuti urbani raccolti    Rifiuti urbani…
Malati cronici…

Istat, Cause multiple di morte

8 Giu 201122 Mag 2018
L'Istat diffonde i dati sulle cause multiple di morte con riferimento ai decessi dell’anno 2008. A differenza delle statistiche tradizionali basate sullo studio della sola causa iniziale di morte, i…
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria…

Istat, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

19 Gen 201126 Feb 2019
L’Istat ha presentato un rapporto in schede chiamato “Noi Italia”, che cerca di fotografare il nostro Paese nei suoi aspetti più importanti. Ad esempio la spesa per la protezione sociale…
aids…

Guy Brown, Una vita senza fine? invecchiamento, morte, immortalità (The Living End, 2008), edizione italiana a cura di Edoardo Boncinelli, traduzione di Gianbruno Guerrerio, Raffaello Cortina, Milano 2009

13 Mag 201022 Mag 2018
La ricerca di Guy Brown, con una potente griglia argomentativa che spazia  fra biologia cellulare e incursioni nella statistica e ancora nelle mitologie della storia umana, va oltre ciascuno di…
Mortalità…

ISTAT, Decessi: caratteristiche demografiche e sociali

13 Mar 201022 Mag 2018
L'Istat diffonde i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi avvenuti in Italia riferiti all'anno 2007. Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i…
Mortalità…

Istat, Tavole di mortalità della popolazione residente

22 Gen 201022 Mag 2018
All'indirizzo demo.istat.it, nella sezione "Elaborazioni", l'Istat mette a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente aggiornato al 2007. I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale.…
Mortalità…

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2007-2008

15 Dic 200922 Mag 2018
Il 10 dicembre 2009 presso il Ministero della Salute, il ministro Sacconi ed il vice ministro Fazio hanno presentato la "Relazione annuale sulla stato sanitario del Paese". La Relazione è…
aaa Attesa Collocazione…

Tavole di mortalità della popolazione italiana

18 Feb 200922 Mag 2018
Tavole di mortalità della popolazione italiana per provincia e regione di residenzaTavole di mortalità della popolazione italiana Blogged with the Flock Browser

INDICE analitico degli argomenti del blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.073 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • MARAINI Dacia, La scuola ci salverà, Corriere della Sera/Solferino, 2021. Selezione di articoli pubblicati sul Corriere della Sera dal 2004. Indice del libro 18 Apr 2021
  • Enrico Letta (PD): un grande patto per la ricostruzione … è il momento di fare quello che fece Ciampi nel 1993 …, 17 aprile 2021 18 Apr 2021
  • Umberto Galimberti, “Ai miei tempi”. Evitiamo questi paragoni perchè i nostri tempi non sono quelli dei nostri figli, In La Repubblica/Donne, 17 aprile 2021 18 Apr 2021
  • Riusciremo a raggiungere l’immunità di gregge. Quanto tempo servirà, in Domande & Risposte a cura di Margherita De Bac, Corriere della Sera 17 apr 2021 18 Apr 2021
  • Coltivare fiducia – blog MiFido 17 Apr 2021
  • Arianna Furi, La millenial: “Italia Viva è come un brand, io torno nel PD”, in La Repubblica 16 aprile 2021 17 Apr 2021
  • La prova pratica per Assistente sociale e Assistente sociale specialista, a cura di Loretta Bonifazi, Barbara Giacconi – Maggioli Editore 17 Apr 2021
  • Negli occhi dei pazzi. Uno scrittore , un fotografo: viaggio nei luoghi della malattia mentale in Italia, di Daniele Mencarelli, foto di Valerio Bispuri, in 7 – Sette: Il settimanale del Corriere della Sera, 16 aprile 2021 16 Apr 2021
  • ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER LE FAMIGLIE CON FIGLI: APPROVATA LA LEGGE, di Franco Pesaresi, 16 aprile 2021 16 Apr 2021
  • I luoghi della cura, La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 4/2021 15 Apr 2021
  • VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto – DAL BLOG Il pensiero di Emanuele Severino nella sua “regale solitudine” rispetto all’intero pensiero contemporaneo 15 Apr 2021
  • Giampiero Mughini, intervista di Concetto Vecchio: “Mi sono dimesso dall’estremismo di sinistra. Non ne potevo più dei partitini di Mario Capanna, di Lotta Continua implicata nel delitto Calabresi, di Luciano Lama cacciato dall’Università … , citazione biografica da La Repubblica, 10 aprile 2021 14 Apr 2021
  • Maria Dal Pra Ponticelli, Un continuo sguardo al futuro, a cura di Elisabetta Neve e Gloria Pieroni, Fondazione Zancan edizioni, Padova (nella collana Protagoniste dedicata alle maestre del servizio sociale) , 2021. Per l’acquisto scrivere a: segreteria@fondazionezancan.it 14 Apr 2021
  • Il primo Rapporto del governo sul Reddito di Cittadinanza | in welforum.it, 14 aprile 2021 14 Apr 2021
  • Welforum, indice del 14 aprile 2014 14 Apr 2021
  • Biografia e opere di LAURA CONTI conservate al Circolo Legambiente Laura Conti Seveso | sito Legambiente Seveso 14 Apr 2021
  • I valori degli adolescenti. Nuove declinazioni degli ideali e ruolo educativo degli adulti – FrancoAngeli 13 Apr 2021
  • Psicoterapia delle dipendenze Contesti, percorsi e strumenti terapeutici – FrancoAngeli EDITORE 13 Apr 2021
  • Silvia Mazzoni, Maurizio Andolfi, Anna Mascellani (a cura di), La ferita familiare del divorzio, FrancoAngeli, 2021 13 Apr 2021
  • Italia, Dati demografici 2012-2021 12 Apr 2021
  • Caregiver Day 2021: SENTIERI DI CURA POST COVID- 19, UNDICESIMA EDIZIONE – 7/14/21/28 Maggio ore 15.00/17.00 12 Apr 2021
  • Arteinmostra · La Fornarina, 1518-1519, olio su tavola, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, Roma 11 Apr 2021
  • Fra economia e svolta neo-ottomana. Così erdogan è diventato il sultano, di Mario Giro, in Domani 10 aprile 2021 11 Apr 2021
  • I Neet non sono bamboccioni ma i precari che fanno lavori saltuari, di Maurizio Franzini e Michele Raitano, in Domani, 9 aprile 2021 11 Apr 2021
  • Vittorio Lingiardi, In compagnia dei nostri morti. Recensione del libro: Naipaul V.S., Dolore, Adelphi editore , 2021 11 Apr 2021
  • Tutti pazzi per Michel Foucault, di Marcello Cicala, in I Venerdì di Repubblica, 9 aprile 2021 10 Apr 2021
  • “I testi digitati sono diversi dai tradizionali testi scritti …”, citazione da: Luca Serianni, L’italiano. Parlare, scrivere, digitare, Treccani, 2019, pag. 22 9 Apr 2021
  • I figli di Muccioli querelano Netflix, 8 apr 2021 9 Apr 2021
  • Marcello Grasso,fratello dell’ex procuratore nazionale antimafia e presidente del Senato Piero Grasso, è stato arrestato il 30 marzo scorso a Palermo con l’accusa di violenza sessuale aggravata, 8 apr 2021 9 Apr 2021
  • dittatori contemporanei: Erdoğan ha lasciato Ursula von der Leyen senza sedia durante il ricevimento ad Ankara, 8 aprile 2021 9 Apr 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.231.144 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie