STILE MONTI: le motivazioni per confermare la Tav in Val di Susa

undefined
undefined
undefined

2 commenti

  1. Sullo stile. Sentendolo la prima reazione è di incredulità: un governante che “dà conto”, nel senso che si assume responsabilità e le motiva! Mi sembra un esempio raro della tanto invocata e assai meno praticata accountability.
    Sulla scelta. Al di là della validità o meno della scelta (non ho un parere in proposito) noto comunque la sua coerenza con l’orizzonte europeo in cui si muove la politica di governo, a mio (e non solo) parere l’unico possibile.

    "Mi piace"

  2. ciao giuliana
    è proprio lo stile che volevo sottolineare e che tu, a tua volta, hai sottolineato
    dice: abbiamo RIVERIFICATO il percorso decisionale della tav in val di susa e CONFERMIAMO LA DECISIONE perchè sono stati analizzati – in un processo democratico – tutti i pro e i contro ed apportate le correzioni possibili
    sulla tav ti invito anche a considerare le osservazione che eugenio scalfari fa nel primo di questi video: https://mappeser.com/2012/03/02/eugenio-scalfari-intervista-alle-invasioni-barbariche-del-2-marzo-2012/
    dopo anni che si sente nelle politiche dei trasporti che occorre passare da quello su gomma a quello su rotaia, trovo allucinante che si sia creata una allenaza ogettiva fra il localismo di marca legaiola e l’eversione interiore di quei “perdenti radicali” (Enzenberger) che sono i centri sociali
    comunque uno stile come quello di monti sarà IRRIPETIBILE nelle culture del sistema politico italiano
    grazie per l’intervento
    e un caro saluto a te

    "Mi piace"

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.