È stato il figlio (Italia / Francia, 2012, 90 minuti) di Daniele Ciprì con Toni Servillo, Giselda Volodi, Fabrizio Falco,Aurora Quattrocchi, Benedetto Ranelli, Mauro Spitaleri,Piero Misuraca, Alfredo Castro e Alessia Zammitti
Il film riporta una storia accaduta veramente a Palermo negli anni Settanta. Narra le vicende di una famiglia disagiata, composta da Nicola Ciraulo, con la moglie Loredana ed i figli Tancredi e Serenella, che vivono insieme ai nonni, Fonzio e Rosa, in una continua precarietà. La famiglia acquista una grossa automobile, utilizzando il denaro ottenuto come risarcimento dallo Stato, a causa della morte della figlia Serenella, colpita da un proiettile vagante ed uccisa. Ma il denaro ritarda ad essere erogato e la famiglia si dà alle spese, prendendo prestiti da un usuraio. La storia è ambientata in Sicilia, ma è stata girata interamente in Puglia. È stato il figlioè il primo film realizzato da solo da Daniele Ciprì, tratto dal romanzo omonimo di Roberto Alajmo. Alla 69ª Mostra di Venezia il film ha ottenuto dalla giuria il premio “per il miglior contributo tecnico” consegnato a Daniele Ciprì per la fotografia.