percorso filmografico “Angeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti sociali al cinema e in televisione”, curato da Anna Antonini, in supplemento al numero 1/2020 della Rassegna bibliografica curata dall’Istituto Innocenti

Il supplemento al numero 1/2020 della Rassegna bibliografica curata dall'Istituto Innocenti/Centro documentazione e analisi infanzia e adolescenza, presenta anche il percorso filmografico "Angeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti…

CUROPOLI – LE ASSISTENTI SOCIALI NEI LIBRI E NEI FILM | a cura di: A.S. Maria Cristina Carcano; A.S. Ivana Figini; A.S. Barbara Gallo; A.S. Annalisa Ferradini; A.S. Carla Regazzo; A.S. Uliana Colombo; A.S. Marchita Zoia. in DIGIUNIT, luglio 2019

ricerca di ciò che viene comunicato rispetto alla figura dell'assistente sociale nel cinema e nella letteratura. Le 7 assistenti sociali, spinte da curiosità e passione, hanno raccolto documentazione, visionato, letto,…

GIORNO DELLA MEMORIA, la liberazione del campo di Auschwitz (1945). Alcuni film: IL LABIRINTO DEL SILENZIO di Giulio Ricciarelli, con Alexander Fehling, F. Becht, 2015; IL DIARIO DI ANNA FRANK, di George Stevens, con Millie Perkins, Joseph Schildkraut, 1959; NAKED AMONG WOLVES , IL BAMBINO NELLA VALIGIA, di Phillip Kadelbach, con Florian Stetter, Peter Schneider, 2015; SHOAH di Claude Lanzmann, 1985; LA CHIAVE DI SARA, di Gilles Paquet-Brenner, interpretato da Kristin Scott Thomas e dalla “bimba-prodigio” Mélusine Mayance