Misurazione e valutazione: strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza, Seminario on line, giovedì 16 maggio 2013, Ore 10.00 – 11.30

Misurazione e valutazione: strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza

Tipo di evento: Workshop
Data: giovedì 16 maggio 2013
Durata: Ore 10.00 – 11.30
Sede: Seminario on line

I WEBINAR DI COLTIVARE SAPERI

Modelli e strumenti per l’attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie

SECONDO WEBINAR

MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza 

ARGOMENTI

– Strumenti e tecniche per il monitoraggio e la valutazione

– Misurazione degli output e dei risultati

– Coinvolgimento degli stakeholder nei processi di monitoraggio e valutazione

– L’utilizzo dei i risultati per il miglioramento dei servizi

PRESENTAZIONE

Il secondo seminario online del ciclo “Modelli e strumenti per l’attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie” affronta il tema del monitoraggio e della valutazione.

L’obiettivo è di verificare, attraverso l’analisi di alcune esperienze concrete, come nelle realtà amministrative si configurano i processi di definizione, le modalità di gestione e gli strumenti adottati per il monitoraggio, il controllo e la valutazione delle iniziative, evidenziando l’originalità delle proposte e l’integrazione delle configurazioni adottate.

L’analisi è utile in quanto, al di là le indicazioni normative, esistono ampi margini di autonomia per le PA. Uno spazio in cui le amministrazioni adottano modalità e strumenti funzionali alle esigenze specifiche del territorio, alle opzioni politiche e, quindi, rappresentano dei casi originali, da cui è possibile tentare di estrapolare delle utili considerazioni sulla “cultura della valutazione”.

I diversi contributi forniranno indicazioni sulle modalità concrete mediante cui si stanno attuando processi di controllo strategico, da un lato; e come, dall’altro lato, stanno perseguendo l’integrazione fra questo livello e quello del miglioramento dei servizi. Gli interventi delle amministrazioni saranno, infatti, finalizzati a evidenziare le modalità di utilizzo dei sistemi di monitoraggio e valutazione e l’uso di queste informazioni per accrescere la qualità delle politiche familiari.

PROGRAMMA

Moderatore: Stefano DI PLACIDO – Dipartimento per le Politiche della Famiglia

09.55 – 10.00 – Avvio del collegamento tra i partecipanti

10.00  – 11.20 – Misurazione e Valutazione

  • Apertura dei lavori – Giuseppe CARLINO – Dipartimento per le Politiche della Famiglia
  • Città universitaria della conciliazione- Comune di Grugliasco
  • Segrate 4you – Comune di Segrate
  • Il progetto RISC PersonaLab – Regione Toscana
  • Conclusioni – Angelo MARI – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

11.20 – 11. 30 – Prossimi appuntamenti e chiusura dei lavori

 

Se desideri iscriverti all’evento

vai a  Officina Famiglia – Misurazione e valutazione.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.