Anteprima n. 11 – novembre 2013
Riflessioni su “Costruiamo il welfare di domani”
Precarietà di vita e di lavoro dei giovani italiani
Servizio sociale e società solidale
Anziani non autosufficienti e compartecipazione alle spese
Il modello comasco per gli inserimenti lavorativi
Gli articoli

- WELFARE
- “Costruiamo il welfare di domani”. Riprendendo qualche riflessione
- P. Bosi, E. Ranci Ortigosa
- GIOVANI
- Precarietà di vita e di lavoro dei giovani italiani
- C. Crepaldi, N. Orlando
- SERVIZI SOCIALI
- Strategie del servizio sociale contemporaneo per costruire una società solidale
- V. Fabbri
- SPESA SOCIALE
- Anziani non autosufficienti e compartecipazione. L’integrazione rette nelle Marche
- M. Arlotti
- INSERIMENTI LAVORATIVI
- Il modello comasco per gli inserimenti lavorativi di persone disabili
- R. Di Gilio, U. Ballabio, A. Tacchini, S. Bevilacqua
Integrazione sociosanitaria
- Lo Sportello unico sociosanitario del Biellese Orientale
- M. Vinai, A. Gaia, E. Panuccio, T. Rossi
- DIPENDENZE
- I disturbi del comportamento alimentare e il ruolo di Overeaters Anonymous
- G. Jean
- NOTIZIE
- Accadde domani
- G. Rusmini
Progettare e valutare in tempo di crisi
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso promosso dall’Area Politiche e Servizi Sociali e Sanitari dell’Irs dal titolo: “Progettare e valutare in tempo di crisi” rivolto ad assistenti sociali, educatori, operatori sociali, responsabili e operatori di imprese sociali, associazioni e gruppi di volontariato e di enti impegnati nella progettazione e gestione di interventi sociali.
Durata: 3 giornate, 19 novembre e 3 e 17 dicembre 2013.
Costi e iscrizioni: il costo per 3 giornate per enti e società è di € 600,00 (Iva inclusa, se dovuta); per singoli è di € 420,00 (Iva inclusa).
Clicca qui per ulteriori dettagli e la presentazione degli altri corsi dell’Irs
Informazioni: Tel. 02.46764310 – fpicozzi@irsonline.it
Campagna Abbonamenti 2014
Vi ricordiamo che è possibile abbonarsi fin d’ora a Prospettive Sociali e Sanitarie per il 2014.
Chi rinnova non subirà l’interruzione dell’invio della rivista. Chi sottoscrive un nuovo abbonamento riceverà in omaggio il numero di dicembre (offerta legata alla data di registrazione dell’abbonamento, che deve avvenire prima dell’invio del fascicolo agli abbonati, quindi entro il 20 novembre).
Clicca qui per dettagli sulle tariffe e sulle modalità di pagamento. |