LA RIFORMA COSTITUZIONALE: UN CONFRONTO ALL’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA
Chiostro di Sant’Abbondio, via Sant’Abbondio, ore 18, ingresso libero
La riforma costituzionale: un confronto nel merito. Convegno organizzato dal dipartimento di diritto, economia e culture dell’Università degli Studi dell’Insubria e dalla Camera Civile di Como. L’incontro vuole fare conoscere i contenuti della riforma costituzionale sulla quale gli italiani saranno chiamati a votare con il referendum del prossimo 4 dicembre. Senza mettere in contrapposizione le ragioni del sì e le ragioni del no, si cercherà di aprire un confronto sul merito della riforma, fuori dagli slogan e dalle frasi a effetto che stanno accompagnando la campagna referendaria. Dopo i saluti istituzionali del pro rettore vicario Giuseppe Colangelo interverranno Matteo , professore associato di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Trento, e Giorgio Grasso, professore associato di Istituzioni di diritto pubblico all’Università dell’Insubria e membro del direttivo dell’Associazione italiana dei costituzionalisti, che parleranno degli effetti della riforma sulla forma di governo e sulla forma di Stato, mentre Giulia Tiberi e Lino Panzeri, professori aggregati del dipartimento di diritto, economia e culture all’Università dell’Insubria, parleranno di Corte costituzionale e del ruolo del Presidente della Repubblica, anch’essi toccati dal testo di riforma. Al termine di questi diversi interventi è previsto un dibattito, moderato dal professor Giorgio Grasso, con la possibilità di presentare domande e quesiti a tutti i relatori.
Sorgente: BiBazz | Lunedì 21 novembre