La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia, a cura di Giovanni Merlo – Ciro Tarantino , Maggioli editore, 2018

La segregazione delle persone con disabilità

 

La segregazione delle persone con disabilità

I manicomi nascosti in Italia

INDICE

Prefazione – Un tema rimosso
Pietro Barbieri
Premessa – Il sasso nello stagno. Linee di una ricerca
Giovanni Merlo
1. I numeri del fenomeno
Daniela Bucci
2. Nella pelle
Nunzia Coppedè
3. Perché è difficile parlare di segregazione
Carlo Francescutti
4. La segregazione nel quadro normativo dei servizi per l’abitare
Carlo Giacobini
5. La normalità della segregazione
Donata Vivanti
6. La curva di segregazione. Un’analisi degli studi
Ciro Tarantino
7. Cronache da un inferno. Il caso della RSA di Vada Sabatia
Lorenzo Bagnoli
8. Segregazione e disabilità. I rischi dell’ideologia
Matteo Schianchi
9. Segregazione? Presente! Un’idea di segregazione dal punto di vista delle associazioni, delle istituzioni e degli operatori
Giovanni Merlo
10. Ma l’opposto di segregazione qual è? Parole ovvie per non perdere la bussola
Cecilia M. Marchisio
Postfazione – Il muro politico
Vincenzo Falabella
Appendice
– Poster contro la segregazione delle persone con disabilità nei servizi per l’abitare
– Documento finale della giuria della Conferenza di Consenso

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.