Politologo. Autore di saggi sulla storia d’Italia, ha esplorato gli intrecci tra dottrine storico-politiche ed esoterismo. Singolare figura di studioso al contempo regolare ed eccentrico, ha riflettuto a lungo sull’anomalia del sistema partitico italiano della cosiddetta prima Repubblica, coniando espressioni come “bipartitismo imperfetto”, “capitalismo assistenziale” e “sistema bloccato”. Per molti anni è stato docente di Scienza delle dottrine politiche alla Statale di Milano. Tra i suoi libri: Il bipartitismo imperfetto (Il Mulino 1966), Hitler e il nazismo magico (Rizzoli 1989), Storia dei partiti politici europei. Dal 1649 a oggi (Rizzoli 1990), Mezzo secolo di Dc (Kaos 1993), La politica e i maghi (Rizzoli 1995). Ha tenuto per anni una rubrica mensile su Astra, pubblicando due libri con la direttrice della rivista Rudy Stauder: Politica ed esoterismo alle soglie del Duemila (1992) e Noi e le stelle (1994), entrambi da Rizzoli. Morto a Camogli.
vedi anche:
Giorgo Galli, l’Italia bloccata, di Antonio Carioti, in Corriere della Sera, 28 dicembre 2020
www.corriere.it › cultura › 20_dicembre_27 › morto-gi…
Antonio Carioti on Twitter: “Il mio ricordo su @corriere di …twitter.com › a_carioti › status