PAOLO FERRARIO, IL PARADIGMA ANTROPOLOGICO “CULTURA – INDIVIDUO – SOCIETA'” per l’analisi professionale delle politiche sociali applicate ai servizi alla persona e alla comunità, DIAPOSITIVE della DISPENSA DIDATTICA e Audio

[Post ripreso dalla DISPENSA DIDATTICA:

PAOLO FERRARIO, Dispensa n. 8, IL PARADIGMA CULTURA / INDIVIDUO /  SOCIETA’, Università di Milano/Scienze pedagogiche, corso Politiche sociali II, 2013 – Aule virtuali]

La dispensa fa riferimento al capitolo 6 del libro: Paolo Ferrario,  Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber (https://aulevirt.com/indice-del-libro/):

INDICE

  1. Cultura, individui e società

6.1. Introduzione

6.2. Il concetto antropologico di cultura

6.3. Il contributo conoscitivo e formativo di Carlo Tullio-Altan

6.4. Il modello concettuale Cultura, Personalità, Società

6.5. Centralità della persona nelle moderne società

6.6. Le situazioni problematiche e i servizi

vai alla AUDIO LEZIONE:

per ascoltare o scaricare l’audiolezione in formato Mp3 vai a:

 AUDIOLEZIONE sul paradigma antropologico Cultura/Individuo/Società

CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERE LE SLIDES IN SEQUENZA

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.