La salute mentale, il PNRR e la riforma dell’assistenza sociosanitaria territoriale, a cura del Coordinamento nazionale per la Salute Mentale, 26 gen 2022

La salute mentale il PNRR e la riforma dell’assistenza sociosanitaria territoriale
Il PNRR può offrire risorse importanti per riqualificare i servizi di salute mentale come servizi di comunità, capaci di intercettare le sofferenze personali e sociali, farsene carico e realizzare percorsi di ripresa e di integrazione: questo in estrema sintesi il messaggio del seminario “La salute mentale, il PNRR e la riforma dell’assistenza sociosanitaria”.

vai alla fonte informativa:  http://www.conferenzasalutementale.it/2022/01/28/la-salute-mentale-e-il-pnrr-video-diapo-e-report-del-seminario/

Sono intervenuti

per il coordinamento SM: Stefano Cecconi, Fabrizio Starace, Pietro Pellegrini, Nerina Dirindin. Quindi: Francesco Enrichens (esperto Agenas), Tommaso Maniscalco (Coordinatore Gruppo interregionale salute mentale Conferenza delle Regioni e PA), Paolo Onelli (Ministero LPS – direttore generale per la Lotta alla povertà e la programmazione sociale).

Ha coordinato i lavori Maria Grazia Giannichedda

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.