Donne e lavoro: In crisi ma pronte ad affrontare il cambiamento | in inGenere

Imprese in crisi ma pronte a sperimentare cambiamenti organizzativi e tecnologici importanti, famiglie sempre più piccole, contrazione dei flussi migratori, meno matrimoni e più separazioni, nascite in calo. È il ritratto dell’Italia post pandemia restituito dall’ultimo rapporto annuale presentato oggi dall’Istat.Una crisi che per le donne soprattutto ha avuto un prezzo più alto rispetto al resto d’Europa, dice il rapporto. Le occupate sono infatti diminuite di circa 376mila unità nel 2020 (-3,8% rispetto al 2019), a fronte di un impatto di genere mediamente più omogeneo nelle principali economie dell’Ue27. E nel 2021, nonostante una ripresa più favorevole per le donne, il tasso di occupazione femminile non ha ancora recuperato, in media annuale, i livelli del 2019, rimanendo sotto la soglia del 50% (al 49,4% per la precisione).

vai a:

In crisi ma pronte ad affrontare il cambiamento | inGenere

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.