Nicoletta TEODOSI, Riflessioni sulla pandemia a partire dalla vita vissuta, sia come attivista dei diritti sociali, sia come assistente sociale. Pubblicato nel gruppo facebook.com/groups/ferrariopolser/ e autorizzato dalla autrice, 1 febbraio 2021

Pubblicato su : https://www.facebook.com/groups/ferrariopolser/ Scrivere qualcosa di non affrontato o non detto quando ci si rivolge ad un pubblico come il lettore di questa pagina non è semplice, per questo…

Audio del dibattito sul libro: Fabio Cani, COMO, LA SOCIETA’ DELLA SETA, Imprenditori, maestranze, iniziativa sociale e promozione culturale nel mondo tessile tra Otto e Novecento a Como, NodoLibri edizioni, Como 7 novembre 2016

Welfare aziendale a Como fra fine Ottocento e primi del Novecento per ascoltare gli audio vai a: https://coatesa.com/2016/11/06/fabio-cani-como-la-societa-della-seta-imprenditori-maestranze-iniziativa-sociale-e-promozione-culturale-nel-mondo-tessile-tra-otto-e-novecento-a-como-nodolibri-edizioni-2016/

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio a cura di APS analisi psicosociologica, Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d’arte contemporanea, Sala Shakespeare

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d'arte contemporanea, Sala Shakespeare La Giornata…

…LAVORO CHE C’È, LAVORO CHE NON C’È… Per ricercare strade percorribili e sostenibili per le organizzazioni e per i singoli, Giornata di Studio, venerdì 23 novembre 2012, Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d’arte contemporanea, Sala Shakespeare, a cura dello studio APS

        ...LAVORO CHE C'È, LAVORO CHE NON C'È...  Per ricercare strade percorribili e sostenibili per le organizzazioni e per i singoli   Giornata di Studio, venerdì 23 novembre…

il Bureau of Labor Statics americano, elaborando qualche milione di dati, ha scoperto che le professioni più richieste sono quelle di badante, seguite da quelle di cuoco, muratore e giardiniere. Roba per cui non ci vuole il pezzo di carta? No, i datori di lavoro pretendono che anche in queste professioni vi sia una certa preparazione di base, una certa cultura che potrebbe corrispondere alla nostra laurea breve, associazione AlmaLaurea

Uno studio dell’associazione AlmaLaurea mostra che laurearsi conta sempre meno per trovare lavoro, anche se si è in possesso della «laurea breve», quella che si ottiene dopo tre anni e…