Alla ricerca del territorio perduto: La mappatura dinamica delle risorse | a cura di Maria Cacioppo, Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna, FrancoAngeli Series – Open Access, 2023. Indice del libro

vai alla scheda dell’editore e al file in formato pdf:

Alla ricerca del territorio perduto: La mappatura dinamica delle risorse | FrancoAngeli Series – Open Access

 

Il territorio, con i soggetti attivi e interessati che ne fanno parte, sia individui sia organizzazioni, costituisce almeno a partire dalla legge 180/78 un punto di riferimento importante per l’inserimento sociale degli individui con disagio psichico.

Nel tempo però tale centralità sembra essersi persa a causa di “altre urgenze e nuove problematiche” (risorse finanziarie sempre più ridotte, servizi con carenza di personale, ecc.).
La mappatura dinamica delle risorse, di cui questo volume tratta, rappresenta uno strumento e l’occasione per rimettere al centro della salute mentale l’individuo con il suo disagio psichico (il paziente) e il suo territorio di appartenenza. Uno strumento, e una metodologia, pensato per attivare i pazienti, per valorizzare le loro aspirazioni, ma allo stesso tempo utile all’operatore per decentrarsi da sé e dal servizio di appartenenza.
Il volume, frutto di un lavoro collettivo, ha visto impegnarsi e sperimentarsi fianco a fianco pazienti, operatori, ricercatori ed è stato pensato per tutti coloro che fanno della salute mentale il loro campo di interesse.

L’obiettivo è quello di offrire uno strumento che valorizzi le potenzialità dei territori, delle sue risorse formali e informali, per una salute mentale orientata alla recovery.

 

Maria Cacioppo

Sociologa, ha insegnato presso la Scuola per Operatori Sociali del Comune di Milano e nei Corsi di laurea di Servizio sociale e di Programmazione delle politiche e dei servizi sociali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha svolto attività di ricerca sugli interventi e le professioni nel settore dei servizi sociali e sanitari.

Marco Terraneo

Ricercatore di sociologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insegna Sociologia della salute e si occupa di disuguaglianze sociali.

Mara Tognetti Bordogna

Professore ordinario di sociologia, insegna Politiche integrate per il benessere preso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e dirige la rivista Welfare e Ergonomia. Da sempre si è occupata, fra gli altri, dei temi relativi alla salute mentale.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.