Mimmo Cangiamo, Cultura di destra e società di massa, Nottetempo, 2022

scheda dell’editore:

https://www.edizioninottetempo.it/it/cultura-di-destra-e-societa-di-massa

In questo volume Mimmo Cangiano disegna una mappa dettagliata della cultura della destra europea così come si evolve e consolida tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la vigilia della Seconda Guerra Mondiale:

con le sue linee di intreccio e i tracciati divergenti che solcano un territorio di idee e prassi delineato, dopo la “morte di Dio”,

da topoi-snodi ricorrenti (Kultur, comunità, tradizione, tecnica, anti-materialismo, lavoro, guerra, nazionalismo, razzismo, atomizzazione delle masse) 

e fiancheggiamenti o controversie rispetto ai partiti e ai vari governi fascisti che prendono forma in Europa in quel periodo. 

Nell’ampio spazio compreso tra storia, letteratura e filosofia, Cangiano esplora la produzione culturale fitta di scambi dell’intellighenzia di destra – una nutrita pattuglia intergenerazionale che va

da Hofmannsthal

a Malaparte,

da Guénon

a Jünger,

da Benn

a Evola – 

scavando e ricostruendo, alle origini del Secolo Breve, un’“archeologia” del fenomeno che potrà essere utile anche a chi riflette sugli sviluppi della cultura di destra nelle nuove forme della “società di massa” della nostra epoca.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.