Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Il sistema fiscale italiano spiegato a matteo salvini, di Alfredo Roma, in Domani 14/4/22 15 Apr 202216 Apr 2022 letto in edizione cartacea La Costituzione che recita: «Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività».Si…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Che cos’è il Def, documento di economia e finanza – in Openpolis 14 Apr 2022 Che cos’è il Def, documento di economia e finanzaQuesto documento delinea la situazione presente dell’economia di uno stato e definisce gli obiettivi da raggiungere tramite le riforme.vai a:Che cos'è il…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… La legge di bilancio per il 2022 ha previsto alcuni livelli essenziali delle prestazioni in materia di assistenza sociale, in Federalismi.it 13 Apr 202213 Apr 2022 La legge di bilancio per il 2022 ha previsto alcuni livelli essenziali delle prestazioni in materia di assistenza sociale. La definizione dei LEP, in tale ambito, rappresenta una tappa fondamentale…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Documento di Economia e Finanza del 2022 – Ministero dell’Economia e delle finanze , 7 aprile 2022 13 Apr 202213 Apr 2022 Roma, 7 aprile 2022 – Il Documento di Economia e Finanza del 2022 definisce la cornice economica e finanziaria e gli obiettivi di finanza pubblica per il prossimo trienniovai aApprovato…
LEA - Livelli Essenziali di Assistenza… Legge di Bilancio 2022: le principali misure per sanità e sociale 28 Mar 2022 Legge di Bilancio 2022: le principali misure per sanità e socialeNei commi da 159 a 168 le norme riguardanti i livelli essenziali delle prestazioni sociali e quelli per la non…
Europa… La Ragioneria Generale dello Stato pubblica: La spesa pubblica in Europa: anni 2010-2020 22 Mar 2022 22 marzo 2022 La spesa pubblica in Europa: anni 2010-2020
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… GILIBERTO CAPANO, ALESSANDRO NATALINI (a cura di), Le politiche pubbliche in Italia, il Mulino, 2020.Indice del libro 21 Mar 202221 Mar 2022 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITOREil Mulino - Volumi - GILIBERTO CAPANO, ALESSANDRO NATALINI (a cura di), Le politiche pubbliche in Italia Introduzione. L’età delle riforme incompiute, di Giliberto Capano e Alessandro Natalini…
Pensioni… DA 40 ANNI IN PENSIONE | Franco Pesaresi, 18 feb22 18 Feb 2022 Attualmente, In Italia, ci sono 476.279 persone che sono in pensione da oltre 41 anni.Per la precisione, la durata delle pensioni erogate dal 1980 o prima e ancora oggi vigenti…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il ritorno dello stato sociale? Mercato, Terzo Settore e comunità oltre la pandemia. Quinto rapporto sul secondo welfare, a cura di Franca Maino, 2022, Giappichelli, 2022 7 Feb 20227 Feb 2022 Il Rapporto curato da Franca Maino, frutto del lavoro svolto nel biennio 2020-2021 dal gruppo di ricerca di Secondo Welfare, offre una fotografia inedita del welfare italiano scosso dalla pandemia. Nella prima parte il…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato… La Spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato 2022 7 Feb 2022 03 febbraio 2022 La Spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato 2022 Pubblicati i dati della spesa del bilancio dello Stato in serie storica, riclassificati in base all’articolazione della legge di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, nel sito di Franco Pesaresi, 27/1/22 29 Gen 2022 Franco Pesaresi LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022 Posted: 27 Jan 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legge di bilancio e FAMIGLIE, di Paola Rinaldi e Leonardo Calamassi, in BenEssere, febbraio 2022 25 Gen 202225 Gen 2022 vai al sito della rivista: https://www.edicolasanpaolo.it/scheda/benessere.aspx?gclid=CjwKCAiA3L6PBhBvEiwAINlJ9IUXriP2bkgKkgp0KR45hp67-U4Pic6HaheD3qhPdySUT-YeWEgPfRoCuukQAvD_BwE
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LA SANITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, in sito di Franco Pesaresi, 18 gen 22 19 Gen 2022 Franco Pesaresi vai a LA SANITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Relazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (da: Italia Domani / agenziacoesione.gov.it), 23 dic 2021 18 Gen 202218 Gen 2022 La prima Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Relazione riguarda in particolare gli obiettivi e i traguardi previsti per la fine…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LIVELLI ESSENZIALI SOCIALI E PRIMA INFANZIA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, nel blog di Franco Pesaresi, 14 gen 22 15 Gen 202215 Gen 2022 Franco Pesaresi LIVELLI ESSENZIALI SOCIALI E PRIMA INFANZIA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’Ingegnere Italiano e il PNRR: un contributo di conoscenza e un orientamento per l’azione, di Valdo Spini, in L’Ingegnere Italiano, 1/2021, n. 379 Next 13 Gen 20222 Mar 2022 VAI AA cura di Valdo Spini, L’Ingegnere Italiano, 1/2021, n. 379 Next – Valdo Spini
Demenze Alzheimer… Fondo nazionale DEMENZE. Riparto Fondi alle Regioni, 26.12.21 12 Gen 202212 Gen 2022 VAI AFondo nazionale demenze. Riparto Fondi alle Regioni
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Riparto Fondo nazionale politiche sociali 2021 (Decreto 22.10.21) 12 Gen 2022 VAI ARiparto Fondo nazionale politiche sociali 2021 (Decreto 22.10.21)
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legge di Bilancio 2022: le principali misure per sanità e sociale Il testo della legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021), in sito grusol.it 12 Gen 202212 Gen 2022 VAI A:Legge di Bilancio 2022: le principali misure per sanità e sociale
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… IL SOCIALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022: POVERTA’, MINORI E FAMIGLIA, dal blog di Franco Pesaresi, 8 gen 22 10 Gen 202210 Gen 2022 Franco Pesaresi IL SOCIALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022: POVERTA’, MINORI E FAMIGLIA Posted: 08 Jan 2022 08:38 AM PST
Diritto Amministrativo… Capano Gilberto, Natalini Alessandro (a cura di), Le POLITICHE SOCIALI in Italia, Il Mulino, 2020 22 Dic 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.mulino.it/isbn/9788815284945 Il libro offre gli strumenti più aggiornati per uno studio efficace delle politiche pubbliche nel nostro paese. Nella loro analisi empiricamente fondata, e sulla base…
epidemia da Covid-19… La risposta delle Istituzioni europee alla pandemia di Covid-19 – Il programma Next Generation EU e i Piani nazionali di ripresa e resilienza, in Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell Economia e delle Finanze 20 Dic 2021 vai aRagioneria Generale dello Stato - Ministero dell Economia e delle Finanze - La risposta delle Istituzioni europee alla pandemia di Covid-19 - Il programma Next Generation EU e i…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Chi paga le TASSE in Italia, dati in L’Essenziale, 11 dic 21 18 Dic 202118 Dic 2021
Governo Draghi, febbraio 2021-… Le sei missioni del PNRR/Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dic 2021 14 Dic 20212 Mar 2022 vai alle informazioni in rete: https://tinyurl.com/yckzumnx
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Sanità e scuola per tutti. Chi paga con le tasse, di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in Corriere della Sera/DataRoom, 13 dic 21 14 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/irpef-ed-evasione-fiscale-chi-paga-davvero-quanto-sanita-assistenza-scuola/ad03d0ca-5b29-11ec-b816-7f846470eaec-va.shtml
AMBIENTE, ECOLOGIA… Il mondo in cifre 2022, The Economist/Internazionale. Indice 4 Dic 20214 Dic 2021
Pensioni… Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2021 – “Le dichiarazioni dei redditi 2019 ai fini IRPEF e l’analisi delle imposte dirette e indirette” 3 Dic 2021 vai aOsservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2021 - "Le dichiarazioni dei redditi 2019 ai fini IRPEF e l'analisi delle imposte dirette e indirette"
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… “Non più come prima”. Il PNRR come opportunità e sfida | di Emanuele Ranci Ortigosa, in welforum.it, 5 nov 21 10 Nov 20212 Mar 2022 “Non più come prima”. Il PNRR come opportunità e sfida Presentazione Parte I Emanuele Ranci Ortigosa | 5 novembre 2021vai a1. "Non più come prima". Il PNRR come opportunità e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disegno di Legge Bilancio 2022: le principali misure per sanità e sociale 3 Nov 2021 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022–2024. vai…
Agenda della Politica italiana… Documento Programmatico di Bilancio 2021, in Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell Economia e delle Finanze – 19 Ott 2021 Il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) è stato istituito dal Regolamento UE n.473/2013, che introduce un nuovo ciclo di monitoraggio e valutazione delle politiche di bilancio dei paesi dell'area euro. …
assistenza economica… Figli, arriva l’assegno universale: 19 miliardi all’anno dal 2022, di Marco Mobili, Gianni Trovati, in Il Sople 24 Ore, 10 ottobre 2021 11 Ott 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.ilsole24ore.com/art/family-act-arriva-l-assegno-universale-importi-mensili-fino-250-euro-figlio-AEv6pno?refresh_ce=1
AGENDE POLITICHE… Fondo nazionale per le Politiche Sociali: riparto risorse 2021-2023 9 Ott 2021 E’ stato siglato dal Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il decreto con cui vengono ripartite le risorse assegnate alle Regioni dal Fondo Nazionale per le Politiche…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Leonida Tedoldi, Alessandro Volpi, Storia del debito pubblico in Italia dall’Unità a oggi, Laterza, 2021 15 Set 20218 Nov 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144428
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… Il finanziamento degli interventi sociali, sociosanitari, sanitari, in sito Grusol 31 Ago 2021 Il finanziamento degli interventi sociali, sociosanitari, sanitariCome sono finanziati gli interventi sanitari, sociosanitari e sociali. I diversi liveli di governo. Le competenze statali, regionali, locali. I Materiali di un corso…
Agenda della Politica italiana… Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Servizio Studi di Camera e Senato. Scheda di lettura, dal sito Grusol 21 Ago 20212 Mar 2022 PNRR. Servizio Studi di Camera e Senato. Scheda di letturaIl 13 luglio 2021 il PNRR è stato approvato con Decisione di esecuzione del Consiglio, che ha recepito la proposta della…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 2021/2023, agosto 2021 15 Ago 202123 Feb 2022 piano-nazionale-degli-interventi-e-dei-servizi-sociali-2021-2023_compressedDownload
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Approvato il nuovo Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali lentepubblica.it • 13 Agosto 2021 15 Ago 2021 vai aApprovato il nuovo Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali
Legislazione Sanitaria… LE RIFORME SANITARIE PREVISTE NEL PNRR, di Franco Pesaresi 4 Ago 20212 Mar 2022 Franco Pesaresi LE RIFORME SANITARIE PREVISTE NEL PNRR
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2021 22 Lug 2021 20 luglio 2021 Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2021 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2021
epidemia da Covid-19… LEGGE del 01/07/2021, n. 101, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti 13 Lug 2021 LEGGE del 01/07/2021, n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato… La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato, dati del Rendiconto 2020 8 Lug 2021 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati del Rendiconto 2020, riclassificato in base all'articolazione della Legge di bilancio 2021-2023
AGENDE POLITICHE… Cos’è il Pnrr, piano nazionale ripresa e resilienza -in Openpolis 29 Giu 20212 Mar 2022 vai aCos'è il Pnrr, piano nazionale ripresa e resilienza - Openpolis
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato… PD Regione Lombardia, Forum regionale Salute: presentazione del capitolo “Sanità e Recovery fund” all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), relazione di Elena Carnevali, 14 giugno 2021 14 Giu 202114 Giu 2021 vai al video https://fb.watch/67m99-xiyU/
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza… Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Ministero dell’Economia e delle Finanze, 25 maggio 2021 14 Giu 20212 Mar 2022 vai a Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Ministero dell'Economia e delle Finanze testo in formato pdf. https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR_0.pdf
ANZIANI… Piano nazionale ripresa resilienza (PNRR), schede a cura di Grusol, Gruppo Solidarietà, maggio 2021 27 Mag 20212 Mar 2022 VAI AI SEGUENTI LINK DEL SITO DI GRUSOL:PNNR. Il nuovo testo del Governo inviato al Parlamento (26.4.2021) La riforma del Long-term care e il PNRRPNRR: passi in avanti ma non basta.…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Carlo Cottarelli, Il manuale delle buone tasse, in La Repubblica, 22 maggio 2021 22 Mag 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/commenti/2021/05/22/news/fisco_il_manuale_delle_buone_tasse-302168561/
Diritto dei minori… Politiche per le nuove generazioni. I mille giorni decisivi per l’infanzia, di Massimo Ammaniti, in Corriere della Sera 17 maggio 2021 (sulle linee guida e le azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) del Next generation) 17 Mag 20212 Mar 2022 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/opinioni/21_maggio_16/infanzia-primi-mille-giorni-sono-decisivi-5c2bd9a2-b662-11eb-8229-cdeaa8e61468.shtml
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi, di Leonida Tedoldi e Alessandro Volpi (Laterza), 2021 7 Mag 20218 Nov 2021 in Letture.org: «Prof. Alessandro Volpi, […] il debito pubblico italiano ammonta attualmente a oltre 2.600 miliardi di euro, una cifra spropositata: come ha potuto crescere così tanto? “Nella storia italiana il…
FASI STORICHE della politica italiana… Recovery Plan (PNRR), la nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci, 30 Aprile 2021 1 Mag 20212 Mar 2022 vai aRecovery Plan (PNRR), la nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci | Anci Lombardia ... E’ stato trasmesso oggi alla Commissione UE il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza…
FASI STORICHE della politica italiana… Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, #nextgenerationitalia, aprile 2021. Rimando al link del Senato, 273 pagine 30 Apr 20212 Mar 2022 vai al testo discusso al Senato: http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/file/Finale_PNRR.pdf
Agenda della Politica italiana… Il testo integrale del discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi per la presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza tenuto alla Camera, 27 apr 2021 28 Apr 20212 Mar 2022 Onorevoli Deputati, Sbaglieremmo tutti a pensare che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pur nella sua storica importanza, sia solo un insieme di progetti tanto necessari quanto ambiziosi, di…
AGENDE POLITICHE… Piano nazionale di ripresa e resilienza: il testo alle Camere – Regioni.it – n. 4055 del 26-04-2021 26 Apr 2021 vai aRegioni.it - n. 4055 del 26-04-2021 - Piano nazionale di ripresa e resilienza: il testo alle Camere - Regioni.it
Agenda della Politica italiana… Recovery Plan e politiche sociali: le azioni previste per famiglie e persone – in Redattore Sociale, 26 apr 2021 26 Apr 2021 vai aRecovery Plan e politiche sociali: le azioni previste per famiglie e persone - Redattore Sociale
Politica della SCUOLA e ISTRUZIONE… Recovery plan: istruzione e servizi sanitari, scheda in Corriere della Sera 23 aprile 2021 24 Apr 202124 Apr 2021
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… DEF 2021: le previsioni per sanità e sociale, in sossanità.it, aprile 2021 22 Apr 2021 vai a: http://www.sossanita.org/archives/13287
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato La verità sul RECOVERY FUND, di Antonella Stirati, in Micromedia n. 4, 2021 23 Mar 202123 Mar 2022 cerca in: https://www.micromega.net/micromega-4-2021-presentazione-e-sommario/ https://docenti-deps.unisi.it/sergiocesaratto/wp-content/uploads/sites/26/2021/07/MICROMEGA-Stirati.doc
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Paolo BRICCO, Cassa depositi e prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni, Il Mulino, 2021. Recensione: Alessandro Aresu, Fatta l’Italia,tocca darle i soldi degli italiani (per costruire strade, treni, ospedali …), in La Stampa 30 gennaio 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 scheda dell'editore in https://www.mulino.it/isbn/9788815290373 Prefazione I. La Cassa Depositi e Prestiti e l’unificazione dell’Italia, il risparmio postale e la geopolitica del debito pubblico 1. L’unificazione italiana e la funzione della…
Crisi economiche e finanziarie… COTTARELLI Carlo, All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica, Feltrinelli, 2021. Recensione: Sabino Cassese, Programma di governo per i prossimi 10 anni, in il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/allinferno-e-ritorno/ Il mondo sta affrontando la peggiore crisi economica dalla Seconda guerra mondiale. Il virus sta facendo danni più gravi di Lehman Brothers. E l’Italia? Bisogna…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2021: una lettura per aree tematiche, 9 febbraio 2021 2 Mar 2021 vai a Legge di Bilancio 2021: una lettura per aree tematiche
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato FISCO: Le entrate fiscali in Italia 2019-proiezioni 2023 19 Feb 2021 da Corriere della Sera 17 febbraio 2021
Crisi economiche e finanziarie… Whatever it takes, Mario Draghi, in Vocabolario Treccani 6 Feb 20217 Feb 2021 Whatever it takes loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’)vai a:Whatever it takes in Vocabolario - Treccani da: RANDOW Jana, SPECIALE Alessandro, MARIO DRAGHI, L’ARTEFICE. La vera…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato le misure inserite nella bozza della Legge di bilancio 2021, riguardanti Fisco, famiglie, lavoro e imprese 3 Feb 2021 Legge di bilancio 2021: entrata in vigore e punti principaliTutte le misure inserite nella bozza della Legge di bilancio 2021, riguardanti Fisco, famiglie, lavoro e imprese
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio alla Camera: il testo e le voci di spesa 3 Feb 2021 Legge di Bilancio alla Camera: il testo e le voci di spesa.
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Manovra 2021: il testo del disegno di legge sul Bilancio di previsione dello Stato 2021 e il bilancio pluriennale2021-2023. 3 Feb 2021 Legge di Bilancio 2021: il testo del ddl
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato… Patrimonio dello Stato – Anno 2019 – Informazioni e statistiche 3 Feb 2021 Patrimonio dello Stato - Anno 2019 - Informazioni e statistiche La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il Patrimonio dello Stato - Anno 2019 - Informazioni e statistiche
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato… La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 03 febbraio 2021 3 Feb 2021 03 febbraio 2021 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati di previsione di spesa del bilancio dello Stato in serie storica, riclassificati in base all’articolazione della legge…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato BRICCO Paolo, Cassa Depositi e Prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni, Il Mulino, 2011 31 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.mulino.it/isbn/9788815290373 Cassa Depositi e Prestiti è un’istituzione strettamente legata alla storia del nostro Paese. Ripercorrendone l’operato dalla fondazione a oggi vediamo scorrere le vicende degli ultimi…
assegni familiari… Legge di bilancio 2021: Assegno unico per i figli 22 Gen 202122 Gen 2021 L'assegno unico prevede che ogni famiglia, a partire da luglio 2021, riceva per ciascun figlio, dal settimo mese di gravidanza e fino al ventunesimo anno di età, un assegno mensile, che dovrebbe essere compreso tra i 200…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge 178/2020 (Manovra 2021): testo della Legge di Bilancio 31 Dic 20204 Gen 2021 Legge di Bilancio 2021: il testo integrale in Gazzetta UfficialeLegge 178/2020 (Manovra 2021): ecco il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal primo gennaio…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 15 settembre 2020 18 Dic 2020 15 settembre 2020 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l'edizione di Luglio 2020 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato CHE COS’È LO SPREAD? #TELOSPIEGO! – video YouTube 6 Dic 20206 Dic 2020 https://youtu.be/MFhbH9COVrI
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020, Ragioneria Generale dello Stato 6 Nov 2020 04 agosto 2020Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020
Europa… Avremmo dovuto prendere i soldi del MES, Stefano Feltri, in domani, 18 ottobre 2020 19 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/avremmo-dovuto-prendere-i-soldi-del-mes-f1kia98g il MES - meccanismo europeo di stabilità, definizione in https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanismo_europeo_di_stabilit%C3%A0#:~:text=Il%20Meccanismo%20europeo%20di%20stabilit%C3%A0,finanziaria%20della%20zona%20euro%20(art.
ANZIANI… I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti, di Marco Trabucchi, 23/07/2020 7 Ott 2020 I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti Il contributo di Marco Trabucchi Siamo nel pieno del dibattito politico per il Mes (Meccanismo europeo di stabilità), cioè la possibilità che l’Italia…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2020, 22 luglio 2020 7 Ott 2020 22 luglio 2020 Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020.
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Il governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo, 17 set 2020 18 Set 202018 Set 2020 Le linee guida sul Recovery PlanIl governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo. In ballo 208…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020 28 Ago 2020 Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020 cerca in https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/centro-studi/ricercatori/documento32054337.html
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… L’ OMS chiama Mario Monti. Guiderà una super commissione, in Corriere della Sera 11 ago 2020 18 Ago 202018 Ago 2020 vai a: https://www.corriere.it/economia/finanza/20_agosto_11/05-economia-t1gffgdffdcorriere-web-sezioni-1f987cd8-dc02-11ea-abc9-41b5baff53c0.shtml Danni umani. E giganteschi danni economici. È la prima volta che una cosa che non è una guerra assume conseguenze così disastrose sul piano economico: la pandemia…
Europa… CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! – video YouTube 5 Ago 20205 Ago 2020 https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 via (1370) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! - YouTube
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Recovery fund: istruzioni per l’uso | audio in Il podcast di Pagella Politica, 25 lug 2020 25 Lug 202025 Lug 2020 vai a Recovery fund: istruzioni per l’uso | Il podcast di Pagella Politica
epidemia da Covid-19… Europa e politica economica italiana: L’accordo sul Recovery Fund, 22 e 23 luglio 2020 24 Lug 202024 Lug 2020 L’accordo sul Recovery Fund Dopo 92 ore di negoziati il Consiglio europeo si è chiuso alle 5.31 di ieri con un accordo di sessantasette pagine che contiene ciò che era…
Crisi economiche e finanziarie… Europa: Recovery Fund da 750 miliardi, 27 mag 2020 3 Giu 2020 Recovery Fund da 750 miliardi La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento Europeo la proposta della Commissione sul Fondo per la ripresa, il Recovery…
Crisi economiche e finanziarie… Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco – in PMI.it, 13 maggio 2020 13 Mag 2020 vai a Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco - PMI.it
Europa… La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017, a cura della Ragioneria dello Stato 27 Apr 2020 La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017 RGS pubblica La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017
Europa… CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | video youtube in #TELOSPIEGO 22 Apr 20206 Dic 2020 https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 IN (289) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO - YouTube
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Debito pubblico italiano, 14 aprile 2020 20 Apr 2020 Debito italiano Gli italiani hanno smesso di comprare i titoli del nostro debito pubblico, cioè i Btp, che non rendono niente e vengono comprati ormai quasi solo dalle istituzioni finanziarie,…
Crisi economiche e finanziarie… la mappa cognitiva CULTURA/INDIVIDUI/SOCIETA’ in relazione al virus che sta sconvolgendo la vita quotidiana degli stati e dei territori nel tempo attuale, 8 marzo 2020 8 Mar 20208 Mag 2020 la curva dei contagi è in crescita. la situazione è oggettivamente seria, preoccupante e difficile. La comunicazione e l'informazione è addirittura sovrabbondante e, dunque, non mi associo alle azioni di…
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… TUTTI I FONDI PER IL SOCIALE | Franco Pesaresi, febbraio 2020 29 Feb 202029 Dic 2020 Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho provato a fornire un quadro completo dei finanziamenti (Cfr. Tab. 1) sapendo che qualcosa mi sarà…
GEOPOLITICA… Disuguaglianza e povertà, di C. Negro – in Blog di “Pensiamo all’Italia” 13 feb 2020 13 Feb 202013 Feb 2020 Disuguaglianza e povertà di C. Negro - Blog di "Pensiamo all'Italia" La situazione di povertà e disuguaglianza in Italia. Analizziamo gli ultimi report e valutiamoli. pensiamoallaitalia.altervista.org
Leggi dello Stato… La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 03 febbraio 2020 3 Feb 2020 03 febbraio 2020 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati della spesa del bilancio dello Stato in serie storica dal 2008, riclassificati in base all’articolazione in missioni…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato DEBITO PUBBLICO E SPESA SOCIALE, grafico comparativo fra alcuni Stati in Corriere della Sera, 23 dic 2019 11 Gen 202011 Gen 2020
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni 8 Gen 2020 Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni Guida in pillole alle principali misure fiscali nella Manovra economica 2020: disposizioni e agevolazioni, tra novità, proroghe, rimodulazioni e…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di bilancio 2020 – Nota sintetica sulle principali novità | IN Anci Lombardia 4 Gen 2020 VAI A Legge di bilancio 2020 - Nota sintetica sulle principali novità | Anci Lombardia
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge 27 dicembre 2019, n. 160, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 31 Dic 201931 Dic 2019 Legge 27 dicembre 2019, n. 160 di Edscuola Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 Leggi il resto dell'articolo 31 dicembre 2019 “Pubblicata…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato MANOVRA. TUTTE LE NOVITA’ – in PARLAMENTONEWS, 17 dicembre 2019 17 Dic 201917 Dic 2019 vai a MANOVRA. TUTTE LE NOVITA' - PARLAMENTONEWS vedi anche Manovra: Legge di Bilancio approvata con fiducia CdM approva Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 16 dicembre 2019 16 Dic 2019 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l’edizione di Ottobre 2019 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… come funziona il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), scheda informativa da Corriere della Sera, 6 dicembre 2019 7 Dic 20197 Dic 2019
Federalismo fiscale… Federalismo fiscale. In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. – Openpolis, novembre 2019 1 Dic 2019 Federalismo fiscale In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. Leggi "Il calcolo disuguale" Il sistema di distribuzione delle…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato CHE COS’È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! – video YouTube 19 Nov 201919 Nov 2019 vai a (1043) CHE COS'È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! - YouTube
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019, 18 novembre 2019 18 Nov 2019 Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019
assistenza economica… Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, 15 novembre 2019 16 Nov 2019 Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, il 58,9% in più dell’importo speso nel 2008, anno della bolla dei mutui subprime. A rivelarlo il…
asili nido… Bilancio dello Stato: asili nido gratis dal 1° gennaio 2020, informativa del 13 novembre 2019 16 Nov 2019 Il rafforzamento del bonus asilo nido previsto nella manovra scatterà dal 1° gennaio e non da settembre, come pareva in un primo momento. Questo si tradurrà nella «sostanziale gratuità degli…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese 10 Nov 2019 Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese Proroga incentivi 4.0 e rifinanziamento Nuova Sabatini con svolta green, ritorno dell'aiuto alla crescita economica ACE, incentivi Mezzogiorno e Made in…
COMUNICAZIONE… Pachidermi e pappagalli di Carlo Cottarelli (Feltrinelli), 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Dall’introduzione: «I miei tre precedenti libri (La lista della spesa, Il macigno e I sette peccati capitali dell’economia italiana) hanno cercato di fotografare la realtà economica del nostro Paese. Questo libro invece parla…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Disegno di legge di bilancio 2020-2022, 7 novembre 2019 7 Nov 2019 7 novembre 2019 Pubblicato il Disegno di legge di bilancio 2020-2022 "Bilancio aperto", l’app che consente di consultare il bilancio dello Stato e notizie di finanza pubblica attraverso Smartphone e…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Come funziona il ciclo di bilancio: Def, Nadef e legge di bilancio – in Openpolis, 6 novembre 2019 6 Nov 20196 Nov 2019 Come funziona il ciclo di bilancio Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello Stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e…
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia, in https://www.pmi.it, 5 novembre 2019 5 Nov 2019 vai a: Manovra 2020: tutte le misure del DDL bilancio Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia
Politica fiscale, Tasse, Spesa pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure, sintesi della manovra 2020, da https://www.pmi.it, 5 novembre 2019 5 Nov 20195 Nov 2019 vai a: Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure Imprese, professioni, famiglie, tasse, pensioni, lavoro: taglio cuneo fiscale, riordino detrazioni fiscale, agevolazioni Industria 4.0, sette giorni di congedo…
Biografie… RANDOW Jana, SPECIALE Alessandro, MARIO DRAGHI, L’ARTEFICE. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro, Rizzoli, 2019. Indice del libro 30 Ott 201930 Ott 2019