Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Finanza locale

Comuni…

Il Governo delle entrate locali: un focus sulle entrate dei Comuni, 11 dicembre 2018

17 Mag 201917 Mag 2019
Il Governo delle entrate locali: un focus sulle entrate dei Comuni Pubblicazione di Cesare Cava Leggi
Comuni…

ISTAT, I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali, 16 maggio 2019

16 Mag 2019
ISTAT I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali Le elaborazioni eseguite dall'Istat sui dati finanziari dell'esercizio 2017 contenuti nei certificati del conto di bilancio che i comuni hanno trasmesso al Ministero…
Finanza locale…

TUTTE LE RISORSE 2019 PER IL SOCIALE, di Franco Pesaresi in francopesaresi.blogspot.com, 15 marzo 2019

17 Mar 201929 Dic 2020
Le risorse che la legge di bilancio 2019 ha riservato al settore sociale sono esattamente il doppio di quelle del 2018. Si passa dai 3.741 milioni del 2019 ai 7.786…
Finanza locale…

GIAMPAOLO ARACHI, MASSIMO BALDINI (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2018, il Mulino, 2018

6 Set 2018
Descrizione  GIAMPAOLO ARACHI, MASSIMO BALDINI (A CURA DI) La finanza pubblica italiana. 2018 Il Rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento…
Comuni…

Dall’Istat il Report sui bilanci di Comuni, Province e Aree metropolitane, 6 novembre 2017

6 Nov 201726 Feb 2019
Le entrate complessive delle Amministrazioni comunali accertate nel 2015 sono pari a 86.650 milioni di euro (+4,0% rispetto al 2014), con una capacità di riscossione del 71,7% (+2,5 punti percentuali).…
Finanza locale

Tasse locali: studio della Cgia di Mestre su dati 2014 – in Regioni.it – n. 2984 del 18-07-2016 –

18 Lug 2016
“A livello regionale a svettare in questa particolare classifica è la Lombardia: ogni residente di questa regione versa all’Erario e ai vari livelli di governo locali mediamente 11.284 euro. Seguono…
Finanza locale

 DDL Bilancio Regioni ed enti locali, da Legautonomie Newsletter /14 luglio 2016

16 Lug 2016
Ddl Bilancio Regioni ed enti locali: Senato approva Il ddl approvato ieri in Senato riscrive le norme relative al pareggio di bilancio di Regioni ed enti locali, introdotte nel 2012…
Finanza locale

Comuni, il risveglio degli investimenti – di Gianni Trovati in Il Sole 24 ORE, 22 febbraio 2016

22 Mar 2016
Un cambio di rotta drastico. L’anno scorso i pagamenti dei Comuni nelle spese di investimento sono cresciuti del 16,5% sull’anno precedente, interrompendo una serie negativa che durava da anni e…
Comuni…

Le nuove regole di finanza pubblica per gli enti territoriali – Il Giornale dei Comuni

5 Mar 2016
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha emesso nel corso del febbraio 2016 le seguenti tre Circolari, con chiarimenti ed istruzioni sulle nuove regole di finanza pubblica disposte con…
aaa Attesa Collocazione…

CIVETTA ELISABETTA, La legge di stabilità 2016. Guida all’applicazione delle novità negli Enti locali, Maggioli editore 2016

22 Gen 2016
La mappa delle novità contenute nella legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) La mappa delle novità contenute nel d.l. 30 dicembre 2015, n. 210 (c.d. decreto Milleproroghe) Capitolo…
Comuni associati…

Istat, Le partecipate pubbliche in Italia – 22.12.2014

27 Dic 2014
Le partecipate pubbliche sono 11.024 con 977.792 addetti. Lo rileva l’Istat che registra i dati nel 2012 della partecipazione pubblica in Italia in un apposito studio. Si tratta in particolare di…
Finanza locale

Manuale di Contabilità e Finanza degli Enti Locali, di Antonio Rossi, edizioni Simone, 2014

11 Apr 201411 Apr 2014
Manuale di Contabilità e Finanza degli Enti Locali di  Antonio Rossi vai a: http://www.simone.it/catalogo/v25_4.htm Anno Edizione: 2014 Edizione: XIX Formato: 17 x 24 Pagine: 352 Codice: 25/4 Isbn: 978 88 914 0255 4 Prezzo: € 28,00 Negli ultimi anni…
Comuni associati…

Spesa sociale comunale: riflessioni a partire da una ricerca della Cisl, di Cristiano Gori | LombardiaSociale

30 Nov 201310 Dic 2019
 i principali risultati che emergono dalla rilevazione Istat, “I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali, anno 2011” e da un recente studio realizzato della Cisl in materia di welfare locale[1]. Entrambi…
Comuni…

La spesa sociale comunale, di Franco Pesaresi, 2011

10 Nov 2013
vai a:  La spesa sociale comunale.
ENTI LOCALI…

l’INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, Dipartimento del Tesoro, 2013

31 Ott 2013
INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI Dipartimento del Tesoro Report 1 - Indebitamento Enti Locali e Territoriali al netto del carico Stato al 30.09.2013 Report 2 - Indebitamento degli Enti Locali per…
ENTI LOCALI…

IMPOSTA SULLA CASA Del Rio: «La service tax sarà pagata dai più ricchi e costerà circa 400 euro l’anno»

23 Ago 201319 Dic 2016
IMPOSTA SULLA CASA  Del Rio: «La service tax sarà pagata dai più ricchi e costerà circa 400 euro l'anno»  POLITICA | Secondo il ministro degli Affari regionali, il Paese non può…
Federalismo fiscale…

Federalismo fiscale ed IMU: decisioni fondamentali per i bilanci comunali

23 Ago 201319 Dic 2016
“Le decisioni che verranno prese nel Consiglio dei Ministri di fine mese saranno fondamentali per lo sviluppo di un coerente sistema di federalismo fiscale nel nostro paese. La nuova struttura…
Finanza locale

IMU: Secondo il Fondo monetario internazionale la tassa sulla prima casa non va abolita ma mantenuta

5 Lug 201319 Dic 2016
Secondo il Fondo monetario internazionale la tassa sulla prima casa non va abolita ma mantenuta. Bisogna però correggere i criteri catastali che non sono equi(Pubblicato il Thu, 04 Jul 2013…
Finanza locale

Vincenzo Visco sull’IMU: “Il punto principale è rivedere i valori catastali su cui si calcola l’imposta”

17 Mag 201319 Dic 2016
... quali sono le misure che ha in testa per riformare la tassazione immobiliare? Lei, sulle pagine del Sole 24 Ore, ha parlato di un'imposta che se abolita, avvantaggerebbe "i…
Finanza locale

Quel pasticciaccio brutto dell’Imu – qdR magazine

14 Mag 201319 Dic 2016
Che l'abolizione dell'Imu sull'abitazione principale sia un errore - specialmente in un contesto di scarsissime risorse pubbliche come questo - lo hanno già detto in tanti. In tanti hanno ribadito…
Finanza locale

IMU sulla prima casa: i bilanci dei Comuni in grande difficoltà

10 Mag 201319 Dic 2016
vai a   Report IMU, IL CONTO IN SOSPESO.
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

IMU e bilanci comunali

30 Apr 201319 Dic 2016
dati: Una famiglia con un introito lordo di 30000 euro l’anno (quindi un buon campione), spende il 19% di reddito in irpef, l’11 % in previdenza, il 6 % in…
Finanza locale

IMU, un’imposta da mantenere, di Paolo Lucchino, in QuattroGatti.info

17 Gen 201319 Dic 2016
vai a  IMU, un'imposta da mantenere.
ENTI LOCALI…

Istat.it – Finanza locale: entrate e spese dei bilanci consuntivi (comuni, province e regioni)

24 Ott 2012
Le tavole pubblicate sono il risultato di elaborazioni eseguite dall'Istat sui dati finanziari definitivi relativi all'esercizio 2009. Tali elaborazioni hanno riguardato i dati contenuti nei certificati del conto di bilancio…
Finanza locale…

IMU: L’IMPOSTA HA FATTO CENTRO, INCASSATI A GIUGNO OLTRE 9,6 MILIARDI

14 Lug 201219 Dic 2016
IMU: L'IMPOSTA HA FATTO CENTRO, INCASSATI A GIUGNO OLTRE 9,6 MILIARDILa provincia che ha prodotto il maggior gettito è stata Roma, seguita da Milano e Torinohttp://www.corriere.it/economia/12_luglio_14/imu-gettito-giugno_50230004-cd91-11e1-bc80-9c2657984b85.shtml
Federalismo fiscale…

IL SENATORE MARCO STRADIOTTO SPIEGA PERCHE’ SI E’ INTRODOTTA L’IMU PER SANARE I CONTI DELL’ITALIA

3 Giu 2012
http://youtu.be/yrmWWSCmZ6g
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

federalismo fiscale: attuazione solo parziale – Il Sole 24 ORE

4 Gen 201219 Dic 2016
... Faticosamente, e dopo un rinvio rispetto alle scadenza originaria, il processo di attuazione della legge delega sul federalismo fiscale è stato portato a termine, con l'approvazione di tutti i…
ENTI LOCALI…

DIPARTIMENTO DEL TESORO – RELAZIONI SUL DEBITO DEGLI ENTI LOCALI, in Newsletter Legautonomie n. 42/2011

25 Ott 2011
DIPARTIMENTO DEL TESORO - RELAZIONI SUL DEBITO DEGLI ENTI LOCALI Enti locali e territoriali che hanno comunicato i dati relativi all'indebitamento ai sensi di quanto disposto dall'art. 1 - del…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

documento che fa il punto sullo stato delle politiche sociali nel nostro Paese dopo il varo definitivo della manovra economica – Conferenza delle Regioni del 22 settembre – newsletter – Regioni.it

23 Set 201119 Dic 2016
(regioni.it) Durante i lavori della Conferenza delle Regioni del 22 settembre, presieduta dal presidente Vasco Errani, è stato approvato un documento che fa il punto sullo stato delle politiche sociali…
Finanza locale

Nota sul Rapporto Isee 2010 , Spi Cgil

24 Mag 2011
SPI CGIL - Nota sul Rapporto Isee 2010 (maggio 2011) Rapporto ISEE 2010 Appendice al Rapporto ISEE 2010 - Marzo 2011)
Finanza locale…

Anche con la crisi, le tariffe pubbliche hanno continuato ad aumentare a ritmi sostenuti, indagine CGia di Mestre

11 Gen 2011
Comuni associati…

IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale

11 Gen 201129 Lug 2013
Benvenuti nel sito della Fondazione IFEL Interamente dedicato alla finanza locale e alla elargizione di servizi a Comuni e contribuenti, il sito rappresenta il punto centrale dell'offerta istituzionale dell'IFEL -…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi…

DECRETO LEGISLATIVO 26 novembre 2010 , n. 216, Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Citta’ metropolitane e Province

26 Nov 201021 Gen 2011
DECRETO LEGISLATIVO 26 novembre 2010 , n. 216 Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Citta' metropolitane e Province. (10G0240) Vigente al: 21-01-2011 IL PRESIDENTE DELLA…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

Istat, Annuario statistico italiano 2010

19 Nov 201026 Feb 2019
Annuario statistico italiano 2010 archivio Annuari Edizione 2009 Edizione 2008 Edizione 2007 Edizione 2006 Edizione 2005 Edizione 2004 Edizione 2003 Edizione 2002 dati e prodotti Banche dati Tavole di dati…
ENTI LOCALI…

INDAGINE SULLA FINANZA LOCALE Camera dei deputati – V Commissione Bilancio

12 Ott 2010
Indagine conoscitiva sulla finanza locale - Documento conclusivo
Finanza locale…

Luca Ricolfi e Pietro Ichino sulla Manovra finanziaria di metà luglio 2010 in la Stampa 16 e 19 luglio 2010

19 Lug 201019 Dic 2016
LUCA RICOLFI Come ampiamente previsto, ieri la manovra economica ha ottenuto la fiducia in Senato e, salvo sorprese molto improbabili, entro fine mese otterrà la fiducia anche alla Camera. È…
ENTI LOCALI…

Patto di Stabilità Interno per province e comuni. Le nuove regole per il 2010 / in Legautonomie

12 Apr 2010
Patto di Stabilità Interno per province e comuni. Le nuove regole per il 2010 Circolare della Ragioneria Generale dello Stato del 30/3/2010 n. 15, che contiene i criteri interpretativi per…
Federalismo fiscale…

Centinaia di Sindaci a Milano: Manifestiamo per il bene dei nostri cittadini, ANCI Lombardia

8 Apr 2010
8 Aprile 2010 Centinaia di Sindaci a Milano: Manifestiamo per il bene dei nostri cittadini Il Presidente di Anci Lombardia, Attilio Fontana, ha restituito simbolicamente al Prefetto Gian Valerio Lombardi…
ENTI LOCALI…

Interventi urgenti in materia di enti locali e regioni: il testo coordinato con la Legge 26 marzo 2010, n. 42, in LegaAutonomie

4 Apr 20104 Apr 2010
Interventi urgenti in materia di enti locali e regioni: il testo coordinato con la Legge 26 marzo 2010, n. 42 Il testo del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2 coordinato…
Finanza locale…

Rating sulla trasparenza dei bilanci dei maggiori Comuni italiani, Civicum 2010

20 Mar 201019 Dic 2016
Cari amici, abbiamo presentato con le quattro maggiori Società di revisione (Deloitte, Ernst & Young, KPMG, PricewaterhouseCoopers) il rating sulla trasparenza dei bilanci dei maggiori Comuni italiani. La notizia è…
Finanza locale…

Riparto del Fondo Nazionale per le politiche sociali 2009 Pubblicato nella G.U. – Serie Generale – n. 42 del 20 febbraio 2010

26 Feb 201011 Dic 2017
Riparto del Fondo Nazionale per le politiche sociali 2009 Pubblicato nella G.U. - Serie Generale - n. 42 del 20 febbraio 2010 Decreto interministeriale del 25 novembre 2009 Blogged with the…
Finanza locale

Civicum – Politecnico di Milano “I conti delle città a confronto”.

18 Nov 20095 Mar 2010
Microsoft Word - programma_civicum_torino_27Nov2009.doc - Powered by Google Documenti Blogged with the Flock Browser
ENTI LOCALI…

Sergio Chiamparino, «Federalismo fiscale? Cominciamo con una tassa sui servizi locali» – Corriere della Sera

29 Ott 20095 Mar 2010
In tema di federalismo fiscale l'ANCI non è fra coloro che ne frenano la attuazione; è però singolare - e quanto dice Giavazzi lo conferma indirettamente - che ICI e…
Diritto Amministrativo…

CARPINO R., TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI COMMENTATO, MAGGIOLI EDITORE

15 Ott 20096 Mar 2014
NOVITA' OTTOBRE 2009 <table width="100%" align="center" bgcolor="#ffffff" border="1" cellpadding="0"> <tbody><tr> <td valign="middle" width="30%" align="center" bgcolor="#ffffff" height="229"><p align="center"><span>I 275 articoli del TUEL nel testo in vigore, integrati da giurisprudenza e prassi,…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL…

Civicum, LE SOCIETA’ CONTROLLATE DAI MAGGIORI COMUNI ITALIANI: BILANCI edizione 2009

2 Mar 200923 Set 2015
Cari Amici, desideriamo ricordarVi il prossimo convegno Civicum FEDERALISMO E PRIVATIZZAZIONI che avrà luogo Mercoledì 4 Marzo (9,45 – 12,30) presso la Camera di Commercio di Milano, Sala Conferenze, Via…
Finanza locale

Debito pubblico enti locali: il 57,5% basato su derivati

19 Feb 20095 Mar 2010
Debito pubblico enti locali: il 57,5% basato su derivati dati comunicati dalla Corte dei conti alla Commissione Finanze del SenatoNewsletter n. 1310 del mercoledì 18 febbraio 2009 Blogged with the…
ENTI LOCALI…

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO 28 Gennaio 2009 “AUMENTARE LE TASSE O LE TARIFFE? Chi paga per i servizi pubblici locali.“

27 Gen 20095 Mar 2010
RASSEGNA STAMPA CONVEGNO 28 Gennaio 2009 “AUMENTARE LE TASSE O LE TARIFFE? Chi paga per i servizi pubblici locali.“ Stampa | CIVICUM Blogged with the Flock Browser
ENTI LOCALI…

COMUNI ITALIANI AI RAGGI X: quanto incassano, quanto spendono, a cura di CIVICUM

23 Gen 200929 Lug 2013
COMUNI ITALIANI AI RAGGI X: quanto incassano, quanto spendonodi CIVICUM | CIVICUM Blogged with the Flock Browser
ENTI LOCALI…

I rendiconti 2007 dei grandi comuni italiani a cura del POLITECNICO DI MILANO – prof. GIOVANNI AZZONE e dr.ssa MARIKA ARENA | CIVICUM

23 Gen 200929 Lug 2013
I rendiconti 2007 dei grandi comuni italiania cura del POLITECNICO DI MILANO - prof. GIOVANNI AZZONE e dr.ssa MARIKA ARENA | CIVICUM Blogged with the Flock Browser
Finanza locale…

Decreto interministeriale 19 Novembre 2008 (formato .pdf 8,42 MB) Riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali 2008 Pubblicato nella G. U. – Serie Generale – n. 294 del 17 dicembre 2008

19 Nov 200811 Dic 2017
Decreto interministeriale 19 Novembre 2008 (formato .pdf 8,42 MB) Riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali  2008 Pubblicato nella G. U. - Serie Generale - n. 294 del 17 dicembre 2008Blogged…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.044 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Tecniche base del metodo comportamentale, di Richard Foxx – Erickson, 2020 15 Gen 2021
  • VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI. Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti, a cura di Roberta Luberti e Caterina Grapppolini, Esickson, 2020 15 Gen 2021
  • BAMBINI, ADOLESCENTI E COVID-19, a cura di Vicari e Di Vara, Erickson editore, 2021 15 Gen 2021
  • Claudio Gerbino Le madri lasciano segni indelebili Koinè, 2021 15 Gen 2021
  • Eugenio Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina, 2021 15 Gen 2021
  • Vittorino Andreoli, Tristezza, Corriere della Sera, 2020 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 14 gennaio 2021 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 13 gennaio 2021 14 Gen 2021
  • TOZZI Mario, BAGLIONI Lorenzo, Un’ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale, Rai Libri,2020 14 Gen 2021
  • PAOLO POMBENI, Sinistre Un secolo di divisioni, il Mulino, 2020 13 Gen 2021
  • Emanuele SEVERINO, Il dito e la luna, in uscita con il Corriere della Sera il 15 gennaio 2021 13 Gen 2021
  • Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2020 13 Gen 2021
  • Ugo De Ambrogio, Francesca Susani (a cura di), Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio. Quarta edizione, 2019/2020, i Quid [Prospettive Sociali e Sanitarie] 13 Gen 2021
  • i Quid: La collana di Prospettive Sociali e Sanitarie 13 Gen 2021
  • Toninelli e i non ricordo al processo Salvini, di Massimo Gramellini | 12 gennaio 2021- Corriere.it 13 Gen 2021
  • Salvare i social dagli eversori. Nessuna censura, la sfida per le democrazie liberali è quella di difendere gli strumenti che favoriscono la libertà di parola dai ricatti dell’autocrate di turno, di C.A. Carnevale – Maffè e Carlo Piana. in Il Foglio 12 gennaio 2020 13 Gen 2021
  • Bambini abbandonati, confini e perdute identità. Esposti e trovatelli tra comasco e Svizzera italiana: abbandono, assistenza, balie, nei secoli XVIII E XIX – di Rolando Fasana – NodoLibri editore, 2021 12 Gen 2021
  • Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 2021
  • COPROGETTAZIONE e COPROGRAMMAZIONE, STRUMENTI COLLABORATIVI IN UN ANNO DI GRANDI CAMBIAMENTI seminario on line 17 FEBBRAIO 2021 10,00 – 13,00, organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e CSV Lazio e con la partecipazione dell’Assessorato alle Politiche sociali, welfare ed enti locali della Regione Lazio 12 Gen 2021
  • Negare l’accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | di Giuliano Ferrara in Il Foglio, 12 gen 2021 12 Gen 2021
  • I due adolescenti che si sono sfregiati il viso «L’abbiamo fatto per verificare la soglia del dolore», 11 gen 2021 12 Gen 2021
  • definizioni di TUTELA 11 Gen 2021
  • Sinistre. Un secolo di divisioni, di Paolo POMBENI Il Mulino, 2020 11 Gen 2021
  • Atlante illustrato della ‘ndrangheta, di Giovanni Tizian, Rizzoli editore, 2020 11 Gen 2021
  • POPOLAZIONE MONDIALE E ITALIANA, anni 1950-2020 11 Gen 2021
  • Tre libri per celebrare l`anniversario prossimo venturo. Ezio Mauro, Andrea Romano, Marcello Sorgi e Mario Pendinelli, di Francesco Cundari – Il Foglio 28 novembre 2020 11 Gen 2021
  • Le News di servizio sociale di S.O.S. del 11 gennaio 2021 11 Gen 2021
  • “A proposito di contemporaneità volevo che il professor Locatelli ci desse il resoconto giornaliero della pandemia”, Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa, 10 gen 2021 11 Gen 2021
  • Caro comunismo, c’eravamo tanto amati (ma non te lo meritavi), intervista di Paolo Griseri a Sergio STAINO , in La Stampa 9 gennaio 2021 10 Gen 2021
  • LAVORO, LA GRANDE TRASFORMAZIONE. L’impatto sociale del cambiamento del lavoro tra evoluzioni storiche e prospettive globali, a cura di Enzo Mingione, Feltrinelli, 2020 10 Gen 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.188.230 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie