CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Messaggio di fine 2020 e inizio 2021 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 1 Gen 20218 Gen 2021 https://youtu.be/9RyO6XoUQb8 leggi anche: https://www.openpolis.it/cosa-ci-dice-il-discorso-di-fine-anno-di-mattarella/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_term=MailUp&utm_content=MailUp&utm_campaign=Newsletter
Diritto Costituzionale… ITALIA: COMPETENZE DELLO STATO E DELLE REGIONI (e comparazione con la Francia e la Germania , mappa cognitiva 15 Dic 202015 Dic 2020 vedi anche questo articolo: https://mappeser.com/2020/12/15/quei-1-800-conflitti-tra-lo-stato-e-le-regioni-sanita-scuola-e-trasporti-chi-comanda-in-una-pandemia-di-milena-gabanelli-e-enrico-marro-in-corriere-della-sera-14-dicembre-2020/
Diritto Costituzionale… Quei 1.800 conflitti tra lo Stato e le Regioni. Sanità, scuola e trasporti: chi comanda in una pandemia?, di Milena Gabanelli e Enrico Marro, in Corriere della Sera, 14 dicembre 2020 15 Dic 202015 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/competenze-stato-regioni-chi-comanda-sanita-trasporti-scuola-costituzione-ricorsi-scontri/289baf94-3d50-11eb-943e-95a1c9e91e01-va.shtml
Fascismo… DELPIROU Aurelien, MOURLANE Stephane, L’Italia contemporanea in 100 mappe, Leg edizioni, 2020. Indice del libro 5 Ott 20205 Ott 2020
elezioni politiche… Risultati referendum costituzionale 2020 a livello regionale 22 Set 202022 Set 2020 vai a ARCHIVIO ELETTORALE https://tinyurl.com/y3ww8bzx
ELEZIONI… 151.210 abitanti per deputato secondo quanto previsto dalla riforma, 17 sett 2020 17 Set 2020 151.210 abitanti per deputato secondo quanto previsto dalla riforma Attualmente sono circa 96mila per deputato. Con l’approvazione della riforma, in Italia il rapporto tra abitanti e deputati supererebbe quello di…
Parlamento: Camera e Senato… Rai Parlamento – sito 2 Set 20202 Set 2020 vai a: http://raiparlamento.rai.it/
elezioni politiche… Referendum del 21 settembre, con il Sì Italia ultima nella Ue per rappresentanza, articolo di Liana Milella in La Repubblica 28 agosto 2020 29 Ago 2020 letto in edizione cartacea, cerca in https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/08/27/news/referendum_con_il_si_italia_ultima_nella_ue_per_rappresentanza-265652353/ ma vedi anche https://www.fanpage.it/politica/taglio-dei-parlamentari-con-il-si-al-referendum-italia-ultima-in-ue-per-rapporto-abitanti-deputati/
Diritto Amministrativo… CASSESE Sabino, Il buon governo. L’età dei doveri, Mondadori, 2020. Indice del libro e recensione di Carlo Melzi d’Eril e Giulo Enea Vigevani 22 Giu 202024 Giu 2020 Il buon governo. L’età dei doveri di Sabino Cassese (Mondadori). Un estratto, dal Corriere della Sera: «Sono le istituzioni che dettano le regole del gioco: disegnano l’organizzazione, distribuiscono compiti e responsabilità,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Mattarella ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana cittadini distintisi nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus, 3 giugno 2020 4 Giu 2020 vai a Mattarella ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana cittadini distintisi nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus
Assistenti sociali… Francesca Paini sarà “Cavaliere al merito della Repubblica”, articolo di Lorenzo Morandotti, in Corriere di Como, 26 maggio 2020 3 Giu 20203 Giu 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… 2 giugno: la festa della Repubblica. L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 3 Giu 20203 Giu 2020 https://youtu.be/ANrWj2HS_Vo L’appello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai partiti per la festa del 2 giugno: “Spirito costituente e unità morale per il bene della Nazione”. E aggiunge: “Questa volta non siamo…
Governo Conte 5stelle-PD 2019-… MATTEO MAURI, vice ministro dell’Interno, 28 aprile 2020 28 Apr 202028 Apr 2020 vai a Matteo Mauri - Home https://www.facebook.com/matteo.mauri.77 https://www.youtube.com/channel/UCJhGPxY4YwWhm1M9LXDu1aw/featured https://twitter.com/mmauripd?s=20
Leggi dello Stato… LEGISLAZIONE STATALE: fonti informative 11 Mar 202011 Mar 2020 LEGGI del Parlamento approvate in ordine cronologico PER ANNO (dal 2000 al 2017) LEGGI e DECRETI (in senato.it) LEGGI e DECRETI (in camera.it) LEGGI approvate in ordine cronologico per anno…
Decreti… DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2019, Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021. (GU n. 28 del 4.2.20) 3 Mar 20203 Mar 2020 vai alla Gazzetta Ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/04/20A00639/sg
Governo e Ministeri… Ordinanza Ministero della Salute 21 febbraio 2020. Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19. (20A01220) (GU Serie Generale n.44 del 22-02-2020) | da Edscuola 23 Feb 202023 Feb 2020 vai a Ordinanza Ministero della Salute 21 febbraio 2020 | Edscuola
Biografie… i NUOVI EROI del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – in RaiPlay 19 Feb 2020 i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. vai a Nuovi Eroi - RaiPlay
Criminalità… inaugurato a Dolo (Venezia) il Centro di documentazione e d’inchiesta sulla criminalità organizzata | da Ministero dell‘Interno, febbraio 2020 18 Feb 2020 Un forte richiamo all’impegno contro le mafie rivolto a tutta la società civile. È questo il messaggio lanciato dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che oggi ha inaugurato a Dolo (Venezia)…
Diritto Costituzionale… Organizzazione dello Stato italiano spiegato semplice – Studia Rapido 17 Feb 2020 vai a Organizzazione dello Stato italiano spiegato semplice - Studia Rapido
Biografie… Nuovi Eroi – Rai 3, 2020 5 Feb 2020 Raccontiamo i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Alcune volte le loro storie sono salite…
Leggi dello Stato… La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 03 febbraio 2020 3 Feb 2020 03 febbraio 2020 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati della spesa del bilancio dello Stato in serie storica dal 2008, riclassificati in base all’articolazione in missioni…
Comuni… ISTAT: principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche, 9 GEN 2020 9 Gen 2020 Il Presidente Istat, Gian Carlo Blangiardo, illustra i principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche. La strategia dei censimenti permanenti è basata sul trattamento statistico di…
Presidente della Repubblica Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 31 dicembre 2019 1 Gen 2020
Diritto Costituzionale… “grafico parlante ” sulla proposta di Legge Costituzionale per la riduzione dei Senatori e dei Deputati, dicembre 2019. Ci sarà un referendum per l’eventuale approvazione definitiva 22 Dic 201924 Dic 2019 IL MIO VOTO NO AL FUTURO REFERENDUM COSTITUZIONALE PER l’ipotesi della riforma costituzionale del numero dei Deputati e dei Senatori. E’ in evidenza assoluta la profonda alterazione del sistema democratico…
Comunicazione nella politica italiana… il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “La Politica non sia solo scontro, serve dialogo … Il rispetto rappresenta il più efficace antidoto all’intolleranza, foriera di conseguenze negative ” . 18 dicembre 2019 18 Dic 201918 Dic 2019 serve anche oggi "la comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella incontrando i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e…
Diritto Costituzionale… GUERRA Maria Cecilia, Regionalismo differenziato: una scorciatoia a favore di pochi, in La rivista delle politiche sociali n. 2, 2019, pagg 159-182 25 Ott 201925 Ott 2019 vai a La Rivista delle Politiche Sociali n. 2, Ediesse editore, 2019. Indice della rivista – MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI
Diritto Costituzionale… legge costituzionale sul taglio dei parlamentari del Senato e della Camera dei deputati, 8 ottobre 2019 9 Ott 201914 Ott 2019 Legge costituzionale (8.10.19) di Edscuola Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari Leggi il resto dell'articolo il taglio del numero dei…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Il testo del discorso dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato, 20 agosto 2019 21 Ago 201921 Ago 2019 vai a: TESTO: Il testo completo del discorso di Giuseppe Conte al Senato VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=qAo7q5fl3GQ
Agenda della Politica italiana… SOTTOSEGRETARI DI GOVERNO: le procedure per la nomina e la eventuale decadenza, intervista a Massimo Luciani, in Corriere della Sera 3 maggio 2019 3 Mag 2019
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Intervento del Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA alla cerimonia in occasione del 74° Anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, 25 apr 2019 26 Apr 201926 Apr 2019 "La storia insegna che quando i popoli barattano la propria libertà in cambio di promesse di ordine e di tutela, gli avvenimenti prendono sempre una piega tragica e distruttiva». È…
Diritto Costituzionale… Le funzioni del Parlamento italiano, spiegato semplice, in Studiarapido 12 Apr 2019 Le funzioni del Parlamento italiano, spiegato semplice Le funzioni del Parlamento italiano: funzione legislativa, cioè fare le leggi, attraverso un particolare procedimento detto iter legislativo; funzione di controllo sull’operato del…
CINEMA… Geppi Cucciari e Sergio Mattarella alla Cerimonia di presentazione dei candidati ai Premi “David di Donatello” per l’anno 2019 9 Apr 20199 Apr 2019 https://www.youtube.com/watch?v=F_4IIEOhSYk vai alla intera presentazione: https://cinrac.com/2019/04/09/cerimonia-di-presentazione-dei-candidati-ai-premi-david-di-donatello-per-lanno-2019-dal-sito-della-presidenza-della-repubblica-italiana-quirinale/
Agenda della Politica italiana… Mattarella: il ruolo del Presidente della Repubblica, editoriale di Maurizio Molinari, in La Stampa – 24 marzo 2019 24 Mar 201924 Mar 2019 La Stampa - 24 marzo 2019 Mattarella: il ruolo del Presidente della Repubblica Editoriale di Maurizio Molinari
Demenze Alzheimer… demenze alzheimer: La grazia di Mattarella – contributo di Marco Trabucchi in Fondazione Leonardo, 27.2.2019 1 Mar 2019 il Presidente della Repubblica Mattarella ha concesso la grazia a due persone di 87 e 89 anni, accusate di due diversi omicidi compiuti contro le loro mogli, affette da una…
Presidente della Repubblica L’altra Italia di Mattarella: “Alfieri della Repubblica” e “eroi civili”| in Edscuola, 25 febbraio 2019 25 Feb 2019 da Tuttoscuola Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto e nominato ‘Alfieri della Repubblica’ 29 ragazzi, nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come “costruttori di…
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
Presidente della Repubblica Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Palazzo del Quirinale, 31/12/2018. Video e testo 1 Gen 20191 Gen 2019 https://youtu.be/3Y2zP0Oy64c Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di continuo ciò che pensano e anche quel che fanno…
Governo Conte-5stelle-lega 2018-agosto 2019… Emma Bonino: Parlamento umiliato, state attaccando la democrazia, 22 Dic 2018 Voi che non capite il senso delle istituzioni, non avete idea di quanto sia grave…ci passate sopra come rulli compressori, e un giorno serviranno anche a voi. Intervengo con grandissimo…
Agenda della Politica italiana… Legge di bilancio 2019: il Governo chiede la fiducia e quindi il Parlamento non può discuterla – scheda in PMI.it, 21 divembre 2018 21 Dic 201822 Dic 2018 ... Il Governo ha presentato un maxi-emendamento che contiene tutti i correttivi decisi in base all’accordo con la commissione europea, annunciando il voto di fiducia. Le votazioni a tarda notte, fra venerdì 21 e sabato…
Presidente della Repubblica il Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA è il nostro uomo dell’anno – Claudio Cerasa in Il Foglio 21 dicembre 2018 21 Dic 2018 ... il presidente della Repubblica, nella sua difesa dell’interesse nazionale, della Costituzione, dei conti pubblici, del risparmio, dello stato di diritto, dei vaccini, dell’equilibrio dei poteri, dell’euro, dell’Europa, del rispetto…
Parlamento: Camera e Senato… Istituzioni e cultura politica: il Presidente della Camera roberto fico (dei 5 stelle) con le mani in tasca mentre viene suonato l’Inno di Mameli, 24 maggio 2018 28 Mag 201829 Mag 2018 inoltre: L’intimidazione di Di Battista a Mattarella Alessandro Di Battista ha scritto in un post: «una maggioranza si è formata, una maggioranza che, piaccia o no a Mattarella, rappresenta la…
Agenda della Politica italiana… Carlo Callieri, comunicazione di pieno appoggio, solidarietà a affetto al Presidente SERGIO MATTARELLA, in Corriere della Sera, 8 maggio 2018 9 Mag 201822 Dic 2018
Agenda della Politica italiana… le opzioni presentate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono solo due: a) la costituzione di un “Governo neutrale/tecnico/del Presidente”, di servizio e a tempo, che non vada oltre la fine dell’anno e che possa traghettare il Paese a nuove elezioni, oppure, B) la chiamata anticipata alle urne, a luglio, ma meglio ancora, ad ottobre – LabParlamento, 8 maggio 2018 7 Mag 20187 Mag 2018 Dato un esito elettorale tripolare, in cui nessuno è detentore della maggioranza assoluta dei seggi, e, data l’impossibilità – attestata e ribadita anche oggi al capo dello Stato – di un accordo…
elezioni politiche… Le convergenze fra i PROGRAMMI di LEGA, FORZA ITALIA E 5 STELLE, ricerca di retionline.it , 9 aprile 2018 10 Apr 201810 Apr 2018 Fabrizio Boschi, Quante convergenze tra Lega, Fi e 5 Stelle- lontani sui migranti, vicini su sicurezza e pm, Il Giornale, 09 aprile 2018 Redazione, #SOCIALPOLITICSDAY. LE ELEZIONI AL TEMPO DEI SOCIAL: “LA…
Agenda della Politica italiana… testo della Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine delle consultazioni del 4 e 5 aprile 2018 e gli articoli 92 e 94 della Costituzione della Repubblica, da www.quirinale.it 6 Apr 20186 Apr 2018 «Desidero ringraziarvi per il lavoro che avete svolto e che state svolgendo per informare i nostri concittadini dell'andamento delle consultazioni. Le consultazioni, come è noto, hanno lo scopo di individuare,…
Agenda della Politica italiana… MATTEO RENZI: La situazione politica è chiara: il PD starà all’opposizione. E stando all’opposizione potrà dare un aiuto al Paese portando un clima di civiltà e rispetto del Governo che nei nostri confronti purtroppo non c’è stato. L’opposizione si può fare bene, come spiega splendidamente Pierluigi Castagnetti qui, e può farci bene, molto bene …, 29 marzo 2018 2 Apr 20182 Apr 2018 ... La situazione politica è chiara: il PD starà all’opposizione. E stando all’opposizione potrà dare un aiuto al Paese portando un clima di civiltà e rispetto del Governo che nei…
elezioni politiche… i numeri delle elezioni del 4 marzo 2018 e fase della costruzione del GOVERNO 2018 – ?. DEPUTATI, SENATORI e possibili alleanze 31 Mar 201822 Dic 2018 Deputati e Senatori dopo le elezioni del 4 marzo 2018. CAMERA M5s 32,7% Pd 18,7% Lega 17,4% FI 14,0% FdI 4,3% Leu 3,4% SENATO M5s 32,2% Pd 19,1% Lega 17,6%…
Agenda della Politica italiana… Il ruolo del Presidente della Repubblica nella nomina del Presidente del Consiglio – l’ottima scheda di Openpolis, 19 Mar 2018 In questa fase di incertezza politica, tutti gli occhi sono puntati sul Quirinale. Ci si chiede come il presidente deciderà di gestire la nomina del governo, a chi affiderà l’incarico,…
Agenda della Politica italiana… Tre poli contrapposti 2018, l’identikit del nuovo parlamento: età media degli eletti; età media dei parlamentari dalla I (1948) alla XVIII (2018) legislatura; donne in parlamento; carriere politiche dei neo eletti; rinnovamento del parlamento, per lista; percentuali di eletti al primo incarico politico – in Openpolis, 12 marzo 2018 12 Mar 2018 età media degli eletti; età media dei parlamentari dalla I (1948) alla XVIII (2018) legislatura; donne in parlamento; carriere politiche dei neo eletti; rinnovamento del parlamento, per lista; percentuali di…
elezioni politiche… PD Partito Democratico: Matteo Renzi e Marco Minniti. Interviste a Rai 3 – in mezz’ora, domenica 18 febbraio 2018, AUDIO, 90 minuti 18 Feb 201819 Feb 2018 Per ascoltare l'audio Renzi e Minniti , 18 feb 18 (in formato Mp3) Per ascolto diretto: altre fonfi informative Cosa hanno detto Renzi e Minniti a 'In mezz'ora in più' https://www.agi.it/politica/renzi_minniti_annunziata-3513318/news/2018-02-18/
Governo e Ministeri… Ragioneria Generale dello Stato, La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato, 2018 1 Feb 2018 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato La Ragioneria Generale dello Stato pubblica i dati sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione 2018 - in serie storica a…
Diritto Costituzionale… il ruolo del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA nella nomina del GOVERNO DELLA REPUBBLICA (Presidente del Consiglio e Ministri), articolo 92 della Costituzione della Repubblica 3 Gen 201813 Mar 2018
Presidente della Repubblica Messaggio di fine 2017 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 2 Gen 2018 https://youtu.be/6bbfYUeSOws
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato – edizione novembre 2017 16 Nov 201716 Nov 2017 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione novembre 2017 (novembre 2017)
Governo e Ministeri… profilo biografico di Marco Minniti 1 Set 20171 Set 2017 Vai a questo articolo: Il Sole 24 ORE
aaa Attesa Collocazione… Governo: tutto quello che c’è da sapere sulla nomina del Presidente del Consiglio 1 Feb 20171 Feb 2017
aaa Attesa Collocazione… il comico grillo: controdiscorso in sfregio alle istituzioni, di STEFANO SEPE in La Provincia di Como, 3 gennaio 2016 4 Gen 2017
FASI STORICHE della politica italiana… MARCO MINNITI, Ministro dell’Interno del GOVERNO GENTILONI: l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, dicembre 2016 13 Dic 201623 Dic 2016 l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, è proprio lui, il senatore Minniti. Un ruolo decisivo,…
FASI STORICHE della politica italiana… Governo Paolo GENTILONI (dicembre 2016-) 12 Dic 201613 Dic 2016 a confronto del cambio Letta/Renzi (2013) Presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni (PD) Sottosegretari alla presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi (PD), segretario del Consiglio dei ministri…
Diritto Costituzionale… L’Italia è l’unico paese membro della UE ad avere un bicameralismo paritario, cioè una Camera e un Senato con gli stessi compiti legislativi (e differenze dei meccanismi di elezione) – da Basta un sì 3 Ott 201619 Dic 2016 L’Italia è l’unico paese membro della UE a mantenere un bicameralismo paritario, cioè una Camera e un Senato l’una “doppione” dell’altro. La maggioranza dei paesi della Unione Europea (15 su 28)…
POLITICA ITALIANA… VINCENZO LIPPOLIS, GIULIO M. SALERNO La presidenza più lunga I poteri del capo dello Stato e la Costituzione, il Mulino, 2016 25 Mag 2016 Descrizione Indice VINCENZO LIPPOLIS, GIULIO M. SALERNO La presidenza più lunga I poteri del capo dello Stato e la Costituzione Avvertenza I. Il presidente della Repubblica: una figura dai molti…
Agenda della Politica italiana… Legislature della Repubblica Italiana – da Wikiwand 12 Mar 201612 Feb 2020 Elenco delle Legislature della Repubblica Italiana vai a Legislature della Repubblica Italiana - Wikiwand
Governo e Ministeri… Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali, da Lavoro.gov.it 8 Mar 201619 Dic 2016 La Direzione generale per l'inclusione e le politiche sociali si articola in cinque uffici di livello dirigenziale non generale e svolge le seguenti funzioni: gestisce i trasferimenti di natura assistenziale…
Agenda della Politica italiana… Cifre e fatti. L’attività della Camera dei deputati a 33 mesi dall’inizio della legislatura, da Camera.it 4 Gen 20164 Gen 2016 Cifre e fatti. L'attività della Camera dei deputati a 33 mesi dall'inizio della legislatura VENTAGLIO_DIC_2015 Sorgente: Camera.it - Libreria on line - Primo Piano
ISTITUZIONI… REPUBBLICA, da Una parola dello Zingarelli al giorno 2 Giu 20157 Dic 2017 La parola di oggi è: repubblica SILLABAZIONE: re–pùb–bli–ca♦repùbblica / reˈpubblika/ o †repùblica[lat. rē(m) pūblica(m) ‘cosa pubblica’. V. †re (2) e pubblico ☼ 1306]s. f.1 (spesso scritto con iniziale maiuscola) forma di governo rappresentativo, il cui presidente viene eletto dai cittadini o dal parlamento per…
Agenda della Politica italiana… Roberto D’Alimonte: “la vera posta in gioco non è l’uno o l’altro aspetto delle riforme istituzionali in itinere, ma il modello di democrazia che queste configurano”, da La morsa blocca-politica – Il Sole 24 ORE 23 Feb 2015 ... la vera posta in gioco non è l’uno o l’altro aspetto delle riforme istituzionali in itinere, ma il modello di democrazia che queste configurano. Da una parte c'è chi…
ELEZIONI… Come viene eletto il Capo dello Stato in Europa, dal sito di Roberto Brocchini 8 Feb 2015 vai al sito di Roberto Brocchini Come viene eletto il Capo dello Stato in Europa.
Agenda della Politica italiana… Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento, 3 febbraio 2015 3 Feb 20153 Feb 2015 Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento Palazzo Montecitorio, 03/02/2015 Signora Presidente della Camera dei Deputati, Signora Vice Presidente del Senato, Signori Parlamentari…
Agenda della Politica italiana… Sergio Mattarella eletto Presidente della Repubblica, 31 gennaio 2015 31 Gen 2015
Agenda della Politica italiana… I Presidenti della Repubblica dagli anni ’60 a oggi, 29 gennaio 2015 29 Gen 2015 http://youtu.be/Zx7jUR2hApA
Agenda della Politica italiana… Giorgio Napolitano si è dimesso. Procedure e scelte politiche per la nomina del nuovo Presidente della Repubblica, 15 Gennaio 2015 15 Gen 201515 Gen 2015 vai a Le notizie del 15 Gennaio 2015.
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… lo “stile” di Giorgio Napolitano: «Ho tenuto a bada i sentimenti. Anche negativi» – Marzio Breda in Corriere.it 2 Gen 2015 «Sì, ho tenuto a bada i sentimenti. Me lo sono imposto. Soprattutto per i sentimenti negativi che pure avrebbero potuto esserci, in un bilancio come quello destinato a concludere i…
Agenda della Politica italiana… #graziegiorgio AUDIO del discorso di fine anno di GIORGIO NAPOLITANO, Presidente della Repubblica, 31 dicembre 2014 1 Gen 20154 Gen 2015 Radio Radicale ha registrato integralmente tutti i messaggi dei Presidenti della Repubblica dal 1980 ad oggi. Da Sandro Pertini fino a Giorgio Napolitano, tutti i messaggi di fine anno dei…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della presentazione degli auguri del Corpo Diplomatico, 18 dicembre 2014 18 Dic 201418 Dic 2014 Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della presentazione degli auguri del Corpo Diplomatico Palazzo del Quirinale, 18/12/2014 Eccellentissimo Decano, Caro Signor Ministro, Onorevoli Rappresentanti del Parlamento,…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente Napolitano alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di Fine Anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile Palazzo del Quirinale, 16/12/2014 17 Dic 201418 Dic 2014 Intervento del Presidente Napolitano alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di Fine Anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile Palazzo del Quirinale, 16/12/2014…
Agenda della Politica italiana… Giorgio Napolitano: “L’antipolitica è quasi diventata una patologia eversiva”, 10 dicembre 2014 12 Dic 201412 Dic 2014 "La critica della politica e dei partiti, preziosa e feconda nel suo rigore, purché non priva di obiettività, senso della misura e capacità di distinguere è degenerata in anti-politica, cioè…
Agenda della Politica italiana… GIULIANO FERRARA: audio della intervista sulla situazione politica italiana, con particolare riferimento a Matteo Renzi e Giorgio Napolitano, RAI3/Ballarò, 2 dicembre 2014 2 Dic 20142 Dic 2014 GIULIANO FERRARA: intervista sulla situazione delle politica italiana con particolare riferimento a Matteo Renzi e Giorgio Napolitano, Ballarò, 2 dicembre 2014
Agenda della Politica italiana… forse Giorgio Napolitano lascerà il Quirinale: «Non ce la faccio più» – 9 novembre 2014 9 Nov 20149 Nov 2014 per il presidente il limite di «sostenibilità» di un incarico così gravoso, sia sul piano istituzionale sia su quello personale, sembra ormai sul serio alle soglie di esaurirsi. Forse senza…
Agenda della Politica italiana… Stefano Ceccanti, Requiem per il populismo giudiziario dopo la seconda sconfitta- qualche breve considerazione 29 Ott 201429 Ott 2014
Presidente della Repubblica Il Presidente Napolitano, inaugurazione anno scolastico 2014-15 22 Set 201422 Set 2014 http://youtu.be/T9ujg-kSAaQ
Presidente della Repubblica Il Presidente Napolitano sulla mancata elezione dei componenti laici del CSM e dei giudici della Corte Costituzionale 20 Set 201421 Set 2014 LA DICHIARAZIONE Il Presidente Napolitano sulla mancata elezione dei componenti laici del CSM e dei giudici della Corte Costituzionale "Il succedersi senza risultati conclusivi delle votazioni del Parlamento in seduta…
Agenda della Politica italiana… Napolitano sollecita le riforme costituzionali: “Il bicameralismo paritario è un’anomalia italiana, va superato”, come anche “l’estremizzazione dei contrasti e il dissenso” 23 Lug 2014 Napolitano sollecita le riforme costituzionali (Regioni.it 2544 - 23/07/2014) Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, coglie l'occasione della cerimonia del ventaglio, del saluto ai giornalisti prima della pausa estiva, per rilanciare…
Agenda della Politica italiana… DEL GIUDICE FEDERICO, COSTITUZIONE ESPLICATA, spiegata articolo per articolo, edizioni SIMONE, 2014 24 Giu 20143 Gen 2018
Agenda della Politica italiana… Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, INTERVENTI E INTERVISTE, aprile 2014 2 Mag 2014 elenco degli interventi e delle interviste Data discorsi Luogo Descrizione 01-05-2014 Palazzo del Quirinale Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della celebrazione della Festa del Lavoro 27-04-2014…
Agenda della Politica italiana… lettera del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Corriere della Sera, 18 aprile 2014 29 Apr 201429 Apr 2014 Scambio di lettere tra il Presidente della Scambio di lettere tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli a un anno dalla…
Agenda della Politica italiana… Giorgio Napolitano: un anno fa il messaggio per la rielezione a Presidente della Repubblica, 22 aprile 2013 – 22 aprile 2014 22 Apr 201422 Apr 2014 da http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35741 Omissioni, guasti, irresponsabilità, lentezze, esitazioni, calcoli strumentali, tatticismi, sperimentalismi, sterilità, autoindulgenza, nulla di fatto, corruzione, sordità e dispute banali. Sono le precise parole usate da Giorgio Napolitano per definire…
Agenda della Politica italiana… Intervista rilasciata dal Presidente Giorgio Napolitano, 13 aprile 2014 18 Apr 201418 Apr 2014 Intervista rilasciata dal Presidente Napolitano a Fabio Fazio conduttore di "Che tempo che fa" Palazzo del Quirinale, 13/04/2014 Fazio : Buonasera Presidente e grazie per l'onore di questo incontro. Dovrei…
Presidente della Repubblica Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Palazzo del Quirinale, 31/12/2013 31 Dic 20131 Gen 2014 Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "A tutti gli italiani - e rivolgendo un particolare pensiero a quanti vivono con ansia queste ore per le recenti…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente Napolitano alla cerimonia per lo scambio degli auguri di Natale e Capodanno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile, 16 dicembre 2013 16 Dic 2013 ... Mi sono tuttavia più che mai confermato in una precisa convinzione. Riforme come quelle del superamento del bicameralismo paritario, dello snellimento del Parlamento, della semplificazione - in chiave di…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente Napolitano alla XXX Assemblea Annuale dell’ANCI, 23 ottobre 2013 24 Ott 2013 Intervento del Presidente Napolitano alla XXX Assemblea Annuale dell'ANCI di presidenzarepubblica Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla XXX Assemblea Annuale dell'ANCI
CRIMINI e VITTIME… Carceri, amnistia , indulto: testo del messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alle Camere, 8 ottobre 2013 11 Ott 20132 Nov 2017 Onorevoli Parlamentari, nel corso del mandato conferitomi con l’elezione a Presidente il 10 maggio 2006 e conclusosi con la rielezione il 20 aprile 2013, ho colto numerose occasioni per rivolgermi…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente del Consiglio Enrico Letta per la fiducia in Senato, 2 Ottobre 2013 (con le mie sottolineature) 2 Ott 201323 Set 2015 2 Ottobre 2013Signor Presidente, onorevoli senatori, nella vita delle Nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo può essere irreparabile. Sono le parole di Luigi Einaudi quelle che richiamo qui oggi:…
Politica della scuola e istruzione… ▶ Al Quirinale la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2013-2014 23 Set 201319 Dic 2016 http://www.youtube.com/watch?v=zeUYeHGDJEE&feature=share
Agenda della Politica italiana… Michele Ainis sul progetto di riforma della Costituzione, 13 Set 201319 Dic 2016 è una "manuenzione della Costituzione Senato e Camera dei Deputati mantengono inalterate le loro funzioni la nuova procedura rafforza i poteri di controllo degli elettori sugli eletti
Governo Letta 2013-2014… il presidente della repubblica Giorgio Napolitano: non ci sono alternative al Governo Letta 19 Lug 201319 Lug 2013 Governo e Parlamento Napolitano: “Se cade Governo Letta ripercussioni sui mercati irrecuperabili” 18 LUG - Una sorta di “blindatura”, come l’hanno definita la maggior parte dei notisti politici oggi presenti alla…
Agenda della Politica italiana… Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano invita gli attori della scena politica a creare condizioni tali per cui il governo possa lavorare serenamente e portare avanti le riforme necessarie per la ripresa del Paese 14 Giu 2013 'IL GOVERNO OPERI SERENAMENTE' di la7attualita Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano invita gli attori della scena politica a creare condizioni tali per cui il governo possa lavorare serenamente e…
Agenda della Politica italiana… Colloquio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con Eugenio Scalfari, 9 giugno 2013 10 Giu 201310 Giu 2013
PD Partito Democratico… Massimo Cacciari: “Napolitano e la cultura riformista in Italia: una storia di sconfitte” 13 Mag 2013 http://youtu.be/KrWDwXWiVS4
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Enrico Giovannini, ministro al LAVORO E POLITICHE SOCIALI, profilo biografico 3 Mag 201319 Dic 2016 in Corriere della sera 28 aprile 2013
Agenda della Politica italiana… La Camera ha votato la fiducia al Governo 30 Apr 201319 Dic 2016 La Camera ha votato la fiducia al Governo. 453 voti a favore, 153 contrari. Gli astenuti sono stati 17 Camera.it - XVII Legislatura - Home page.
Agenda della Politica italiana… Governo Letta, l’elenco dei ministri – Corriere.it 27 Apr 201319 Dic 2016 Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Presidente incaricato Enrico Letta Palazzo del Quirinale, 27/04/2013 Vorrei dire solo semplicissime parole a commento della presentazione del governo fatta dal…
differenze di genere… Annalena Benini sui momenti di commozione di Giorgio Napolitano, da Il Foglio 23 aprile 2013 23 Apr 201323 Apr 2013 Pianto da duri di Annalena Benini La voce rotta di Giorgio Napolitano nel suo discorso al Parlamento, asciutto, duro e politico, tranne che per quel bicchier d’acqua in più, per quel…
Parlamento: Camera e Senato Camera mai vista: il periodo dal ’68 all’89 attraverso i principali provvedimenti approvati nella stagione riformatrice del Parlamento, dalla V alla X Legislatura 23 Apr 201319 Dic 2016 Ogni sabato alle ore 23 (e in replica la domenica alle 9) sul Canale Satellitare va in onda "Camera Mai Vista". Il progetto televisivo ripercorre il periodo dal '68 all'89…
Presidente della Repubblica il giorno dopo il discorso di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica al secondo mandato 23 Apr 201328 Apr 2013 Audio di Prima Pagina di Radio 3 del 23 aprile 2013: Paolo Valentino: «Ci sono discorsi che cambiano la storia di un Paese. Come quello di Abraham Lincoln nel 1863 a Gettysburg…
Presidente della Repubblica Il discorso di Giorgio Napolitano per il suo secondo settennato da Presidente della Repubblica, 22 aprile 2013 22 Apr 201326 Apr 2013 da http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35741 Omissioni, guasti, irresponsabilità, lentezze, esitazioni, calcoli strumentali, tatticismi, sperimentalismi, sterilità, autoindulgenza, nulla di fatto, corruzione, sordità e dispute banali. Sono le precise parole usate da Giorgio Napolitano per definire…
Presidente della Repubblica il giorno dopo la riconferma di Giorgio Napolitano nelle parole di Eugenio Scalfari, La Repubblica 23 aprile 2013 21 Apr 201321 Apr 2013 Al di là del gravoso fardello degli animi e della fatica fisica che quel ruolo richiede, altre ce n'erano a spiegare la sua posizione. La principale che tutte le riassume…
Presidente della Repubblica rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica da parte delle Camere riunite con la partecipazione dei delegati regionali 20 Apr 201323 Apr 2013 "Auspico fortemente che tutti sapranno onorare i loro doveri concorrendo al rafforzamento delle istituzioni repubblicane" "Dobbiamo guardare tutti, come io ho cercato di fare in queste ore, alla situazione difficile…
Agenda della Politica italiana… Presidente della Repubblica: GIULIANO AMATO, l’unico che potrebbe essere all’altezza del “gigante della politica” GIORGIO NAPOLITANO 16 Apr 201316 Apr 2013 Vorrei come Presidente della Repubblica GIULIANO AMATO, l'unico che potrebbe essere all'altezza del "gigante della politica" GIORGIO NAPOLITANO qui il mio archivio su Giuliano Amato Paolo Ferrario 16 aprile 2013…
Agenda della Politica italiana… Relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali, Mario Mauro, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello, Luciano Violante, 12 aprile 2013 12 Apr 201312 Apr 2013 Relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali, Mario Mauro, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello, Luciano Violante, 12 aprile 2013,Dbf
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presenta le relazioni dei due gruppi di esperti nominati il 30 marzo 2013 12 Apr 201312 Apr 2013 vedi incarico: https://mappeser.com/2013/03/30/giorgio-napolitano-due-gruppi-ristretti-per-trovare-una-soluzione-alla-situazione-di-stallo-intanto-governo-monti-e-operativo/ Mi si lasci innanzitutto ringraziare grandemente le personalità politiche e istituzionali che hanno accettato di far parte dei due gruppi di lavoro da me chiamati il 30 marzo…