coronavirus: AGGIORNAMENTI e ANALISI sull’andamento dell’epidemia e della campagna vaccinale. Fonti informative: Ministero della Salute; Istituto Superiore di sanità; CNR; Istat; AIFA; OMS

MINISTERO DELLA SALUTE:  https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/ AIFA per la farmacovigilanza: https://www.aifa.gov.it/farmacovigilanza-vaccini-covid-19 ISTAT: https://www.istat.it/it/archivio/covid-19 SOLE 24 ORE/cronologia aggiornata della pandemia: https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ CNR/Consiglio Nazionale delle Ricerche, rassegna di pubblicazioni…

PREFETTO, Una parola dello Zingarelli al giorno

prefetto / superprefetto La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzo http://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ ♦prefètto / preˈfɛtto/[vc. dotta, lat. praefĕctu(m), part. pass. di praefĭcere ‘mettere a capo’, comp. di prae- ‘pre-’ e făcere ‘fare’ ☼ av. 1292]s. m.1 nell'antica Roma, funzionario che, per delega di un magistrato,…

“il Presidente della Repubblica dal momento in cui gli è stata prospettata la nomina dell’on. Romano a ministro dell’agricoltura, ha ritenuto necessario assumere informazioni sullo stato del procedimento a suo carico per gravi imputazioni”

“Gli sviluppi del procedimento giudiziario chiariscano al più presto l’effettiva posizione del nuovo ministro dell’Agricoltura” Il Presidente della Repubblica ha oggi firmato il decreto con il quale, su proposta del…

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha oggi inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio, nella quale ha richiamato l’attenzione sull’ampiezza e sulla eterogeneità delle modifiche fin qui apportate nel corso del procedimento di conversione al testo originario del decreto-legge cosiddetto “milleproroghe”. Il Capo dello Stato, nel ricordare i rilievi ripetutamente espressi fin dall’inizio del settennato, ha messo in evidenza che la prassi irrituale con cui si introducono nei decreti-legge disposizioni non strettamente attinenti al loro oggetto si pone in contrasto con puntuali norme della Costituzione, delle leggi e dei regolamenti parlamentari, eludendo il vaglio preventivo spettante al Capo dello Stato in sede di emanazione dei decreti-legge

testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente del Senato, Renato Schifani, al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e al Presidente del Consiglio…