Diritto Costituzionale… Il ruolo del presidente della repubblica nella nomina del governo – in Openpolis 21 Feb 2021 Con la costituzione del 1948 l’italia si è dotata di una forma di governo parlamentare, questo implica che alle elezioni viene eletto il parlamento e non il presidente del consiglio,…
Governo e Ministeri Che cos’è un ministro senza portafoglio – in Openpolis 21 Feb 202121 Feb 2021 È un membro del governo che non ha un dicastero di riferimento, ma svolge funzioni delegate dal presidente del consiglio. In qualità di ministro, a differenza di viceministri e sottosegretari,…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Durata dei Governi: il confronto fra Germania e Italia 1989-2019 7 Feb 2021
Diritto Costituzionale… Costituzione e organizzazione dello Stato centrale italiano, mappa cognitiva 31 Gen 2021
FASI STORICHE della politica italiana… Il ruolo del presidente della repubblica nella nomina del governo – Openpolis 27 Gen 2021 VAI AIl ruolo del presidente della repubblica nella nomina del governo - Openpolis
Assistenti sociali… Francesca Paini sarà “Cavaliere al merito della Repubblica”, articolo di Lorenzo Morandotti, in Corriere di Como, 26 maggio 2020 3 Giu 20203 Giu 2020
Governo Conte 5stelle-PD 2019-… MATTEO MAURI, vice ministro dell’Interno, 28 aprile 2020 28 Apr 202028 Apr 2020 vai a Matteo Mauri - Home https://www.facebook.com/matteo.mauri.77 https://www.youtube.com/channel/UCJhGPxY4YwWhm1M9LXDu1aw/featured https://twitter.com/mmauripd?s=20
Governo e Ministeri… Ordinanza Ministero della Salute 21 febbraio 2020. Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19. (20A01220) (GU Serie Generale n.44 del 22-02-2020) | da Edscuola 23 Feb 202023 Feb 2020 vai a Ordinanza Ministero della Salute 21 febbraio 2020 | Edscuola
Criminalità… inaugurato a Dolo (Venezia) il Centro di documentazione e d’inchiesta sulla criminalità organizzata | da Ministero dell‘Interno, febbraio 2020 18 Feb 2020 Un forte richiamo all’impegno contro le mafie rivolto a tutta la società civile. È questo il messaggio lanciato dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che oggi ha inaugurato a Dolo (Venezia)…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Il testo del discorso dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato, 20 agosto 2019 21 Ago 201921 Ago 2019 vai a: TESTO: Il testo completo del discorso di Giuseppe Conte al Senato VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=qAo7q5fl3GQ
Agenda della Politica italiana… SOTTOSEGRETARI DI GOVERNO: le procedure per la nomina e la eventuale decadenza, intervista a Massimo Luciani, in Corriere della Sera 3 maggio 2019 3 Mag 2019
Agenda della Politica italiana… Carlo Callieri, comunicazione di pieno appoggio, solidarietà a affetto al Presidente SERGIO MATTARELLA, in Corriere della Sera, 8 maggio 2018 9 Mag 201822 Dic 2018
elezioni politiche… Le convergenze fra i PROGRAMMI di LEGA, FORZA ITALIA E 5 STELLE, ricerca di retionline.it , 9 aprile 2018 10 Apr 201810 Apr 2018 Fabrizio Boschi, Quante convergenze tra Lega, Fi e 5 Stelle- lontani sui migranti, vicini su sicurezza e pm, Il Giornale, 09 aprile 2018 Redazione, #SOCIALPOLITICSDAY. LE ELEZIONI AL TEMPO DEI SOCIAL: “LA…
Agenda della Politica italiana… MATTEO RENZI: La situazione politica è chiara: il PD starà all’opposizione. E stando all’opposizione potrà dare un aiuto al Paese portando un clima di civiltà e rispetto del Governo che nei nostri confronti purtroppo non c’è stato. L’opposizione si può fare bene, come spiega splendidamente Pierluigi Castagnetti qui, e può farci bene, molto bene …, 29 marzo 2018 2 Apr 20182 Apr 2018 ... La situazione politica è chiara: il PD starà all’opposizione. E stando all’opposizione potrà dare un aiuto al Paese portando un clima di civiltà e rispetto del Governo che nei…
elezioni politiche… i numeri delle elezioni del 4 marzo 2018 e fase della costruzione del GOVERNO 2018 – ?. DEPUTATI, SENATORI e possibili alleanze 31 Mar 201822 Dic 2018 Deputati e Senatori dopo le elezioni del 4 marzo 2018. CAMERA M5s 32,7% Pd 18,7% Lega 17,4% FI 14,0% FdI 4,3% Leu 3,4% SENATO M5s 32,2% Pd 19,1% Lega 17,6%…
elezioni politiche… PD Partito Democratico: Matteo Renzi e Marco Minniti. Interviste a Rai 3 – in mezz’ora, domenica 18 febbraio 2018, AUDIO, 90 minuti 18 Feb 201819 Feb 2018 Per ascoltare l'audio Renzi e Minniti , 18 feb 18 (in formato Mp3) Per ascolto diretto: altre fonfi informative Cosa hanno detto Renzi e Minniti a 'In mezz'ora in più' https://www.agi.it/politica/renzi_minniti_annunziata-3513318/news/2018-02-18/
Governo e Ministeri… Ragioneria Generale dello Stato, La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato, 2018 1 Feb 2018 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato La Ragioneria Generale dello Stato pubblica i dati sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione 2018 - in serie storica a…
Diritto Costituzionale… il ruolo del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA nella nomina del GOVERNO DELLA REPUBBLICA (Presidente del Consiglio e Ministri), articolo 92 della Costituzione della Repubblica 3 Gen 201813 Mar 2018
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato – edizione novembre 2017 16 Nov 201716 Nov 2017 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione novembre 2017 (novembre 2017)
Governo e Ministeri… profilo biografico di Marco Minniti 1 Set 20171 Set 2017 Vai a questo articolo: Il Sole 24 ORE
aaa Attesa Collocazione… Governo: tutto quello che c’è da sapere sulla nomina del Presidente del Consiglio 1 Feb 20171 Feb 2017
FASI STORICHE della politica italiana… MARCO MINNITI, Ministro dell’Interno del GOVERNO GENTILONI: l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, dicembre 2016 13 Dic 201623 Dic 2016 l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, è proprio lui, il senatore Minniti. Un ruolo decisivo,…
FASI STORICHE della politica italiana… Governo Paolo GENTILONI (dicembre 2016-) 12 Dic 201613 Dic 2016 a confronto del cambio Letta/Renzi (2013) Presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni (PD) Sottosegretari alla presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi (PD), segretario del Consiglio dei ministri…
Governo e Ministeri… Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali, da Lavoro.gov.it 8 Mar 201619 Dic 2016 La Direzione generale per l'inclusione e le politiche sociali si articola in cinque uffici di livello dirigenziale non generale e svolge le seguenti funzioni: gestisce i trasferimenti di natura assistenziale…
Agenda della Politica italiana… Roberto D’Alimonte: “la vera posta in gioco non è l’uno o l’altro aspetto delle riforme istituzionali in itinere, ma il modello di democrazia che queste configurano”, da La morsa blocca-politica – Il Sole 24 ORE 23 Feb 2015 ... la vera posta in gioco non è l’uno o l’altro aspetto delle riforme istituzionali in itinere, ma il modello di democrazia che queste configurano. Da una parte c'è chi…
Agenda della Politica italiana… Intervento del Presidente del Consiglio Enrico Letta per la fiducia in Senato, 2 Ottobre 2013 (con le mie sottolineature) 2 Ott 201323 Set 2015 2 Ottobre 2013Signor Presidente, onorevoli senatori, nella vita delle Nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo può essere irreparabile. Sono le parole di Luigi Einaudi quelle che richiamo qui oggi:…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Enrico Giovannini, ministro al LAVORO E POLITICHE SOCIALI, profilo biografico 3 Mag 201319 Dic 2016 in Corriere della sera 28 aprile 2013
Agenda della Politica italiana… Governo Letta, l’elenco dei ministri – Corriere.it 27 Apr 201319 Dic 2016 Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Presidente incaricato Enrico Letta Palazzo del Quirinale, 27/04/2013 Vorrei dire solo semplicissime parole a commento della presentazione del governo fatta dal…
Agenda della Politica italiana… Relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali, Mario Mauro, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello, Luciano Violante, 12 aprile 2013 12 Apr 201312 Apr 2013 Relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali, Mario Mauro, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello, Luciano Violante, 12 aprile 2013,Dbf
Governo e Ministeri… Attività legislativa del Parlamento nei Governi Berlusconi (2008/11) e Monti (2011/12) 8 Feb 2013
Diritto Amministrativo… PREFETTO, Una parola dello Zingarelli al giorno 3 Set 201219 Dic 2016 prefetto / superprefetto La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzo http://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ ♦prefètto / preˈfɛtto/[vc. dotta, lat. praefĕctu(m), part. pass. di praefĭcere ‘mettere a capo’, comp. di prae- ‘pre-’ e făcere ‘fare’ ☼ av. 1292]s. m.1 nell'antica Roma, funzionario che, per delega di un magistrato,…
Agenda della Politica italiana… AgenParl – Agenzia Parlamentare per l’informazione politica ed economica, presentazione del sito 6 Giu 201219 Dic 2016 L’AGENPARL - Agenzia parlamentare per l’informazione politica ed economica – è un'agenzia di stampa che si occupa specificatamente di informazione parlamentare, con notizie aggiornate in tempo reale su: · i lavori del Parlamento (Aula,…
Agenda della Politica italiana… Il Presidente del Consiglio rimetterà il suo mandato una volta compiuto l’adempimento dell’approvazione della Legge di Stabilità 9 Nov 20119 Nov 2011 Il Presidente del Consiglio rimetterà il suo mandato una volta compiuto l'adempimento dell'approvazione della Legge di Stabilità Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa sera in Quirinale il…
ENTI LOCALI… l’Istat ha predisposto l’elenco delle unità istituzionali che fanno parte del settore delle Amministrazioni Pubbliche, i cui conti concorrono alla costruzione del Conto economico consolidato delle Amministrazioni Pubbliche 4 Ott 201119 Dic 2016 In base al sistema europeo dei conti, l'Istat ha predisposto l'elenco delle unità istituzionali che fanno parte del settore delle Amministrazioni Pubbliche, i cui conti concorrono alla costruzione del Conto…
Comunicazione nella politica italiana… Renato Brunetta. Questo è il linguaggio del ministro della pubblica amministrazione del Governo Berlusconi: “voi non lavorate …. siete dei cretini …. cretino … cretino … cretino “, 27 luglio 2011 28 Lug 201119 Dic 2016 Questo è il ministro della pubblica amministrazione del Governo Berlusconi: "voi non lavorate .... siete dei cretini ...." Il ministro Brunetta insulta parte del pubblico..., posted with vodpod Ancora uno…
Agenda della Politica italiana… Lettera del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio sul decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio 28 Lug 201119 Dic 2016 "Mi risulta che il Ministro delle riforme per il federalismo e il Ministro per la semplificazione normativa, con decreti in data 7 giugno 2011 - peraltro non pubblicati sulla Gazzetta…
Agenda della Politica italiana… Lettera del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio sul decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio 28 Lug 201119 Dic 2016 "Mi risulta che il Ministro delle riforme per il federalismo e il Ministro per la semplificazione normativa, con decreti in data 7 giugno 2011 - peraltro non pubblicati sulla Gazzetta…
Agenda della Politica italiana… Giorgio Napolitano e Berlusconi: diverse sensibilità istituzionali in rapporto allo spostamento di ministeri a Monza 27 Lug 201119 Dic 2016 Le diverse sensibilità istituzionali di Marcello Sorgi su La Stampa C’era da aspettarselo, l’intervento di Napolitano e la richiesta di chiarimenti sullo spostamento dei ministeri al Nord. Almeno dalla scorsa…
Agenda della Politica italiana… “il Presidente della Repubblica dal momento in cui gli è stata prospettata la nomina dell’on. Romano a ministro dell’agricoltura, ha ritenuto necessario assumere informazioni sullo stato del procedimento a suo carico per gravi imputazioni” 23 Mar 201119 Dic 2016 “Gli sviluppi del procedimento giudiziario chiariscano al più presto l’effettiva posizione del nuovo ministro dell’Agricoltura” Il Presidente della Repubblica ha oggi firmato il decreto con il quale, su proposta del…
Governo e Ministeri… Ministero dell’Interno, Portale delle Prefetture 23 Mar 201119 Dic 2016 Il portale delle Prefetture-UTG Accesso veloce alle sezioni Alt+1 Accesso veloce alle sezioni Alt+2 Vai a contenuto di: Restyling per il sito web delle Prefetture Alt+3 Vai a contenuto di:…
Diritto Costituzionale… Storia dell’Unità e del ministero dell’Interno 17 Mar 201119 Dic 2016 Storia dell'Unità e del ministero dell'Interno Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato... Anche dopo lo spostamento della Capitale a Firenze... Roma viene presa dai bersaglieri e annessa…
Agenda della Politica italiana… Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha oggi inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio, nella quale ha richiamato l’attenzione sull’ampiezza e sulla eterogeneità delle modifiche fin qui apportate nel corso del procedimento di conversione al testo originario del decreto-legge cosiddetto “milleproroghe”. Il Capo dello Stato, nel ricordare i rilievi ripetutamente espressi fin dall’inizio del settennato, ha messo in evidenza che la prassi irrituale con cui si introducono nei decreti-legge disposizioni non strettamente attinenti al loro oggetto si pone in contrasto con puntuali norme della Costituzione, delle leggi e dei regolamenti parlamentari, eludendo il vaglio preventivo spettante al Capo dello Stato in sede di emanazione dei decreti-legge 22 Feb 201119 Dic 2016 testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente del Senato, Renato Schifani, al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e al Presidente del Consiglio…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Federalismo fiscale: via libero definitivo al decreto sui fabbisogni standard 24 Nov 201014 Nov 2016 Il decreto legislativo sui fabbisogni standard di regioni, province e comuni è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 18 novembre scorso. Spesa storica e fabbisogni standard,…
Governo e Ministeri… Paolo Lucchino, Una manovra da 25 miliardi 9 Lug 201019 Dic 2016 Lo scorso 31 Maggio, il Governo ha varato una manovra economica da 25 miliardi di Euro. - Cos’è una manovra economica? - Perché si è fatta questa manovra? - Quali…
Governo e Ministeri… Il Monitoraggio 2009 dei siti internet della PA assegna il primato tra i ministeri a interno.it, confermando l’ottimo giudizio ai siti di Polizia, Carabinieri e Vigili del fuoco 20 Gen 201029 Gen 2019 Il Monitoraggio 2009 dei siti internet della PA assegna il primato tra i ministeri a interno.it, confermando l'ottimo giudizio ai siti di Polizia, Carabinieri e Vigili del fuoco Il 'Monitoraggio…
Governo e Ministeri disegno di legge che istituisce il nuovo Ministero della Salute 9 Nov 200919 Dic 2016 Approda in Aula lunedi’, alla Camera, il disegno di legge che istituisce il nuovo Ministero della Salute scorporandolo dal dicastero del Welfare. Dopo il disco verde del Senato, la prossima…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Parlamento Italiano – Disegno di legge S. 1691 – Istituzione del Ministero della salute – 16ª Legislatura 5 Nov 200919 Dic 2016 Istituzione del Ministero della salute e incremento del numero complessivo dei Sottosegretari di StatoParlamento Italiano - Disegno di legge S. 1691 - 16ª Legislatura Blogged with the Flock Browser
Diritto Costituzionale… Ilvo Diamanti, La leggenda del premier eletto dal popolo – Politica – Repubblica.it 11 Ott 200919 Dic 2016 Alle elezioni politiche del 2008 il partito di cui è leader Berlusconi, il Pdl, ha, infatti, ottenuto il 37,4% dei voti validi, ma il 35,9% dei votanti e il 28,9%…
Antologie Legislative… Il libro bianco del welfare, ripubblicato come inserto speciale sul Sole 24 ore del 13 settembre 2009 17 Set 200919 Dic 2016 Il Libro Bianco sul futuro del modello sociale è il un documento di «valori e visioni» (per riprendere le parole del ministro) che traccia le linee culturali di politica sociale…
Governo e Ministeri… Libro Bianco sul futuro del modello sociale La vita buona nella società attiva 5 Set 200919 Dic 2016 Libro Bianco sul futuro del modello sociale La vita buona nella società attiva “La vita buona nella società attiva”: è questo il titolo del Libro Bianco sul futuro del modello…
Governo e Ministeri… UN ANNO DI GOVERNO BERLUSCONI – PARTE II, La Voce.Info 16 Mag 20095 Mar 2010 UN ANNO DI GOVERNO BERLUSCONI - PARTE II Proseguiamo il bilancio dei 12 mesi del governo in carica con una seconda serie di schede, ciascuna delle quali dedicata a una…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Avvisatore: agenda politica Parlamento e Governo 28 Apr 200930 Apr 2009 Avvisatore.it un giornale on-line confezionato prevalentemente con le interrogazioni parlamentari che giorno per giorno vengono presentate alla Camera ed al Senato. Di queste interrogazioni ed interpellanze la redazione si limita…
Governo e Ministeri governi italiani: V Legislatura (5 giugno 1968 – 28 febbraio 1972) elezioni politiche il 19 maggio 1968 23 Mar 2009 V Legislatura (5 giugno 1968 - 28 febbraio 1972) elezioni politiche il 19 maggio 1968 Governo Andreotti Governo Colombo Governo Rumor III Governo Rumor II Governo Rumor Governo Leone II…
Governo e Ministeri governi italiani: VI Legislatura (25 maggio 1972 – 1 maggio 1976) elezioni politiche il 7-8 maggio 1972 23 Mar 2009 VI Legislatura (25 maggio 1972 - 1 maggio 1976) elezioni politiche il 7-8 maggio 1972 Governo Moro V Governo Moro IV Governo Rumor V Governo Rumor IV Governo Andreotti II…
Governo e Ministeri governi italiani: VII Legislatura (5 luglio 1976 – 2 aprile 1979) elezioni politiche il 20-21 giugno 1976 23 Mar 2009 VII Legislatura (5 luglio 1976 - 2 aprile 1979) elezioni politiche il 20-21 giugno 1976 Governo Andreotti V Governo Andreotti IV Governo Andreotti III viaGoverno Italiano - I governi italiani.
Governo e Ministeri governi italiani: VIII Legislatura (20 giugno 1979 – 4 maggio 1983) elezioni politiche il 3 giugno 1979 23 Mar 2009 VIII Legislatura (20 giugno 1979 - 4 maggio 1983) elezioni politiche il 3 giugno 1979 Governo Fanfani V Governo Spadolini II Governo Spadolini Governo Forlani Governo Cossiga II Governo Cossiga…
Governo e Ministeri governi italiani: IX Legislatura (12 luglio 1983 – 28 aprile 1987) elezioni politiche il 26 giugno 1983 23 Mar 2009 IX Legislatura (12 luglio 1983 - 28 aprile 1987) elezioni politiche il 26 giugno 1983 Governo Fanfani VI Governo Craxi II Governo Craxi viaGoverno Italiano - I governi italiani.
Governo e Ministeri governi italiani: X Legislatura (2 luglio 1987 – 2 febbraio 1992) elezioni politiche il 14 giugno 1987 23 Mar 2009 X Legislatura (2 luglio 1987 - 2 febbraio 1992) elezioni politiche il 14 giugno 1987 Governo Andreotti VII Governo Andreotti VI Governo De Mita Governo Goria viaGoverno Italiano - I…
Governo e Ministeri governi italiani: XI Legislatura (23 aprile 1992 – 16 gennaio 1994) elezioni politiche il 4 aprile 1992 23 Mar 2009 XI Legislatura (23 aprile 1992 - 16 gennaio 1994) elezioni politiche il 4 aprile 1992 Governo Ciampi Governo Amato Governo Italiano - I governi italiani.
Governo e Ministeri XII Legislatura (15 aprile 1994 – 16 febbraio 1996) elezioni politiche il 27 marzo 1994 Governo Dini Governo Berlusconi 23 Mar 2009 XII Legislatura (15 aprile 1994 - 16 febbraio 1996) elezioni politiche il 27 marzo 1994 Governo Dini Governo Berlusconi viaGoverno Italiano - I governi italiani.
Governo e Ministeri Governi della XIII Legislatura (9 maggio 1996 – 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996 23 Mar 200925 Mar 2009 XIII Legislatura (9 maggio 1996 - 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996Governo Amato II Governo D'Alema II Governo D'Alema Governo Prodi Blogged with the Flock Browser
Governo e Ministeri Governi della XIII Legislatura (9 maggio 1996 – 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996 23 Mar 200925 Mar 2009 XIII Legislatura (9 maggio 1996 - 9 marzo 2001) elezioni politiche il 21 aprile 1996Governo Amato II Governo D'Alema II Governo D'Alema Governo Prodi Blogged with the Flock Browser
Governo e Ministeri Governo Berlusconi II (dall’11 giugno 2001 al 23 aprile 2005) 23 Mar 200925 Mar 2009 XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) elezioni politiche il 13 maggio 2001 Governo Berlusconi II (dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005) Governo Berlusconi II Blogged with…
Governo e Ministeri Governo Berlusconi III (dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006) 23 Mar 200925 Mar 2009 XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) elezioni politiche il 13 maggio 2001Governo Berlusconi III (dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006) Governo Berlusconi III Blogged with…
Governo e Ministeri Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008) 23 Mar 200925 Mar 2009 XV Legislatura (28 aprile 2006 - 6 febbraio 2008) elezioni politiche 9 e 10 aprile 2006 Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008) Governo Prodi II…
Governo e Ministeri Governo Berlusconi IV (dall’8 maggio 2008) 23 Mar 200925 Mar 2009 XVI Legislatura (dal 29 aprile 2008) elezioni politiche 13 e 14 aprile 2008 Governo Berlusconi IV (dall'8 maggio 2008) Governo Berlusconi IV Blogged with the Flock Browser
Governo e Ministeri Governo Italiano – I governi dal 1943 ad oggi 23 Mar 200923 Mar 2009 I governi dal 1943 ad oggi Governo Italiano - I governi italiani Blogged with the Flock Browser
Governo e Ministeri Ministero Dell’Interno – Home Page 23 Mar 200919 Dic 2016 Ministero Dell'Interno - Home Page Blogged with the Flock Browser
Antologie Legislative… Ministero della Salute, Libro bianco sui principi fondamentali del Servizio sanitario nazionale, 2008 21 Gen 200819 Dic 2016 Ministero della Salute - Libro bianco sui principi fondamentali del Servizio sanitario nazionale - Blogged with the Flock Browser