Buonasera Professore,
con le dispense è più veloce della luce. Tutte stampate e ora vorrei riflettere su alcune per eventuali chiarimenti in aula.
Nei giorni a venire voglio leggere con attenzione i capitoli del suo testo su famiglia-minori e disabilità che potrebbero essere temi di concorso.
Questa sera ho dato un occhio a polser, se non ho capito male è suddiviso per temi ed aggiornatissimo rispetto a leggi o eventi di rilievo nell’ambito sociale.
Pensandolo in funzione del concorso, sarebbe errato pensarlo come strumento informativo “in tempo reale” e rispetto a dipendenze, stranieri e fragilità come potrei rendere proficua la consultazione? Grazie per i chiarimenti e se ho perso qualche pezzo importante nella consultazione me lo segnali.
A presto risentirci e buon lavoro.
N.B. Rispetto al corso che inizierà il 19.03, come le avevo anticipato , verrò il pomeriggio, essendoci una riunione per i precari in asl fissata per le 9.30 dello stesso giorno.
BUONGIORNO A LEI
MI SCRIVE:
“Pensandolo in funzione del concorso, sarebbe errato pensarlo come strumento informativo “in tempo reale” e rispetto a dipendenze, stranieri e fragilità come potrei rendere proficua la consultazione?”
è esatto
se lei adocchia un tema che le interessa professionalmente dia una occhiata ogni tanto e troverà qualche documento che mi è sembrato, a mia volta, interessante
buon lavoro e buoni giorni
e a presto
Paolo Ferrario
Blogged with the Flock Browser