“abuso di mezzi di correzione”. Como, vietato mettere i jeans . Il papà musulmano va a processo – Cronaca Como

ABUSO

padre – oltre che straniero, di nazionalità marocchina – è un musulmano integralista, uno per il quale le mogli debbono indossare il velo e le figlie restare in casa, in attesa dell’età giusta perché papà trovi loro un marito.

Per la legge italiana – per fortuna – imporsi con tanta violenza nei confronti dei figli, sia pure soggetti alla patria potestà di un genitore, può configurare il reato di “abuso di mezzi di correzione”, sanzionati con una pena che può arrivare fino a sei mesi di detenzione.

È quello che rischia questo padre di 51 anni

….

informazione tratta da:

Como, vietato mettere i jeans Il papà musulmano va a processo – Cronaca Como


Como, 4 gennaio 2015 – Le imponeva le regole più rigorose dell’Islam, religione di cui era stretto osservante, nonostante lei non sentisse sua quella cultura. Cresciuta in Italia la ragazzina, all’epoca quattordicenne, cercava di sottrarsi a quell’educazione decisa dal padre e condivisa dalla madre e dai due fratelli. Senza però riuscirci. Fino alla mattina in cui ha incontrato una pattuglia della polizia, che ha voluto sapere i motivi per cui stava girovagando anziché essere a scuola. La ragazzina era scoppiata a piangere davanti a lui, dicendo che non voleva tornare a casa, è iniziata così l’indagine che ha portato il padre a processo, un uomo di 50 anni di origine nordafricana, residente nella Bassa Comascaassieme a tutta la famiglia, accusato di abuso dei mezzi di correzione o disciplina.

informazione tratta da

http://www.ilgiorno.it/como/obbliga-figlia-velo-1.545589?utm_source=mrsend&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter&userid=NL66759


2 commenti

  1. La “patria potestà” non si chiama più così dal 1975…
    non conosco questi fatti, ma mi pare che questo articolo li tratti con estrema superficialità, scatenando i commenti più beceri da italiano medio.

    "Mi piace"

  2. i fatti sono quelli documentati dal quotidiano la provincia di como. se e quando troverò la sentenza del giudice la pubblicherò nel mio sistema di documentazione. quando si dice “italiano becero”, se lo dice un italiano, costui sta parlando anche di se stesso. agli aggettivi preferisco le informazioni

    "Mi piace"

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.