PAOLO FERRARIO, Come cambia l’ORGANIZZAZIONE DELL’ OFFERTA dei SERVIZI nella nuova riforma della REGIONE LOMBARDIA – seconda parte | in LombardiaSociale, 28 ottobre 2015

tavola di lettura della LR 23/2015:


La legge regionale 23/2015 interviene in modo rilevante  sulla organizzazione dell’offerta. Si afferma un modello del tutto originale nel quadro italiano delle politiche dei servizi.

Il senso della operazione può essere riassunta nel modo seguente: accentramento amministrativo in capo alla Regione Lombardia, attenuati dalla promozione di processi di programmazione e gestione locali finalizzati a coinvolgere il sistema delle autonomie locali.

Come illustrato nel precedente articolo vengono istituite le ATS (agenzie di tutela della salute), articolazioni amministrative della Regione che si proiettano nei territori. Strutture che attuano la programmazione definita dalla Regione, attraverso l’erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie tramite i soggetti accreditati e contrattualizzati pubblici e privati.

A queste si aggiungono le ASST (aziende socio sanitarie territoriali), ossia delle strutture operative pubbliche della sanità lombarda (art. 7), che si articolano a loro volta in due settori aziendali:

  • “rete territoriale”
  • “polo ospedaliero”.

segue ….

vai all’intero Rapporto qui:

Sorgente: Come cambia l’organizzazione dell’offerta dei servizi nella nuova riforma | LombardiaSociale


vai alla prima parte del rapporto:

PAOLO FERRARIO, La riforma del sistema sociosanitario in Lombardia: la LR 23/2015 – parte prima | LombardiaSociale, 28 ottobre 2015


altri articoli di lombardiasociale:

Approfondimenti

2 commenti

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.