L’aspetto positivo del documento (vedilo qui) che ha deciso di esternare la propria posizione per il No è che si presenta senza toni apocalittici. Seguiamo l’ordine usato nel presentare gli argomenti e valutiamoli. Il primo è quello per cui il testo sarebbe stato approvato da una maggioranza ristretta e variabile. In realtà è stato elaborato […]
Sorgente: Riforma costituzionale. Gli errori del No – iDemLab