“La Lega” di Paolo Barcella:
VAI A: bit.ly/LegaCarocci
ndice
Introduzione
1. Storie di provincia: dalle origini alla Lega Nord
Tanti Nord: un mosaico di territori/Territori migranti/Le crisi in provincia: localismi e regionalismi/Le leghe negli anni Ottanta/Le etnie, il Sud e la svolta sull’immigrazione
2. Dalla provincia alla città e ritorno (1990-2000)
Dalle affissioni abusive alla TV: la Lega è un fenomeno di rilevanza nazionale/Il grande salto: tra Milano e Roma/1994: la prima esperienza di governo/Né di destra né di sinistra?/La Padania: un nuovo abito di provincia/“Un voto in più alla Lega, un albanese in meno a Milano”
3. Governo, territorio e consenso (2001-11)
Lega di lotta e di governo: protezionismo, devolution e immigrazione/La crociata padana, bianca e cristiana: tra islamofobia e destra cattolica/La malattia di Bossi, il “cerchio magico” e il fallimento della devolution/La stagione del consenso: tra emergenze e questione del decoro
4. Dalla crisi del “cerchio magico” alla pandemia (2012-22)
Netà fò ol polér: la crisi e la segreteria Maroni/Bossi e Salvini: dal territorio al web/Salvini: il laboratorio di una destra nazionale/Il governo gialloverde, l’ascesa e il crollo