Giovanni Scirocco (a cura di), prefazione di David Bidussa, Il fascismo giorno per giorno. Dalle origini alla marcia su Roma , nelle parole dei contemporanei, Feltrinelli, 2022

scheda dell'editore: https://www.lafeltrinelli.it/fascismo-giorno-per-giorno-dalle-libro-vari/e/9788807897016 Un racconto in presa diretta che ci parla molto del fascismo, ma altrettanto del suo contesto, degli errori di valutazione e delle debolezze di chi non capì…

Da Giovanni Gentile a Valditara, il liberalismo non fascista che tollera il fascismo, di Christian Raimo, in Domani, 24 febbraio 2024

vai a https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/da-gentile-a-valditara-il-pericolo-del-liberalismo-non-fascista-che-tollera-il-fascismo-c13sq8om La copertura ideologica che il ministro ha di fatto dato allo squadrismo degli studenti di Azione Studentesca è il sintomo di un fascismo ideologico di tipo gentiliano…

L’assoluzione di berlusconi non cancella gli scandali. Tutta la vicenda Ruby e bunga bunga, di Nello Trocchia, in Domani 17 febbraio 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/fatti/lassoluzione-di-berlusconi-non-cancella-gli-scandali-ecco-cosa-sappiamo-per-certo-tt6cb98y l centrodestra, a partire dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, festeggia l'assoluzione di Silvio Berlusconi nel procedsso Ruby Ter. Una sentenza di primo grado, fondata su un…

i cuori neri di fratelli d’italia. L’ex picchiatore neofascista in affari con il partito di meloni, di Giovanni Tizian e Nello Trocchia, in Domani, 15 gennaio 2023

in https://www.editorialedomani.it/fatti/picchiatore-neofascista-affari-giorgia-meloni-fratelli-ditalia-lkp7m56l Alla festa per la vittoria elettorale di Fratelli d’Italia c’era anche lui, ex picchiatore neofascista e oggi un rispettabile imprenditore legato al partito. Nel lussuoso hotel Parco dei…

la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio (quella dopo l’assassinio) e le lettere prima della morte, 16 marzo 1978 – 9 maggio 1978

Telefonata di Valerio Morucci al professor Franco Tritto, amico di Moro. “E’ il professor Franco Tritto?” Chi parla?” Il dottor Nicolai.” Chi, Nicolai?” È lei il professor Franco Tritto?” “Sì,…

Mario Draghi: “Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C’è da domandarsi come uno si sceglie i partner? Certamente sulla basa di una comunanza ideologica, ma anche sulla base della tutela degli interessi degli italiani. In rifermento alla neofascista meloni

"Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C'è da domandarsi come uno si sceglie i partner?…

Mario Draghi: “sulle armi all’Ucraina non si può votare l’invio e poi dire “no” non sono d’accordo. O ancora peggio inorgoglirsi dell’avanzata dell’Ucraina dopo che si è contro l’invio delle armi. Si voleva forse che il paese si difendesse a mani nude?” (in riferimento ai 5 stalle di conte)

“sulle armi all’Ucraina non si può votare l’invio e poi dire “no” non sono d’accordo. O ancora peggio inorgoglirsi dell’avanzata dell’Ucraina dopo che si è contro l’invio delle armi Si…

Come finisce la crisi? Le ragioni dei partiti contro quelle delle istituzioni, di Andrea Morrone (costituzionalista) , in Domani 16 luglio 2022

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/come-finisce-la-crisi-le-ragioni-dei-partiti-e-quelle-della-costituzione-l0zvvfpj Mario Draghi ha interpretato correttamente la Costituzione salendo al Colle per dimettersi, dopo l’uscita dei 5 stelle dal Senato al momento del voto…

Conferenza stampa congiunta a Kiev – Intervento del Presidente Draghi | www.governo.it: “. l’Ucraina deve difendersi se vogliamo la pace, e sarà l’Ucraina a scegliere la pace che vuole.  Qualsiasi soluzione diplomatica non può prescindere dalla volontà di Kiev

vai aConferenza stampa congiunta a Kiev - Intervento del Presidente Draghi | www.governo.it "Vogliamo che si fermino le atrocità e vogliamo la pace. Ma l’Ucraina deve difendersi se vogliamo la…

Franca Olivetti Manoukian, Perchè  è interessante oggi riflettere e confrontarsi sulla cosiddetta “corruzione” ?, in Corrotti e Corruttori Ipotesi psicoanalitiche a cura di Laura Ambrosiano e Marco Sarno, Mimesis, 2016

 vai alla scheda dell'editore: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857532288 Il sistema della corruzione in Italia ha dimostrato capacità di radicamento nella società civile, innervandosi in profondità nel mondo delle professioni, dell’imprenditoria, della finanza, della…