Pestalozzi nacque nel 1746 a Zurigo. Il padre era un medico chirurgo, la mamma proveniva da una famiglia di proprietari terrieri. Pestalozzi perse il padre quando era un bambino e venne educato, insieme ai fratelli, dalla madre e dalla domestica. Durante le visite allo zio e al nonno entrò in contatto con la parte più povera della società e ne restò molto impressionato.
Frequentò l’università presso il Collegium Carolinum di Zurigo seguendo i corsi di teologia e di diritto, ma interruppe gli studi prima di ottenere la laurea. In questi anni giovanili si avvicinò al pensiero del filosofo Jean-Jacques Rousseau e, influenzato dal professore Johann Jacob Bodmer, aderì al movimento patriottico “Società elvetica”.
Nel 1769 sposò Anna Schultess e con lei si trasferì nel comune di Birr, un villaggio nel distretto di Brugg, e nel 1770 nacque il loro figlio. La coppia aveva comprato un vasto terreno agricolo con l’intenzione…
View original post 1.118 altre parole