Recalcati Massimo presenta il libro: La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia, Feltrinelli, 2022 a Quante storie/Rai3, 7 dicembre 2022

vai a Quante storie Rai3: https://www.raiplay.it/programmi/quantestorie e cerca la puntata del 7/12/2022: https://www.raiplay.it/video/2022/11/Quante-storie---Puntata-del-07122022-f6141c93-228e-418f-b467-88142981b278.html vai alla scheda del libro: https://mappeser.com/2022/11/21/recalcati-massimo-la-luce-delle-stelle-morte-saggio-su-lutto-e-nostalgia-feltrinelli-2022-indice-del-libro/

alla trasmissione QUANTE STORIE, Rai3 (a cura di Giorgio Zanchini), MASSIMO RECALCATI parla del suo libro: Le nuove malinconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno, Raffaello Cortina, 2019

vai a  QUANTE STORIE https://www.raiplay.it/video/2019/12/quante-storie-del-02122019-Massimo-Recalcati-be87aed4-d700-41ba-be29-53322e0cdb8e.html vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2019/11/11/recalcati-massimo-le-nuove-malinconie-destini-del-desiderio-nel-tempo-ipermoderno-raffaello-cortina-2019-indice-del-libro/

Psicoanalisi e politica, MASSIMO RECALCATI “quando guardo la sinistra del no non posso non vedere tre grandi sintomi: CONSERVATORISMO, FASCINAZIONE MASOCHISTICA per il no e sintomo del PATERNALISMO”. AUDIO dell’intervento alla #leopolda7, 6 novembre 2016

AUDIO: https://youtu.be/jAs5OYvNzTU I PUNTI CHIAVE DELL'INTERVENTO: "sono il padre di Telemaco. Il padre adottivo di Telemaco" "Telemaco è l'immagine del figlio giusto" "essere un figlio significa saper ereditare" "per ereditare…