quando l’azione dell’individuo, guidata da modelli anacronistici, va incontro alla con­dizione di sconfitta e si riflette negativamente sul sistema di personalità, dalla mappa cognitiva di Carlo Tullio-Altan, 1967

quando l’azione dell’individuo, guidata da modelli anacronistici, va incontro alla con­dizione di sconfitta e si riflette negativamente sul sistema di personalità : vedi il saggio originario: https://mappeser.com/1967/11/16/carlo-tullio-altan-modelli-concettuali-antropologici-per-un-discorso-interdisciplinare-tra-psichiatria-e-scienze-sociali-2/

Paolo Ferrario, Dispensa n. 8, il Paradigma antropologico Cultura/Individuo/Società, Corso Politiche  sociali II, LM in Scienze pedagogiche- 2° anno, Università di Milano – Bicocca, 2013 Ott/Dic | da AULE VIRTUALI di Paolo Ferrario

VAI A Paolo Ferrario, Dispensa n. 8, il Paradigma antropologico Cultura/Individuo/Società, Corso Politiche  sociali II, LM in Scienze pedagogiche- 2° anno, Università di Milano – Bicocca, 2013 Ott/Dic | AULE…

CARLO TULLIO-ALTAN (1916-2005): una ricostruzione dei passaggi chiave della sua ricerca antropologica e storica. Scheda/VIDEO di Paolo Ferrario, 2013, 46 minuti

Carlo Tullio – Altan: una ricostruzione dei passaggi chiave della sua ricerca antropologica e storica attraverso i libri Qui sotto in formato solo AUDIO (per ascoltarlo in cuffia): [audio http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/03/carlo-tullio-altan-1916-2005-passaggi-chiave-della-sua-ricerca-a-cura-di-paolo-ferrario.mp3…