Come finisce la crisi? Le ragioni dei partiti contro quelle delle istituzioni, di Andrea Morrone (costituzionalista) , in Domani 16 luglio 2022

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/come-finisce-la-crisi-le-ragioni-dei-partiti-e-quelle-della-costituzione-l0zvvfpj Mario Draghi ha interpretato correttamente la Costituzione salendo al Colle per dimettersi, dopo l’uscita dei 5 stelle dal Senato al momento del voto…

OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 40, a cura di Luigi COLOMBINI, febbraio 2022

vai alla rassegna legislativa pubblicata tramite google drive: https://docs.google.com/document/d/1whEBT58y2yjO4rwAq8gKm8z520XViIhr/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true INDICE DI OSSERVATORIO  LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO  SUNAS N. 40 UNO SGUARDO D’INSIEME STATO IPAB NEL CONTESTO DELLE POLITICHE SOCIALI CON RIGUARDO ALLE ISTITUZIONI PUBBLICHE…

2 giugno 1946, Festa della Repubblica. I DATI del referendum istituzionale del 1946

documentazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Nascita_della_Repubblica_Italiana http://www.teche.rai.it/2021/06/2-giugno-46-nascita-della-repubblica/?fbclid=IwAR0MOVpxdCPcAY9YiFCO-PBzqQskIEPnFRBfmCWkQubZqQx0Yqy0cEBCUU8 https://mappeser.com/2021/06/03/nascita-di-una-repubblica-quel-2-giugno-che-ha-trasformato-i-sudditi-in-cittadini-di-alfonso-celotto-in-la-ragione-2-giugno-2021/