premio COSTRUIAMO IL WELFARE DEI DIRITTI SUL TERRITORIO, quarta edizione 2019/2020, a cura di IRS-Istituto per la ricerca sociale; Ordine assistenti sociali/consiglio nazionale; Prospettive sociali e sanitarie

da http://welfaredeidiritti.co.nf/costruiamo-welfare-diritti-territorio-quarta-edizione/: Alla vigilia del cinquantesimo anniversario di Prospettive Sociali e Sanitarie siamo lieti di annunciare l’avvio della quarta edizione del Premio IRS CNOAS PSS “Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio”…

nuove strade per affrontare la crisi dello Stato Sociale, Contributi di: Lorenzo Bandera e Franca Maino Luciano Barrilà Marco Cau Lorenzo Comendulli Rosita Folli e Gaetano Subacchi Lorenzo Fronte Paolo Fumagalli Graziano Maino, da Porta un’idea – Porta un amico #EserciziDiFuturologia

INDICE  Secondo welfare: la nuova strada per affrontare la crisi dello Stato Sociale di Lorenzo Bandera e Franca Maino Tecnologia e formazione di Luciano Barrilà Rigenerazione di spazi e realizzazione…

le norme sul WELFARE AZIENDALE nella legge di stabilità 2016: LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016). (15G00222) (GU Serie Generale n.302 del 30-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 70)

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA: MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 Busta paga più ricca e meno oneri per l'azienda, Il Sole 24 Ore…

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio a cura di APS analisi psicosociologica, Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d’arte contemporanea, Sala Shakespeare

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d'arte contemporanea, Sala Shakespeare La Giornata…

nel 2020 l’età di pensionamento in Italia sarà la più alta in Europa, con 66 anni e 11 mesi per uomini e donne, a fronte dei 65 anni e 9 mesi della Germania e i 66 della Danimarca, si legge nel Libro bianco del commissario per l’Occupazione e gli affari sociali, László Andor

l'Europa prende atto, nero su bianco, che con l'ultima riforma della previdenza l'Italia avrà la più alta età di pensionamento tra i Paesi membri, uguale per uomini e donne. E…

Loro sono i non-garantiti, gli esclusi dalla politica dei salotti e delle cricche, le nuove leve sane della cittadinanza, quelli che hanno tutto da guadagnare da un cambiamento radicale del sistema politico attuale, “loro” sono: partitodeglioutsider.it

dal manifesto politico di OUTSIDER il partito degli esclusi Facciamo nostro l’ appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla coesione per affrontare la crisi. Come chiede il Presidente bisogna…