suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Non ho potuto dirti addio, di Marina Sozzi. Lo strazio dei lutti da elaborare in solitudine, in settecorriere.it, 5 feb 2021 5 Feb 2021 Sul nuovo numero di 7, in edicola venerdì 5 febbraio, tanti servizi di approfondimento e una riflessione sull’aspetto più doloroso di questa pandemia: la difficoltà di elaborare l’addio a quanti…
AMBIENTE, ECOLOGIA… PIEVANI Telmo, Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffaello Cortina, 2020 – da Antologia del TEMPO che resta 8 Gen 20218 Gen 2021 vai a: https://antemp.com/2021/01/08/pievani-telmo-finitudine-un-romanzo-filosofico-su-fragilita-e-liberta-raffaello-cortina-2020/?fbclid=IwAR3tN7SKGkWG3jj8-Czj2vNNqXM9_vVk1s3AvYoWl7ZWR0WFa_MJ5F8ULlg
Hospice… Curare chi non può guarire. Hospice: cure palliative e approccio interdisciplinare, Angeli, 2015 19 Dic 2020
Hospice… HOSPICE: VICINO A CHI MUORE, articolo di Luciana Quaia (Psicologa, specializzata in gerontologia), in I luoghi della cura, 18 gennaio 2020 18 Nov 202018 Nov 2020 C’è un luogo dove le persone affette da una malattia inguaribile, in fase terminale, possono trovare accoglienza, sostegno e assistenza. E’ l’hospice, struttura che alla base del suo funzionamento ha…
Assistenti sociali… La morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici, #AssistentiSocialiorg #AssistentiSociali, 26 ottobre 2020 26 Ott 2020 L’esperienza della fine prima che avvenga un inizio, la morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici. Il video con l'assistente sociale Daniela Zema vuole raccontare qual' è l’impatto di questo fenomeno…
Biografie… SCHIMPERNA Susanna, L’ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf , storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita, Iacobelli editore, 2020. Indice del libro 5 Ott 2020
Bioetiche, Biopolitiche… Scelte di fine vita e autodeterminazione, in federalismi.it, Osservatorio di diritto sanitario, 24 giu 2020 24 Set 2020 vai a: Scelte di fine vita e autodeterminazione
suicidi È la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, 10 sett 2020 10 Set 202010 Set 2020 Secondo l’International Association for Suicide Prevention (IASP), associazione internazionale affiliata all’OMS, ogni anno nel mondo il suicidio è tra le prime 20 cause di morte per persone di tutte le…
suicidi SUL LIBRO: Susanna Schimperna, L’ultima pagina, Iacobelli editore: Suicidi, di Giampiero Mughini, in Il Foglio 9 sett 2020 10 Set 202017 Set 2020 Le statistiche ci dicono che il momento più atto per tentare il suicidio sia alle 4,48 del mattino, quando la notte ha compiuto la gran parte del suo lavoro e…
epidemia da Covid-19… I suicidi causati dalla pandemia, 7 sett 2020 10 Set 2020 Da marzo a oggi in Italia si sono registrati 71 suicidi e 46 tentati suicidi correlati alla pandemia. L’anno scorso nello stesso periodo il numero di suicidi per crisi economica…
Biografie… MUM’S LIST. LA SCELTA DI KATE, di Niall Johnson, con Rafe Spell, Emilia Fox, Elaine Cassidy 9 Set 20209 Set 2020
BIOETICA E BIOPOLITICA… TRUMAN, UN VERO AMICO E’ PER SEMPRE, di Cesc Gay, con Ricardo Darin, Javier Camara, Dolores Fonzi, 2015 13 Ago 202013 Ago 2020
CINEMA… AL DIO IGNOTO, di Rodolfo Bisatti. Recensione di Vittorio Lingiardi, 2020 20 Lug 202020 Lug 2020 https://youtu.be/QDv-6qF54fo
BIOETICA E BIOPOLITICA… Ugo ALBANO, Nicola MARTINELLI, Accompagnare alle frontiere della vita. Lavoro di cura, cure palliative, death education, Maggioli editore, 2020 19 Giu 202024 Gen 2021 ACCOMPAGNARE ALLE FRONTIERE DELLA VITA Rispettoso contributo allo sviluppo degli strumenti culturali e operativi per avvicinarsi alla persona non autosufficiente e al morente, con sensibilità, metodo e professionalità, coniugando etica…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Su questa pietra. Storia di un uomo che andava a morire , di Sergio Ramazzotti, Mondadori 17 Giu 2020 vedi https://www.ibs.it/su-questa-pietra-storia-di-libro-sergio-ramazzotti/e/9788804709237
epidemia da Covid-19… La cura come valore, di Marina Sozzi, in Si può dire morte, 8 giu 2020 8 Giu 2020 Si può dire morte uno spazio di riflessione per condividere il dolore, il morire e il lutto Ecco un nuovo post: La cura come valore, di Marina Sozzi Una riflessione…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Giovanni FORNERO, Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico-giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria, Utet, 2020, pagg. 812. Indice del libro 21 Mag 202017 Giu 2020
CINEMA… QUALCOSA DI BUONO, di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum, 2014 16 Mag 202016 Mag 2020
Assistenti sociali… Il ruolo dell’assistente sociale nel fine vita – in Assistente sociale privato 6 Mag 2020 vai a Il ruolo dell'assistente sociale nel fine vita - Assistente sociale privato
epidemia da Covid-19… La morte al tempo del Coronavirus, di Marina Sozzi, 6 marzo 2020 27 Apr 2020 La morte al tempo del Coronavirus, di Marina Sozzi Di fronte al Covid19, non solo abbiamo paura di ammalarci e di morire. E' il "come" di queste morti che ci…
ANZIANI… Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa, 24 aprile 2020 25 Apr 2020 vai a Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa
ANZIANI… epidemia da coronavirus : l’ALTA MORTALITA’ nelle strutture per ANZIANI è avvenuta in TUTTA EUROPA, articoli da alcune fonti giornalistiche, 24 aprile 2020 25 Apr 202026 Apr 2020 Corriere della Sera Nella pandemia in corso, il caso delle Rsa non è affatto solo italiano e nemmeno solo lombardo. È un’enorme questione internazionale. Uno studio dell’International Long Term Care…
epidemia da Covid-19… In ospedale non ci va più nessuno, il coronavirus triplica le morti per infarto – La Stampa, 20 aprile 2020 20 Apr 2020 vai a In ospedale non ci va più nessuno, il coronavirus triplica le morti per infarto - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
Diritto Pubblico… LEGGE del 10/02/2020, n. 10 Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica 11 Mar 2020 Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. (20G00024) (20G00024)(G. U. n.55 del 04/03/2020 )…
Biografie… BONCINELLI Edoardo, Essere vivi e basta. Cronache dal limite, Guanda, 2020. Indice del libro 25 Feb 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ANDREOLI Vittorino, Le nostre paure, Corriere della Sera, 2011. Indice del libro 25 Feb 2020
ANZIANI… i singoli saggi contenuti nel libro: Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019 23 Feb 2020 vai a https://mappeser.com/?s=%22riflessioni+su+invecchiamento+e+morte%22
ANZIANI… MAZZUCCHELLI Francesca, Pensieri sull’invecchiamento e la morte, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 85-96 23 Feb 202023 Feb 2020 Pensieri sull’invecchiamento e la morte (La popolazione anziana nel contesto sociale attuale; Dinamiche familiari e nodi della relazione di cura; Autonomia residua e dipendenza crescente; L’anziano non autosufficiente; Considerare la…
ANZIANI… CURTO Francesco, Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 73-84 23 Feb 202023 Feb 2020 Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore (Terapia Intensiva; Caratteristiche generali del rapporto di cura intensivo; Tempo e rapporto di cura; Caratteristiche fondanti il rapporto…
Medici… CAPUTO Ludovica, Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 63-72 23 Feb 202023 Feb 2020 Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia (Osservatorio privilegiato delle modalità di affrontare l’invecchiamento; Invecchiamento tra fisiologia e patologia: l’approccio geriatrico; La domanda sorprendente; Aggiungere vita…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… in un anno in Italia sono scomparse 15mila persone, 21 febbraio 2020 21 Feb 2020 vai a: https://tinyurl.com/tngexdf
AMBIENTE, ECOLOGIA… TartaRugosa ha letto e scritto di: Laura Imai Messina (2020), Quel che affidiamo al vento Piemme, Milano 18 Feb 202018 Feb 2020
BIOETICA E BIOPOLITICA… Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | in Si può dire morte, sipuodiremorte.it, 14.2.2020 14 Feb 2020 vai a Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi | Si può dire morte
suicidi… Vittima del web: Vigile suicida a Palazzolo: Gian Marco Lorito insultato sui social: aveva parcheggiato l’auto in un posto riservato ai disabili – 5 feb 2020 5 Feb 2020 via Vigile suicida a Palazzolo: Gian Marco Lorito insultato sui social - Corriere.it
Lutto e elaborazione del lutto… animali e lutto, testo di VERA SLEPOJ in settimanale Giallo, febbraio 2020 2 Feb 2020
ANZIANI… “Trust for solo customers”: a Tokyo una banca organizza il fine vita degli anziani, segnalato da Silvo Piersanti in Il Venerdì di Repubblica, 24 gen 2020 27 Gen 2020
ANZIANI… Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori – articolo di Antonio Polito, in Corriere.it, 25.1.2020 26 Gen 202026 Gen 2020 vai a Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori - Corriere.it
CICLO DI VITA… MAINARDI Matteo (a cura di), Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, prefazione di Mina Welby, Giappichelli editore, 2018 20 Gen 2020
CICLO DI VITA… TRAVIA Roberta, Biotestamento e fine vita. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, editore Key, 2018. Indice del libro 20 Gen 202020 Gen 2020
ANZIANI… Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI. Autori: Fabrizio Giunco, Marco Noli, Ludovica Caputo, Francesco Curto, Francesca Mazzucchelli, Augusta Foni, Cesare Viviani, FrancoAngeli, 2019. Indice del libro 16 Gen 202010 Feb 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=25951 INDICE Introduzione Fabrizio Giunco, Sono vecchio, ma già da un po’… La provocazione della normalità (Invecchiare, ricordare, immaginare; La vecchiaia oggi, fra numeri e significati; Longevità…
Caregiver… Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo, in sito: www.sipuodiremorte.it, dicembre 2019 13 Dic 2019 " Si può dire morte " ha pubblicato un nuovo post: Abbiamo chiesto al neuropsicologo Andrea Raviolo di riassumere un suo bellissimo intervento pubblico. Pubblichiamo integralmente queste riflessioni, che possono…
Malati terminali e Cure palliative… Fare ricerca in cure palliative, intervista a Simone Veronese, di Marina Sozzi | Si può dire morte, 6 dicembre 2019 6 Dic 2019 vai a Fare ricerca in cure palliative, intervista a Simone Veronese, di Marina Sozzi | Si può dire morte
CICLO DI VITA… La versione di Oliver: Vittorio Lingiardi presenta: Oliver SACKS, Ogni cosa al suo posto, Adelphi, 2019, in Robinson/Repubblica, 16 novembre 2019 17 Nov 2019 La versione di Oliver ...di Vittorio Lingiardi È come entrare in una camera delle meraviglie. Ogni cosa al suo posto (primi amori e ultimi racconti), raccolta postuma di scritti di Oliver Sacks,…
Bioetiche, Biopolitiche… MAINARDI Matteo (a cura di), prefazione di Mina Welby, Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, Giappichelli editore. Indice del libro 15 Nov 201915 Nov 2019 leggi estratto in formato pdf https://www.giappichelli.it/media/catalog/product/excerpt/9788875244040.pdf
Medicina narrativa… Non fate i bravi, di Nadia Toffa (Chiarelettere), 2019 8 Nov 2019 Pino Corrias su la Repubblica: «Nadia Toffa era una donna che sembrava una ragazza. Era una ragazza che sembrava una roccia. Ma una roccia sottile, bionda, con gli occhi scuri,…
Hospice Cure palliative in hospice: quando e come? Intervista ad Alessandro Valle (oncologo e palliativista, direttore sanitario della Fondazione Faro di Torino), a cura di di Marina Sozzi | in Si può dire morte, 2 novembre 2019 2 Nov 20192 Nov 2019 un estratto: com’è la situazione italiana degli hospice? Ce ne sono a sufficienza? No, non sono ancora sufficienti, sono sottodimensionati sia in Italia sia nella nostra regione, il Piemonte. Lo…
MINORI e GIOVANI… Negli Usa, tra il 2007 e il 2017, il tasso di suicidi tra le persone di età compresa tra 10 e 24 anni è aumentato del 56%, Rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention 28 Ott 2019 Negli Usa, tra il 2007 e il 2017, il tasso di suicidi tra le persone di età compresa tra 10 e 24 anni è aumentato del 56%. Per i bambini…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Matteo Renzi/Italia Viva: Come si decide sul fine vita?, 1 ottobre 2019 1 Ott 201924 Ott 2019 C’è un dibattito molto difficile ma anche molto bello sui temi della morte. Parlare di morte non va di moda, sembra politicamente scorretto ma la morte fa parte della vita.…
CICLO DI VITA… Corte Costituzionale: sentenza sul SUICIDIO ASSISTITO, 26 settembre 2019 26 Set 201927 Set 2019 La Corte Costituzionale - che depositerà la sua sentenza nelle prossime settimane - con la sua decisione, presa in attesa di un "indispensabile intervento del legislatore", ha ritenuto "non punibile"…
Bioetiche, Biopolitiche… Decidere alla FINE DELLA VITA. Riflessioni a partire dalla Legge 219 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Relatori: Giuseppe Remuzzi; Silvia Salardi; Giangiacomo Schiavi; Gino Frassi, a cura di ACCANTO amici dell’Hospice San Martino, COMO 20 settembre 2019 21 Set 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… DOMANI È UN ALTRO GIORNO – di Simone Spada, con Marco Giallini e Valerio Mastandrea 10 Set 201910 Set 2019
Bioetiche, Biopolitiche… FINE VITA: Con 13 voti favorevoli e 11 contrari, il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) apre alla legalizzazione del suicidio medicalmente assistito in Italia, distinto dall’eutanasia, anche se le posizioni al suo interno evidenziano una spaccatura, 31 luglio 2019 : Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare – di Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019 4 Ago 20195 Ago 2019 Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019 vai a Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare - Corriere.it articolo in Il Foglio:
suicidi dati sui SUICIDI in Italia e nel mondo, da Anteprima news, 14 giugno 2019 15 Giu 2019 Suicidi Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i suicidi sulla terra sono 880 mila all’anno, quattromila dei quali in Italia [Platania, Vanity]. Giovani Tra i giovani dai 15 ai 29 anni,…
CICLO DI VITA… BENASAYAG Miguel, Funzionare o esistere?, Vita e Pensiero editore, 2019 18 Mag 201918 Mag 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… A forza di salire. AFFRONTARE IL LUTTO E LA VITA SENZA CHI SI AMA, giornate di incontro il 12/14 luglio 2019, a Volta Mantovana (MN), a cura di Maria Bianchi associazione 15 Mag 2019
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… Al Sant’Anna convegno sulle disposizioni anticipate di fine vita, giovedì 9 maggio 2019, ore 9-13 8 Mag 20198 Mag 2019
CINEMA… la MORTE nel CINEMA. Film: Buongiorno notte; Le invasioni barbariche; 21 grammi, il peso dell’anima; La passione di Cristo. Analisi in :Umberto Curi, Un filosofo al cinema, Bompiani, 2006 5 Mag 20195 Mag 2019
CINEMA… La fatal quiete. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA MORTE NEL CINEMA, a cura di Carlo Tagliabue e Flavio Vergerio, Lindau editore, 2005. Indice del libro 5 Mag 20195 Mag 2019
suicidi Nuova Zelanda (4 milioni e mezzo di abitanti), ogni anno 500 giovani si uccidono. È il secondo Paese al mondo per record di suicidi| in L’Huffington Post, 2015 15 Mar 201916 Mar 2019 Nell’ultimo anno i suicidi sono stati 564, su una popolazione di quattro milioni e mezzo di abitanti, circa 17 per km quadrato, segnando un aumento generale: quelli maschili sono passati…
BIOETICA E BIOPOLITICA… KAGAN SHELLY, Sul morire. Lezioni di filosofia sulla vita e la sua fine, Mondadori, 2019. Indice del libro 4 Mar 201926 Nov 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… in tema di FINE VITA: “L’ epilogo della nostra vita è già da sempre tracciato, segnato, scolpito. È la nostra destinazione necessaria a cui nessuno può sfuggire. Non si sfugge al destino” … Marco Pellegrino, 23 febbraio 2019 23 Feb 201923 Feb 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… MORIRE IN SVIZZERA, rimando ai siti 4 Feb 20194 Feb 2019 ASSOCIATION LIFECIRCLE PO Box 29, 4105 Biel-Benken – Switzerland website: http://www.lifecircle.ch – e-mail: mail@lifecircle.ch DIGNITAS Casella postale 17 – 8127 Forch, Svizzera tel.: +41 43 366 10 70 /…
BIOETICA E BIOPOLITICA… modulo di TESTAMENTO BIOLOGICO- dichiarazione di volontà anticipata per i trattamenti sanitari, proposto dalla associazione Libera Uscita 4 Feb 20196 Feb 2019 dal sito http://www.associazioneliberauscita.it/ qui il documento in formato pdf scaricabile modulo-TB1
AUTORI… la professoressa di psicologia sociale INES TESTONI (che epistemologicamente parte dal pensiero di Emanuele Severino) è stata selezionata tra le 100 scienziate più importanti nel loro settore in Italia, per gli STUDI SULLA MORTE IN PSICOLOGIA, 2018. Fonte informativa: 100esperte.it 4 Feb 201913 Gen 2020
COMUNICAZIONE… SISTO DAVIDE, La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale – Bollati Boringhieri, 2018. Indice del libro 30 Gen 2019 vai alla scheda dell'editore La morte si fa social - Bollati Boringhieri
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
BIOETICA E BIOPOLITICA… BOCCAGNA SALVATORE ( a cura di), Diritto di morire, decisioni senza legge, leggi sulla decisione. Profili giuridici del caso Englaro, Dike Giuridica editrice, 2014 21 Gen 2019
CITAZIONI e AFORISMI… “Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989 19 Nov 201813 Gen 2020
VITA/MORTE SPINSANTI SANDRO, Morire in braccio alle Grazie. La cura giusta nell’ultimo tratto di strada, Il Pensiero Scientifico editore, 2017. Indice del libro 25 Mar 201820 Apr 2020
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… MARZIO BARBAGLI, Alla FINE della VITA. Morire in Italia e in altri paesi occidentali, il Mulino, 2018, p. 350. Indice del libro 24 Mar 201820 Apr 2020 Introduzione I. In tempo di epidemie 1. Le epidemie di peste 2. Le sofferenze e la solitudine degli infermi 3. I lazzaretti 4. Senza la cristiana pietà 5. Le epidemie…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… BOCCAGNA SALVATORE (a cura di), Diritto di morire, decisioni senza legge, leggi sulla decisione. Profili giuridici del caso Englaro, Dike giuridica editrice, 2014. Indice del libro 22 Mar 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… ‘Una cosa piccola ma buona’, lettura interpretativa dal racconto di Raymond Carver, con la voce narrante di Maurizio Padovani, esperto in metodologie autobiografiche, già membro del progetto nazionale ‘Nati Per Leggere’, Istituto Comprensivo di San Giorgio (Mantova) – Unità Di Crisi, Mercoledì 28 Marzo 2018 Ore 18.00 presso il Centro Culturale di San Giorgio (Mantova) 20 Mar 2018 Dopo due anni di attività e formazione in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Giorgio (Mantova), abbiamo attivato l’Unità Di Crisi: un gruppo di docenti disponibili ad affrontare le situazioni…
Lutto e elaborazione del lutto Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici – di Vania Rigoni in La bottega della pedagogista 26 Feb 2018 Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici vai a:Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici - Vania…
Bioetiche, Biopolitiche… Edoardo Boncinelli: Io e Lei, oltre la vita, Guanda, 2017. scheda in Tecalibri 13 Feb 201813 Feb 2018 ... Premessa Ci sono cose che non hanno per noi un prima e cose che non hanno un poi. Alle prime appartiene la nascita, alle seconde la morte. Non mi…
Animazione sociale… Maria Pia Fontana, Come far fronte al dolore a cui siamo esposti, in Animazione sociale n. 309, 2017 27 Gen 201818 Dic 2020 vai a http://www.animazionesociale-archivio.it/come-far-fronte-al-dolore-a-cui-siamo-esposti/
adolescenza… Quando la scuola viene ferita. Interventi dopo il suicidio di uno studente, Autori e curatori: Antonio Piotti , Giulia De Monte Contributi Debora Catalfamo, Francesca Filardi, Glenda Foiani, Alessandra Pozzi, Clara Sabatini, Giulia Spada, FrancoAngeli, 2017 6 Gen 20186 Gen 2018 In breve Questo libro prende in analisi ciò che è accaduto in alcune scuole dopo la morte per suicidio di un ragazzo, con l’intento di comprendere le reazioni più comuni…
Istat… ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa, 2017 12 Dic 201726 Feb 2019 ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa Data di pubblicazione: 05/05/2017 ISTAT. L_evoluzione della mortalità per causa
MINORI e GIOVANI… Anna Rita Verardo, E quando avrò paura… Io ci sarò per te, Giovanni Fioriti editore, 2017 14 Nov 201720 Apr 2020 Questi sono due libri legati insieme da un unico filo: il filo che unisce il disagio del bambino e la sua richiesta di aiuto a un adulto che sappia rassicurarlo.…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Edoardo Boncinelli su FINE VITA E DIGNITA’ UMANA, Como 9 giugno 2017, Appunti 3 Nov 201713 Feb 2018
VITA/MORTE DEATH STUDIES & THE END OF LIFE for the intervention of support and the accompanying – STUDI SULLA MORTE E IL MORIRE PER IL SOSTEGNO E L’ACCOMPAGNAMENTOVIII, Edizione Master 2016. La presentazione di Ines Testoni 28 Set 2017 DEATH STUDIES & THE END OF LIFE for the intervention of support and the accompanying STUDI SULLA MORTE E IL MORIRE PER IL SOSTEGNO E L’ACCOMPAGNAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO FISPPA…
VITA/MORTE YALOM IRVIN D., Fissando il sole. Come superare il terrore della morte (2008), Neri Pozza, 2017 11 Set 201722 Feb 2018
Bioetiche, Biopolitiche… EDOARDO BONCINELLI, Io e lei. Oltre la vita – Guanda, 2017 19 Mag 201718 Dic 2017 Occuparci della nostra nascita per noi è impossibile, il prima ci è sconosciuto. Ma di certo, da vivi, possiamo riflettere sulla nostra morte, anche se il poi ci è ignoto.…
aaa Attesa Collocazione… KUBLER ROSS Elisabeth, a cura di Laura Ranzini , La fondatrice della psicotanatologia, Hachette, 2017, p. 140 10 Mag 2017
aaa Attesa Collocazione… ZICCARDI GIOVANNI, Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network, Utet, 2017 7 Apr 201729 Gen 2019
aaa Attesa Collocazione… Cees NOOTEBOOM, TUMBAS. Tombe di poeti e pensatori, fotografie di Simone Sassen, Iperborea, 2015 29 Mar 201729 Mar 2017
Bioetiche, Biopolitiche… Marina Sozzi, Sia fatta la mia volontà. Ripensare la morte per cambiare la vita, ChiareLettere, 2014 27 Mar 201720 Apr 2020
aaa Attesa Collocazione… Le CASE FUNERARIE o SALE DEL COMMIATO. In Spagna: TANATORIOS, VELATORIOS. La morte non è più pubblica. Un articolo di Laura Campanello e Daniela Monti 26 Mar 201726 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Maria Tagliabue, Quando muore un bambino, tesi di laurea, Università degli studi di Milano-Bicocca, Master in Cure Palliative, 2010/2011 25 Mar 201725 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… FILM in tema di rappresentazione della MORTE, da: Tagliabue Carlo, Vergerio Flavio, LA FATAL QUIETE, Lindau edizioni, 2005, p. 286 15 Mar 201715 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Istat, ANNUARIO STATISTICO 2016 14 Mar 201726 Feb 2019 VAI AL FILE IN FORMATO DBF: http://www.istat.it/it/files/2016/12/Asi-2016.pdf
aaa Attesa Collocazione… Istat, Principali cause di morte in Italia, 2012 14 Mar 201726 Feb 2019 qui il file in pdf Principali_cause_morte_2012
aaa Attesa Collocazione… Golia, il cane di razza bovaro bernese, che consola i parenti in lutto, tratto dal settimanale Giallo, febbraio 2017 27 Feb 2017
Coppie omosessuali… Stati Uniti – I tentativi di suicidio tra gli adolescenti statunitensi sono diminuiti da quando sono stati resi legali i matrimoni tra persone dello stesso sesso, febbraio 2017 22 Feb 2017 Stati Uniti – I tentativi di suicidio tra gli adolescenti statunitensi sono diminuiti da quando sono stati resi legali i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Uno studio pubblicato sulla rivista…
Gruppi di mutuo aiuto… ENRICO CAZZANIGA, Come affrontare il dolore per la perdita di una persona cara – intervista , VIDEO da telemonteneve.com GRANDANGOLO, 2014 22 Feb 201722 Feb 2017 Pubblicato il 19 feb 2014 Come tornare alla vita normale dopo una perdita? Cosa fare oltre alla terapia? Partecipare ad un gruppo di Auto Mutuo Aiuto può alleviare il dolore?…
Malati terminali e Cure palliative… Eric-Emmanuel Schmitt , Oscar e la dama rosa, edizioni E/O 12 Feb 2017 Testa Pelata ha dieci anni e il soprannome gliel'hanno dato per via del cranio completamente pelato a causa delle cure per il cancro a cui si sottopone. La sua vita…
aaa Attesa Collocazione… Impresa per le pompe funebri. La CASA DEGLI ADDII: un ultimo spazio per una vita che si spegne. Il progetto dell’impresa Cincera (provincia di Como), articolo di Maria Castelli, in La Provincia 22 gennaio 2017 26 Gen 201713 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Una gita al CIMITERO MONUMENTALE DI MILANO, gennaio 2017, dal blog philosobia.wordpress.com 16 Gen 201716 Gen 2017
VITA/MORTE Joyce Farmer, SPECIAL EXITS, Eris editore, Torino, 2016. www.erisedizioni.org 22 Dic 201623 Dic 2016 Lars e Rachel sono due coniugi che affrontano la parte finale della propria vita - la vecchiaia, la malattia, la morte - accuditi con premurosa attenzione dalla figlia. Joyce Farmer…
aaa Attesa Collocazione… JAMES HILLMAN: L’ultima intervista. “STO MORENDO, MA NON POTREI ESSERE PIÙ IMPEGNATO A VIVERE” 19 Dic 201619 Dic 2016
Lutto e elaborazione del lutto la lettera di ALESSANDRO MILAN (radio24) per la morte della moglie FRANCESCA DEL ROSSO WONDY – dicembre 2016 14 Dic 201615 Dic 2016 ... In un Paese vergognosamente anti scientifico, mi inchino alla competenza e alla preziosa umanità scovata all'Ospedale Humanitas: alle infermiere e agli infermieri, o candidi angeli, un immenso grazie! Anche…
aaa Attesa Collocazione… Dietro l’allucinante caso di cronaca che coinvolge l’anestesista Leonardo Cazzaniga e l’infermiera Laura Taroni, lo spettro di un’omertà diffusa. Il medico parlava a chiunque del suo “protocollo” omicida – Linkiesta.it 1 dicembre 2016 1 Dic 20161 Dic 2016
aaa Attesa Collocazione… Reverie sui CIMITERI, 31 ottobre/1 novembre 2016, 2 tracce AUDIO 1 Dic 20161 Dic 2016
Assistenti sociali… Il lavoro di servizio nell’HOSPICE: bisogno, interazioni, deontologia, intervento della psicologa LUCIANA QUAIA al Seminario formativo dedicato al libro: SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE: ESPERIENZE E LUOGHI DI UNA PROFESSIONE CHE CAMBIA, a cura di MARIA LUPPI, ANTONELLA BREGANTIN, ANTONELLA MAIOCCHI, LUCIA MARIANI, FrancoAngeli editore, 4 novembre 2016, ore 8,30-12,30 5 Nov 201625 Nov 2019 L'AUDIO E' IN PREPARAZIONE QUI SOTTO GLI APPUNTI DELL'INTERVENTO 1 il bisogno Le esperienze assistenziali dell’hospice hanno come propria filosofia la sostituzione del principio della “cura come guarigione”…
aaa Attesa Collocazione… SIRAGUSA FLAVIO, Vivere l’eutanasia. La morte accompagnata: verso un possibile percorso giuridico, B&B edizioni, Mozzate, 2016, p. 104 14 Ott 201613 Dic 2016
Demenze Alzheimer… David Le Breton, FUGGIRE DA SE’, una tentazione contemporanea, Raffaello Cortina Editore, 2016 11 Ott 201628 Dic 2016 L’esistenza a volte ci pesa. La società contemporanea esige da noi un’affermazione permanente, la continua reinvenzione della vita, il successo. E se qualcuno non si sente all’altezza? Subentra allora la…
Istat… ISTAT, tavole di mortalità e delle speranze di vita secondo il livello di istruzione, della popolazione residente per genere ed età, dati 2015 28 Mag 201626 Feb 2019 tavole di mortalità e delle speranze di vita secondo il livello di istruzione, della popolazione residente per genere ed età. Si tratta di un rilevante contributo nell'analisi dell'impatto che le…
MINORI e GIOVANI… DANIELA TAUSCH, BICKEL LIS, Quando i bambini fanno domande sulla morte Una guida per bambini, genitori ed educatori, Koinè editore, 2016 1 Mag 2016 • invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna Quando i bambini fanno domande sulla morte Una guida per bambini, genitori ed educatori Autore: Daniela Tausch Lis Bickel Editore:…