Federalismo, ecco i passi dopo il sì sulle regioni – I numeri solidarietà tra territori ricchi e poveri – Il Sole 24 ORE

vediamo a che punto è il procedimento di attuazione all’articolo 119 della Costituzione partito nel 2008. Degli otto provvedimenti licenziati dal Consiglio dei ministri solo cinque hanno raggiunto (o quasi) il traguardo: federalismo demaniale, ordinamento di Roma capitale, fabbisogni standard di Comuni e Province, fisco municipale, tributi regionali, provinciali e costi standard. Senza che nessuno sia però diventato effettivamente operativo. Ogni decreto a sua volta delega a Dm, Dpcm e regolamenti vari la propria applicazione pratica. Valga l’esempio del municipale che contiene 18 rinvii ad altrettanti provvedimenti.

In rampa di lancio ci sono altri tre Dlgs – interventi speciali, armonizzazione dei bilanci pubblici, premi e sanzioni – che devono però completare la trafila Conferenza unificata-Parlamento-Palazzo Chigi prevista dalla legge 42 del 200

da: Federalismo, ecco i passi dopo il sì sulle regioni – I numeri solidarietà tra territori ricchi e poveri – Il Sole 24 ORE.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.