condivido questi giudizi di Cadavrexquis:
Margaret Thatcher aveva qualche ragione e la storia gliel’ha data. Io continuo a pensare che gran parte di quello che ha fatto lo doveva fare, in un Regno Unito che negli anni settanta era sull’orlo del baratro economico, pronto ad andare a chiedere soccorso col cappello in mano al Fondo Monetario Internazionale, tormentato da una tassazione a livelli stellari e da una produttività in picchiata. Ha avuto ragione, secondo me, quando ha difeso i cittadini britannici delle Falklands dall’aggressione da parte della dittatura argentina, ha avuto ragione mostrando inflessibilità nei confronti di Bobby Sands e non permettendo che lo Stato si facesse ricattare piegandosi al terrorismo, ha avuto ragione quando ha permesso a molti cittadini britannici di diventare proprietari delle case popolari in cui vivevano, ha avuto ragione contro Scargill. Non è, purtroppo, riuscita a capire che l’unica minaccia non era quella comunista e non ha visto quella islamista che era già all’orizzonte – minaccia che ha bellamente ignorato -, non ha compreso che la libertà dell’individuo – la libertà di ogni individuo di non essere uguale a tutti gli altri – includeva anche, per esempio, la libertà sessuale, non ha avuto ragione quando disprezzava i socialisti per motivi etici