E’ essenziale supportare la persona che invecchia nell’adattamento al nuovo contesto di vita e nella riattribuizione di un significato alla propria esistenza: per questo, un valido strumento di intervento sociale è il laboratorio autobiografico di gruppo, in cui i partecipanti, attraverso la narrazione di sé, si riscoprono e riconfermano la propria identità.
Questo volume propone metodologie operative per la conduzione di tali laboratori: esercizi basati sull’uso di poesia, oggetti, miti, letteratura, luoghi e storie fantastiche sono particolarmente efficaci, quali mediatori per raccontarsi, per gli operatori che, all’interno di una struttura residenziale, desiderano avvicinarsi alla memoria e ai ricordi delle persone assistite.
3 commenti