Gruppi di mutuo aiuto… Rientrare al lavoro, intervista a Ylenia Mazza ( psicologa specializzata in formazione e orientamento al lavoro), a cura di Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua| in Una Città n° 259 / 2019 agosto-settembre 6 Nov 20196 Nov 2019 Intervista a Ylenia Mazza Realizzata da Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua LA FORZA DEL GRUPPO Perdere il lavoro provoca uno stato emotivo simile, per sintomatologia, a una depressione maggiore: il senso di vergogna,…
ANZIANI… LUCIANA QUAIA, L’AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI. Condurre i laboratori di gruppo: metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019. Indice del libro e bibliografia 12 Set 201910 Feb 2020 Luciana Quaia E' essenziale supportare la persona che invecchia nell'adattamento al nuovo contesto di vita e nella riattribuizione di un significato alla propria esistenza: per questo, un valido strumento di…
Gruppi di mutuo aiuto… Adolescenza impavida, ritratti e storie di giovani donne che combattono il cancro. Undici adolescenti che sono passate dal reparto di Oncoematologia pediatrica di Padova. Undici storie di ragazze che hanno combattuto la loro lotta contro il cancro e ne portano i segni sulla pelle: le ha ritratte la fotografa Anna Bussolotto, da Il Mattino di Padova, 15 dicembre 2018 5 Gen 20195 Gen 2019 VAI ALL'ARTICOLO: https://video.gelocal.it/mattinopadova/locale/padova-adolescenza-impavida-ritratti-e-storie-di-giovani-donne-che-combattono-il-cancro/105322/105793 VAI AL VIDEO https://video.gelocal.it/embed/mattinopadova/locale/padova-adolescenza-impavida-ritratti-e-storie-di-giovani-donne-che-combattono-il-cancro/105322/105793&width=320&height=180
ANZIANI… Tempi di incontro – articolo di PATRIZIA TACCANI, in Scambi di Prospettive, marzo 2018 27 Mar 201827 Mar 2018 “Vorrei parlare dei momenti felici che oppongono resistenza all’epoca presente, al terrore, all’invecchiamento o alla malattia: sono quelli che definirei “momenti di felicità nonostante tutto”. […] Sono momenti di felicità…
aids… TIBERIO ANTONIO , DE CHIARA ANTONIO, I servizi sociali. Guida per psicologi e operatori sociali, FrancoAngeli, p. 320, 2015. Indice del libro 10 Nov 201727 Mar 2018 l volume, con taglio informativo e operativo, propone una descrizione puntuale di problematiche quali le disabilità, l’Aids, l’alcolismo, le tossicodipendenze, la criminalità e la devianza, la pedofilia e l’abuso sessuale…
Gruppi di mutuo aiuto… ENRICO CAZZANIGA, Come affrontare il dolore per la perdita di una persona cara – intervista , VIDEO da telemonteneve.com GRANDANGOLO, 2014 22 Feb 201722 Feb 2017 Pubblicato il 19 feb 2014 Come tornare alla vita normale dopo una perdita? Cosa fare oltre alla terapia? Partecipare ad un gruppo di Auto Mutuo Aiuto può alleviare il dolore?…
Banche del Tempo… Richard Sennett, Insieme, Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Feltrinelli, Milano, 2014 ,www.tecalibri.it 12 Mar 201528 Dic 2015 Autore Richard Sennett Titolo Insieme Sottotitolo Rituali, piaceri, politiche della collaborazione Edizione Feltrinelli, Milano, 2014 [2012], UE Saggi , pag. 334, cop.fle., dim. 13x20x2 cm , Isbn 978-88-07-88358-3 Originale Together.…
Formazione Permanente… AMALO: Corso Base per conoscere il mondo dell´Auto Mutuo Aiuto, 13 e 14 dicembre 2013 4 Dic 201319 Dic 2016 vai a: AMALO: Corso Base per conoscere il mondo dell´Auto Mutuo Aiuto..
Formazione Permanente… Corso Base sull`Auto Mutuo Aiuto: valori, riferimenti teorici e cenni alla metodologia, da AMALO – Auto Mutuo Aiuto LOmbardia 21 Nov 201319 Dic 2016 Appuntamenti - Corso Base sull`Auto Mutuo Aiuto: valori, riferimenti teorici e cenni alla metodologia. Corso Base sull`Auto Mutuo Aiuto: valori, riferimenti teorici e cenni alla metodologia. Pubblicato da: AMALO - AUTO MUTUO…
Demenze Alzheimer… Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO: IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO: appunti e audio per l’ncontro di formazione del 16 ottobre 2013, a cura del Piano di Zona di Como 19 Ott 201319 Ott 2013 Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO: IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO, Incontro di formazione del 16 ottobre 2013, a cura del Piano di…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MEMORIA, AFFETTI, LEGAMI, PERDITA DI SE’, seminario a cura della Bottega del possibile, Torino, 8 maggio 2013 29 Apr 201310 Mag 2013 alcuni Audio della giornata: 1. Le motivazioni del seminario di Mariena Scassellati Sforzolini.Mp3 2. Giancarlo Isaia.Mp3 3. Marco Trabucci.Mp3 4. Andrea Fabbo.Mp3 5. Pietro Landra.Mp3 6. Luciana Quaia.Mp3
ANZIANI… LA MALATTIA DI ALZHEIMER: VICINO A CHI CURA, ciclo 2013 di incontri con i familiari, Como 2013, da mercoledì 20 febbraio presso l’Associazione Carducci in Viale Cavallotti n. 7 2 Feb 2013 vai alla Locandina in formato Word
CINEMA… Boston Streets (Titolo originale: What Doesn’t Kill You), Regia: Brian Goodman Cast: Mark Ruffalo, Ethan Hawke, Amanda Peet, 2008da Rai 4 19 Dic 201219 Dic 2016 Film crime/drama Titolo originale: What Doesn’t Kill You Produzione: Stati Uniti Anno: 2008 Regia: Brian Goodman Cast: Mark Ruffalo, Ethan Hawke, Amanda Peet Già teatro della tragedia umana di Mystic River (2003) e…
DISABILITA' e HANDICAP… L’auto mutuo aiuto rivolto a caregivers di anziani non autosufficienti, il 24 Ottobre e il 7 Novembre p.v. a Torre Pellice, a cura della Associazione di Promozione Sociale “La Bottega del Possibile” Viale Trento 9 – 10066 Torre Pellice (TO) 3 Ott 20129 Mag 2014 Cari amici, amiche, soci e istituzioni varie Vi scriviamo ancora una volta in questo nostro autunno “di Bottega”, molto denso di iniziative nostre e di altri. I momenti di…
ASP Aziende Servizi alla Persona… Centro Donatori del Tempo, Luciana Quaia, INTIME ERRANZE – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, Nodolibri, Como, 2012 pp. 212, 12 immagini a colori, Euro 20 27 Lug 201219 Dic 2016 Centro Donatori del Tempo Luciana Quaia INTIME ERRANZE Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica Nodolibri, Como 2012 pp. 212, 12 immagini a colori Euro 20 Resiliente è la…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall’editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 16 Lug 20123 Dic 2014 LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall'editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 in corso di pubblicazione…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I GRUPPI DI MUTUO AIUTO IN LOMBARDIA: MAPPATURA E BUONE PRASSI, 17 aprile 2012, Palazzo Lombardia, Sala dei cinquecento 17 Mar 201210 Apr 2020 per iscrizione e informazioni info@amalo.it undefined
FAMIGLIE… potenziare la capacità di facilitare un gruppo di auto aiuto a supporto delle persone in lutto, Suzzara (MN), 10 e 11 marzo 2012, a cura di www.mariabianchi.it 16 Feb 201216 Feb 2012 Per potenziare la capacità di facilitare un gruppo di auto aiuto a supporto delle persone in lutto, è organizzato il percorso formativo di secondo livello che si terrà a Suzzara…
FAMIGLIE… I gruppi di auto mutuo aiuto, Corso di Formazione a Milano dal 7 marzo 2012 all’ 8 maggio 2012 dal titolo 7 Feb 201210 Apr 2020
Gruppi di mutuo aiuto I GRUPPI DI MUTUO AIUTO Dare risorse al cittadino, ai servizi, alla comunità” – Fondazione Cecchini e Provincia di Milano 1 Apr 201110 Apr 2020 per il 2011 abbiamo organizzato con la collaborazione della Provincia di Milano il corso: “I GRUPPI DI MUTUO AIUTO Dare risorse al cittadino, ai servizi, alla comunità” che fornirà ai…
FAMIGLIE… Sostenere la cura familiare. L’auto mutuo aiuto, uno strumento, seminario a cura di Patrizia Taccani 30 Mar 20119 Mag 2014 Seminario “Sostenere la cura familiare. L’auto mutuo aiuto, uno strumento” Mercoledì 13 Aprile 2011 ore 8,30 – 17 «Il progresso di una società si giudica dal modo in cui essa si…
Gruppi di mutuo aiuto… con la crisi economica le italiane tornano a voler fare i lavori tipici dei migranti. Dalla complementarietà si passa alla competizione: sulle basse qualifiche si combatterà la sfida futura tra migranti e italiani 9 Feb 20111 Apr 2011 Si dice: "I migranti fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare". Ma qui siamo in controtendenza. Secondo la Fillea-Cgil, nei corsi per muratori, organizzati da privati e…
ANZIANI… Incontri per i familiari di malati di Alzheimer | a cura dei Donatori del tempo, Como 6 Feb 20111 Apr 2011 I Donatori del Tempo: incontri collettivi 2011 Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri collettivi 2011, di sostegno e di auto-mutuo-aiuto che anche quest’anno i Donatori del Tempo …
ANZIANI… Incontri per i familiari di malati di Alzheimer, a cura dei Donatori del tempo di Como 4 Feb 20111 Apr 2011 Incontri per i familiari di malati di Alzheimer Ciclo di incontri collettivi 2011 di sostegno e di auto-mutuo-aiuto che anche quest'anno i Donatori del Tempo organizzano per i familiari di…
Demenze Alzheimer… Incontri per i familiari di malati di Alzheimer 21 Gen 20111 Apr 2011 Incontri per i familiari di malati di Alzheimer Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri collettivi 2011 di sostegno e di auto-mutuo-aiuto che anche quest'anno i Donatori del…
Demenze Alzheimer… Ciclo di incontri di sostegno e mutuo aiuto per familiari di malati Alzheimer, a cura cel Centro Donatori del tempo, Como, 2001 18 Gen 20111 Apr 2011
Demenze Alzheimer… Open days 2010 del Centro dei Donatori del Tempo nei pomeriggi di sabato 27 e domenica 28 novembre, dalle ore 15.00 alle 19.00 , da CSV Como 25 Nov 20101 Apr 2011 Open days 2010 del Centro dei Donatori del Tempo nei pomeriggi di sabato 27 e domenica 28 novembre, dalle ore 15.00 alle 19.00 a Como in Via Volta 83 al Centro Diurno…
Ferrario Paolo… Paolo Ferrario, LE POLITICHE DELL’ASSISTENZA, in Politica dei servizi sociali, Carocci Faber, 2001, p. 37-53 15 Nov 201022 Dic 2016 Parte prima: Origini e sviluppo storico dei sistemi di Welfare Capitolo 1 Le politiche dell’assistenza 1.1 Introduzione alle politiche di Welfare state L’espressione “Welfare state” in senso letterale significa “Stato…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Ugo Albano, IL SALTO NEL VUOTO Ovvero: dal gioco d’azzardo al gioco con se stessi 31 Ott 20101 Apr 2011 Non più l’eroina, né la cocaina, c’è un’altra sostanza che, secondo alcuni studi, si starebbe affermando nel nostro Paese e nel mondo intero: il gioco d’azzardo. E’ una dipendenza più…
ANZIANI… Qualificare Newsletter N. 26 – Ottobre 2010 6 Ott 20107 Giu 2013 Newsletter Qualificare N. 26 - Ottobre 2010 - www.qualificare.info Se ha problemi a visualizzare il messaggio, può accedere alla versione online. INTERVENTI Il tutoring domiciliare cresce di Giselda Rusmini, Istituto per la…
Gruppi di mutuo aiuto… Medicina, sanita, FrancoAngeli 24 Set 201014 Nov 2016 Medicina, sanità Saggi e ricerche Stefano Benzoni, Grazia Ofelia Cesaro, Paola Lovati, Paola Vizziello (a cura di) PRIMA DEI 18 ANNI L'autonomia decisionale del minore in ambito sanitario pp. 176,…
Gruppi di mutuo aiuto… Politiche e servizi sociali, FrancoAngeli – Informatemi 6/10 – 21 Set 20109 Mag 2014 Politiche e servizi sociali In particolare evidenza William Beveridge ALLE ORIGINI DEL WELFARE STATE Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali pp. 176, Euro 22,00, Cod. 211.3, Collana: Chimere…
Demenze Alzheimer… Luciana Quaia, Giornata dell’Alzheimer, mano tesa a chi aiuta, da Blog di Stannah | Muoversi Insieme 21 Set 20109 Mag 2014 Nei momenti più difficili non si dovrebbe restare da soli. Purtroppo, però, ai familiari degli anziani colpiti da Alzheimer o da altre forme di demenza senile capita non di rado…
Ferrario Paolo… Alzheimer: dall’ospedale agli altri servizi sociali e sociosanitari 24 Ago 201022 Dic 2016 Esimio Dott.Paolo Ferrario Sono (...), e le scrivo da (..) , purtroppo ad oggi ho un problema con la mamma di 77 anni, e mi permetto disturbarla per il fatto che…
ANZIANI… LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, a cura di Patrizia Taccani e Maria Giorgetti, saggi di Fernanda Landini, Ilaria Maccalli, Daniela Rocchetti, Gianmario Rozzi, FrancoAngeli, 2010, p. 212. Recensione Audiovideo di Paolo Ferrario 24 Apr 201010 Apr 2020 Audiovideo di Paolo Ferrario Presentazione del libro: LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, a cura di Patrizia Taccani e Maria Giorgetti, saggi di…
ANZIANI… Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 – 19.30, presentazione del libro Lavoro di cura e automutuo aiuto. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, FrancoAngeli editore , 2010 a cura di Patrizia Taccani , Maria Giorgetti, Caritas Ambrosiana – Aiutare chi aiuta: caregiver 15 Apr 20109 Mag 2014 Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 - 19.30 I gruppi di automutuo aiuto: una risorsa della comunità Luciano Gualzetti “L’acqua…
assistenti familiari ("badanti")… Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 – 19.30 via San Bernardino, 4 a Milano, Caritas Ambrosiana – Aiutare chi aiuta: caregiver 7 Apr 20109 Mag 2014 Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 - 19.30 I gruppi di automutuo aiuto: una risorsa della comunità Luciano Gualzetti “L’acqua…
ANZIANI… Patrizia Taccani , Maria Giorgetti , (cur.) Lavoro di cura e automutuo aiuto. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, FrancoAngeli 2010 7 Apr 201010 Apr 2020 Lavoro di cura e automutuo aiuto. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti Autori e curatori: Patrizia Taccani , Maria Giorgetti Contributi: Fernanda Landini, Ilaria Maccalli, Daniela Rocchetti, Gianmario Rozzi…
FAMIGLIE… Legge 8 marzo 2000, n. 53 “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città” 8 Mar 20101 Apr 2011 Legge 8 marzo 2000, n. 53 "Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle…
ANZIANI… Taccani Patrizia, Giorgetti Maria, LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, FrancoAngeli, 2010 26 Feb 20109 Mag 2014 L’automutuo aiuto attraverso il gruppo è una pratica del lavoro sociale che ha trovato ampio sviluppo prima nel Nord America, successivamente in Europa e più recentemente nel nostro paese. Rivolto a persone…
Demenze Alzheimer… Centro Donatori del Tempo di Como: un ciclo di incontri per chi assiste un malato di Alzheimer 18 Feb 20101 Apr 2011 Centro Donatori del Tempo: un ciclo di incontri per chi assiste un malato di Alzheimer Anche quest'anno il Centro Donatori del Tempo organizza un ciclo di incontri collettivi di formazione ,…
Associazioni… Bando 2010: Politiche regionali per la famiglia (L.r. 23/99 e L.r 1/08) 18 Feb 20101 Apr 2011 Bando 2010: Politiche regionali per la famiglia (L.r. 23/99 e L.r 1/08) La Regione Lombardia promuove progetti innovativi ai sensi della l.r. 23/99 e della L.R. 1/08, per facilitare reti di…