Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Morin Edgar

Biografie…

Edgar MORIN, I miei filosofi, Erickson, 2011

25 Nov 202026 Nov 2020
FILOSOFIA…

Edgar MORIN, Il gioco della verità e dell’errore. Rigenerare la parola politica, Erickson, 2009

25 Nov 202026 Nov 2020
Educatori professionali…

Edgar MORIN, I sette saperi necessari alla educazione del futuro, Raffaello Cortina, 1999

25 Nov 202026 Nov 2020
Morin Edgar…

Edgar MORIN, Il metodo. Ordine disordine organizzazione, Feltrinelli, 1977

25 Nov 202026 Nov 2020
Biografie…

Edgar MORIN, La mia Parigi, i miei ricordi, Raffaello Cortina, 2013

25 Nov 202026 Nov 2020
GEOPOLITICA…

Edgar MORIN, Introduzione al pensiero complesso. Gli strumenti per affrontare la sfida della complessità, Sperling &Kupfer, 1993

25 Nov 202026 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA…

Edgar MORIN, I ricordi mi vengono incontro, Raffaello Cortina editore, 2020. Indice del libro

25 Nov 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA…

MORIN Edgar, Cambiamo strada. Le 15 lezioni del coronavirus, Raffaello Cortina, 2020. Indice del libro

5 Ott 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA…

Edgar MORIN, Diario di un libro. Per uscire dal ventesimo secolo, Moretti&Vitali editore, 1995

2 Set 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA…

Edgar MORIN, Il mio pensiero: Edgar Morin parla con gli studenti, Medusa edizioni, 2013

17 Ago 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA…

Edgar MORIN, La conoscenza della conoscenza, Feltrinelli, 1989. Indice del libro

17 Ago 202026 Nov 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA…

Edgar MORIN, Indagine sulla metamorfosi di Plodemet, Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1967. indice del libro

14 Ago 202026 Nov 2020
COMUNICAZIONE…

Edgar MORIN, L’industria culturale. Saggio sulla cultura di massa, Il Mulino, 1963. Indice del libro

29 Lug 202026 Nov 2020
AUTORI…

Edgar MORIN, a cura di Antonella Martini, Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la Democrazia cognitiva, edizioni EDUP, 2014

24 Lug 202026 Nov 2020
GEOPOLITICA…

MORIN Edgar, La fraternità, perchè?. Resistere alle crudeltà del mondo, Ave edizioni, 2020. Indice del libro

10 Lug 202026 Nov 2020
AUTORI…

Edgar MORIN, Fraternità, perchè?, Editrice Ave, 2020. Recensione di Mauro Ceruti in Il Sole 24 Ore 5 luglio 2020

8 Lug 202026 Nov 2020
Morin Edgar…

Fabiana Russo, prefazione di Annamaria Anselmo, Mauro Ceruti, Giuseppe Gembillo, Il concetto di ORGANIZZAZIONE in EDGAR MORIN – Aracne editrice, 2018. Indice del libro

17 Mar 201826 Nov 2020
vai a Il concetto di organizzazione in Edgar Morin - Aracne editrice - 9788825511215 indice: http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788825511215.pdf
Morin Edgar…

MORIN EDGAR, Educare gli educatori. Una riforma per la Democrazia cognitiva, Edup edizioni, 2014

11 Nov 201526 Nov 2020
MORIN EDGAR, Educare gli educatori. Una riforma per la Democrazia cognitiva, Edup edizioni, 2014
INDIVIDUI e PERSONALITA'…

MORIN EDGAR, Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione, Raffaello Cortina Editore, 2015

1 Giu 201526 Nov 2020
scheda delle editore: http://www.raffaellocortina.it/insegnare-a-vivere   recensione di Mario Porro: Il novantaquattrenne Edgar Morin, sociologo e filosofo, ci consegna l’ultimo saggio di una trilogia dedicata all’educazione. Insegnare a vivere (Cortina 2015), come…
Morin Edgar…

la teoria dell’ EVENTO, da Teorie dell’evento, a cura di Edgar Morin, Bompiani 1974

21 Apr 201526 Nov 2020
1. le caratteristiche dell'EVENTO: i tipi di EVENTO il mutamento di paradigma:
Morin Edgar…

Edgar Morin, L’UOMO E LA MORTE, Erikson (nuova edizione aggiornata con una intervista)

9 Nov 201426 Nov 2020
un unicum nella storia del pensiero poiché non è soltanto una summa di quanto sia stato detto, pensato e pubblicato sulla morte, ma è anche un orizzonte capace di ridare…
AMBIENTE, ECOLOGIA…

Edgar Morin, INDAGINE SULLA METAMORFOSI DI PLODEMET (traduzione di Danilo Montaldi), Il Saggiatore di Alberto Mondadori editore, 1969, p. 330

24 Giu 201426 Nov 2020
aaa Attesa Collocazione…

IL MIO PENSIERO, Edgar Morin parla con gli studenti, a cura di Cristiano Casalini, Edizioni Medusa, Milano 2013

10 Nov 201326 Nov 2020
 
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE…

Audio dell’Intervista a Edgar Morin su LA VIA PER L’AVVENIRE DELL’UMANITA’, Raffaello Cortina 2012, Rai3 Che tempo che fa, 21 aprile

22 Apr 201226 Nov 2020
Vai a: Audio dell'Intervista a Edgar Morin   Edgar Morin, filosofo e antropologo, Direttore di ricerca emerito presso il CNRS - Centre Nationale De La Recherche Scientifique e Presidente del Consiglio…
CULTURE e modelli culturali…

I 7 saperi necessari all’educazione del futuro Edgar Morin

14 Nov 201026 Nov 2020
I 7 saperi necessari all'educazione del futuro Edgar Morin "I sette saperi necessari all'educazione del futuro", pubblicato in Italia dall'editore Cortina nel maggio 2001, è stato scritto dal prestigioso sociologo…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.052 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • La Cia accusa Bin Salman. Spiegazioni o dimissioni. Ora Renzi non ha più scuse, di Emiliano Fittipaldi, n Domani 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Suicidio assistito, in mille sulla scia di Fabo, di Annamaria Lazzari, in il Giorno 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Anziano e “pulito”. Perchè l’occidente è più esposto al virus, di Roberto Volpi, in Corriere della Sera 28 febbraio 2021 1 Mar 2021
  • Madamatap: Le donne, il lavoro e la gioia di fare ciò che ci piace 1 Mar 2021
  • Il tema della violenza in famiglia in un nuovo corto animato della illustratrice e animatrice americana Pilar Garcia-Fernandezsesma 27 Feb 2021
  • i contenuti di RAI RADIO 1, audio dello spot di febbraio 2021 27 Feb 2021
  • GIOVANNI AGOSTINI, ANDREA GIORGI, LEONARDO MINEO (a cura di), La memoria dell’Università. Le fonti orali per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972), Il Mulino editore, 2014 26 Feb 2021
  • Marco Boato ricorda alcune persone che hanno fatto parte del movimento del ’67, ’68, ’69, in particolare a Trento, da: Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • “Francesco Alberoni venne chiamato a dirigere Sociologia dopo la lunga occupazione del febbraio-aprile 1968 …”, in Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
  • FRANCESCO ALBERONI e la FACOLTA’ DI SOCIOLOGIA di TRENTO, 1968-1970, fonti informative da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire, Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021
  • legge per la LAUREA IN SOCIOLOGIA a Trento, 1966. fonti informative da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire, Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021
  • il ruolo di BRUNO KESSLER per la fondazione dell’ ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE SOCIALI di TRENTO, 1962, fonti da: Concetto VECCHIO, Vietato obbedire. Il momento storico irripetibile della facoltà di Sociologia a Trento, nel racconto dei suoi protagonisti , Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021
  • Concetto VECCHIO, Vietato obbedire. Il momento storico irripetibile della facoltà di Sociologia a Trento, nel racconto dei suoi protagonisti , Rizzoli/Bur, 2005 25 Feb 2021
  • Leader che hanno cambiato la storia, Gribaudo editore, 2020 25 Feb 2021
  • Il protagonismo dei Presidenti di REGIONE è una minaccia per la salute, di Piero Ignazi, in Domani, 25 febbraio 2021 25 Feb 2021
  • …. quel mattino di ottobre del 1938 … “Samuel Modiano, sei espulso dalla scuola” … immaginate cosa possa significare per un bambino di otto anni e mezzo , senza colpe, sentirsi dire … che deve andarsene, citazione da VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 25 Feb 2021
  • Lilli Gruber, Basta!, Il potere delle donne contro la politica del testosterone, Solferino, 2019 25 Feb 2021
  • sgarbi, in Povero Pinocchio, giochi linguistici degli studeni al Corso di comunicazione a cura di UMBERTO ECO, Comix, 1995 25 Feb 2021
  • VERDONE Carlo, La carezza della memoria, Bompiani, 2021 – da Tracce e Sentieri 25 Feb 2021
  • Pensioni 2021 – FISCOeTASSE.com 25 Feb 2021
  • BRUZZONE Roberta, VALENTE Emanuela, Favole da incubo. dieci (più una ) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano ancora, De Agostini, 2021 24 Feb 2021
  • VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 24 Feb 2021
  • GARZONIO Marco, Prefazione di Giuliano Pisapia, La città che sale. MILANO da tangentopoli al post Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini, San Paolo edizioni, 2021 24 Feb 2021
  • La crisi politica è finita, ora Renzi deve rispondere sui soldi sauditi. La consulenza per fare propaganda a Riad, di Emanuele Felice, in Domani 23 febbraio 2021 24 Feb 2021
  • Mariasole BIANCO, Pianeta oceano, Rizzoli, 2021 24 Feb 2021
  • Non siamo eroi di Sara Segantin – Fabbri edizioni, 2021 24 Feb 2021
  • Servizio sociale, una svolta epocale A vent’anni dalla 328/00, un passo concreto verso la sua attuazione | in Lombardia Sociale 23 febbraio 2021 24 Feb 2021
  • fasi istituzionali per la creazione della Facoltà di Sociologia di Trento (1962-1966), in Blanco Luigi, Giorgi Andrea, Mineo Leonardo, Costruire un’Università. Le fonti documentarie per la storia dell’Università di Trento (1962-1972), Il Mulino, 2011 23 Feb 2021
  • una rassegna delle pubblicazioni dei docenti della facoltà di Sociologia della Università di Trento nel periodo 1962/1972, in Blanco Luigi, Giorgi Andrea, Mineo Leonardo, Costruire un’Università. Le fonti documentarie per la storia dell’Università di Trento (1962-1972), Il Mulino, 2011 23 Feb 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.210.253 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie