PER UN DOLORE UMANO. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale. di Pierluigi Di Piazza, Vito Di Piazza, Luciano Orsi, EDICICLO EDITORE

vai a questa scheda: https://www.libroco.it/dl/Pierluigi-Di-Piazza-Luciano-Orsi-Di-Piazza-Vito/Ediciclo/9788869580109/Per-un-dolore-umano-La-sofferenza-considerata-da-un-punto-di-vista-etico-medico-e-spirituale/cw324133044423869.html Il dolore provoca e interroga da sempre l’essere umano. Interessa dimensioni intime, le relazioni, il corpo, l’anima, la psiche, la medicina, nei suoi diversi aspetti,…

FINE VITA: Con 13 voti favorevoli e 11 contrari, il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) apre alla legalizzazione del suicidio medicalmente assistito in Italia, distinto dall’eutanasia, anche se le posizioni al suo interno evidenziano una spaccatura, 31 luglio 2019 : Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare – di Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019

Margherita De Bac, in Corriere.it 31 luglio 2019 vai a Prima apertura al suicidio assistito: termini, limiti e possibilità. Cosa potrebbe cambiare - Corriere.it articolo in Il Foglio:  

Tribunale civile di Milano: Riconoscere “alla minore” due “genitori dello stesso stesso” non viola “alcun principio fondamentale”, anzi è “superiore interesse della minore” garantirle i “diritti alla bigenitorialità” – ANSA.it, 26 ottobre 2018

Riconoscere "alla minore" due "genitori dello stesso stesso" non viola "alcun principio fondamentale", anzi è "superiore interesse della minore" garantirle i "diritti alla bigenitorialità". Lo scrive il Tribunale civile di…