Psicoanalisi e politica, MASSIMO RECALCATI “quando guardo la sinistra del no non posso non vedere tre grandi sintomi: CONSERVATORISMO, FASCINAZIONE MASOCHISTICA per il no e sintomo del PATERNALISMO”. AUDIO dell’intervento alla #leopolda7, 6 novembre 2016

AUDIO: https://youtu.be/jAs5OYvNzTU I PUNTI CHIAVE DELL'INTERVENTO: "sono il padre di Telemaco. Il padre adottivo di Telemaco" "Telemaco è l'immagine del figlio giusto" "essere un figlio significa saper ereditare" "per ereditare…

varianti di “proposte riformiste” che accettano la sfida del cambiamento, nella ricerca di soluzioni parziali e contingenti, da mettere in atto quotidianamente e ricercando i mezzi possibili della innovazione, in una dialettica continua fra l’estensione dei problemi e le soluzioni realisticamente progettabili, da Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI: metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber Editore, pag. 171-172, 2014 (i #camminanti)

"Anche se in modo semplificato, possiamo distinguere due opposte teorie della crisi (Hill M., 1996, pp. 349-351). Secondo l’analisi di matrice marxista lo sviluppo dello stato sociale ha la funzione…

Matteo Renzi ai camussosauri: “dove eravate in questi anni quando si è prodotta la più grande ingiustizia, tra chi il lavoro ce l’ha e chi no, tra chi ce l’ha a tempo indeterminato e chi precario» perché «si è pensato a difendere solo le battaglie ideologiche e non i problemi concreti della gente»

« A quei sindacati che vogliono contestarci» io «chiedo: dove eravate in questi anni quando si è prodotta la più grande ingiustizia, tra chi il lavoro ce l’ha e chi…