RADIO E TELEVISIONE… Il dilemma del fine vita, in DILEMMI, a cura di Gianrico Carofiglio, Rai3, 9 mag 2022 10 Mag 202210 Mag 2022 vai al programma DILEMMI: https://www.raiplay.it/programmi/dilemmi https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/05/Seconda-puntata-di-Dilemmi-con-Gianrico-Carofiglio-b15895dd-2324-4c46-a718-fe99206335e8.html Nella seconda puntata dal titolo “Il dilemma del fine vita” gli ospiti saranno Suor Anna Monia Alfieri e Marco Cappato. Fino a quando la…
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… Che guaio un popolo di analfabeti grafici, di Carlo Bordoni, in Corriere della Sera / La Lettura, 8 maggio 2022. Recensione di: Lorenzo Pregliasco, Benedetti sondaggi. Leggere i dati, capire il presente, Add editore, 2022 8 Mag 20228 Mag 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/la-lettura/
Radio PRIMA FILA, Rai Radio 1. Cinema, teatro, musica, letteratura, davanti e dietro le quinte, A cura della Redazione Cultura e Spettacoli di Radio 1 e Giornale Radio 7 Mag 202210 Mag 2022 Cinema, teatro, musica, letteratura, davanti e dietro le quinte. Come in un domino un percorso di voci, parole, suoni, interviste ai protagonisti per far sentire gli ascoltatori sempre in prima…
Fascismo e Neofascismo… A Report/Rai3: il patto di Salvini con il “partito Putin”, puntata del 4 aprile 2022 – da DIRE.it 4 Apr 20224 Apr 2022 RIVEDI IN RAI REPLAY: https://www.raiplay.it/programmi/report Il 6 marzo 2017 Matteo Salvini a Mosca siglava un patto con Sergey Zheleznyak, responsabile esteri di “Russia Unita”, il partito di Putin. Era ed…
RADIO E TELEVISIONE… Sopravvissute, conduce Matilde D’Errico, Raitre 1 Apr 20221 Apr 2022 vai al programma su raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/sopravvissute
RADIO E TELEVISIONE… Amore criminale, a cura di Veronica Pivetti, Raitre 1 Apr 20221 Apr 2022 vai al programma su raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/amorecriminale
RADIO E TELEVISIONE… UNA PEZZA DI LUNDINI, su Raidue dal 30 marzo 2022. “Mi tocca metterci una pezza”, di Valerio Lundini, in TV Sorrisi e canzoni 31 Mar 2022 letto in edizione cartacea cerca in https://www.sorrisi.com/tv/valerio-lundini-mi-tocca-metterci-una-pezza-ancora-una-volta/
Gioco d'azzardo patologico… La dipendenza dal gioco, su Rai 1, Via delle Storie, conduce Giorgia Cardinaletti, 28 marzo 2022 29 Mar 202229 Mar 2022 vai a RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2022/03/La-dipendenza-dal-gioco---Via-delle-Storie---28032022-50adf62d-69b0-46e1-a5ae-62a352db4f0b.html tutte le puntate di Via delle Storie: https://www.raiplay.it/programmi/viadellestorie
COMUNICAZIONE… Nucci Paolo e Scaglioni Massimo, IATRODEMIA. Vizi e virtù dei medici in tv, Piemme, 2022 27 Mar 202227 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.edizpiemme.it/libri/iatrodemia «Cedere alle lusinghe del mondo dello spettacolo è una fragilità molto umana, diffusa a macchia d'olio nell'epoca del self-branding e degli influencer. Ma questo non…
COMUNICAZIONE… La tragedia della guerra e le capriole dei Talk Show italiani, Commento di Deborah Fait, in Informazione Corretta – 19 marzo 2022 19 Mar 2022 Informazione Corretta - 19 marzo 2022 La tragedia della guerra e le capriole dei Talk Show italiani Commento di Deborah Fait
COMUNICAZIONE… Talk show: una grande corrida fra ego sovrapposti, di Aldo Grasso, in Corriere della Sera, 10.3.22 11 Mar 2022
Biografie… L’AMICA GENIALE: storia di chi fugge e di chi resta, terza stagione della serie televisiva, Rai1, 8 puntate, febbraio 2022 6 Feb 20227 Feb 2022
RADIO E TELEVISIONE RINALDI Patrizia, Blanca, edizioni e/o. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1, 2021 5 Feb 20225 Feb 2022
Biografie… Paolo Ferrario, ASPETTANDO SANREMO: divagazioni musicali – articolo già pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah, 15 febbraio 2010 5 Feb 20225 Feb 2022 Chi l’ha detto che “sono solo canzonette”? La domanda si riproporrà anche quest’anno, in occasione del Festival di Sanremo. Eppure Marcel Proust aveva già provato ad avvertirci: “Non disprezzate la cattiva musica.…
AGENDE POLITICHE… LA SPOSA, serie televisiva, regia di Giacomo Campiotti , con Serena Rossi RAI 1, gennaio/febbraio 2022 31 Gen 202231 Gen 2022
GEOPOLITICA… RadioBullets @RadioBullets.Le notizie dagli esteri che non leggerete sui vostri giornali 18 Gen 202218 Gen 2022 Le notizie dagli esteri che non leggerete sui vostri giornali (qualcuna sì, ma non a lungo). Podcast e approfondimentiVAI ARadioBullets (@RadioBullets) / Twitter
Giovani… AMICI, talent show condotto da Maria De Filippi, Canale 5 22 Dic 2021 vai a: https://www.wittytv.it/amici/
RADIO E TELEVISIONE… Saverio Raimondo – Wikipedia 18 Dic 2021 Saverio Raimondo è un comico, autore televisivo e personaggio televisivo italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Saverio_Raimondo
Carceri, misure alternative, rieducazione… MARE FUORI, serie televisiva/ stagione 2, Rai 2, nov/dic 2021 24 Nov 202124 Nov 2021 TRAILER: https://youtu.be/JyvZNIxHlDo vai a rai play https://www.raiplay.it/programmi/marefuori?fbclid=IwAR1s4YozBzlGJ4hd_rypnYuCZDUJH7EmdcC9IUvkbv4Uk9KMj4C056kdowk
Biografie… Amadeus (conduttore televisivo) – biografia in Wikipedia 15 Nov 2021 vai aAmadeus (conduttore televisivo) - Wikipedia
Biografie… Biografia di Milly Carlucci, in biografieonline.it 15 Nov 202115 Nov 2021 vai aBiografia di Milly Carlucci
Biografie… Biografia di Maria De Filippi, in biografieonline.it 15 Nov 202115 Nov 2021 vai a: https://biografieonline.it/biografia-maria-de-filippi
Censis… Censis, Diciassettesimo Rapporto sulla comunicazione. I media dopo la pandemia – FrancoAngeli 2021 2 Nov 2021 Censis Diciassettesimo Rapporto sulla comunicazione I media dopo la pandemia COLLANA: Varie La pandemia ha costituito uno straordinario, imprevisto, potentissimo fattore di accelerazione del paradigma biomediatico, prefigurando l’alba…
COMUNICAZIONE… Odio e violenza comunicativa in televisione, citazione da: Fulvio Fiori, La terapia delle parole, Feltrinelli / Urra, 2021, pagina 111 4 Ott 20214 Ott 2021
Biografie… per ricordare Raffaella Carrà (1943-2021): Tuca Tuca con Alberto Sordi (1971); Prisencolinensinainciusol con Adriano Celentano (1974) ; A far l’amore comincia tu (1976); con Alberto Benigni (1991) 24 Lug 202124 Lug 2021
Assistenti sociali… percorso filmografico “Angeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti sociali al cinema e in televisione”, curato da Anna Antonini, in supplemento al numero 1/2020 della Rassegna bibliografica curata dall’Istituto Innocenti 9 Mar 202123 Mag 2021 Il supplemento al numero 1/2020 della Rassegna bibliografica curata dall'Istituto Innocenti/Centro documentazione e analisi infanzia e adolescenza, presenta anche il percorso filmografico "Angeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti…
Radio Storia della RADIO, link al sito storiadellaradio.rai.it 13 Feb 202113 Feb 2021 vai al sito: http://www.storiadellaradio.rai.it/dl/portali/site/page/Page-f875d41f-b34c-4b8f-b0ce-78678714b139.html
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… l’archivio di RAI TECHE 12 Feb 202112 Feb 2021 vai a: http://www.teche.rai.it/ La RAI ha cominciato le sue trasmissioni radiofoniche nel 1924 (si chiamava URI e subito dopo EIAR) e quelle televisive nel 1954. Parliamo quindi di pagine di…
AUDIO, PODCAST, VIDEO… Podcast: Le notizie e le storie di Mario Calabresi 31 Gen 202117 Feb 2022 Perché una newsletter? Perché ti aspetta. Perché non si perde. Perché la ritrovi. Perché la leggi quando vuoi. Perché non ha limiti di lunghezza. Perché la si può curare nei…
AUDIO, PODCAST, VIDEO… le biografie raccontate in VITTORIA, Rai Radio1, in onda alla domenica mattina. Podcast 17 Gen 202117 Feb 2022 vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/vittoria/archivio/puntate/
AUDIO, PODCAST, VIDEO… Podcast del programma MANGIAFUOCO SONO IO, Rai Radio 1 10 Gen 202127 Feb 2022 vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/mangiafuocosonoio/ https://www.raiplaysound.it/programmi/mangiafuocosonoio
Agenda della Politica italiana… il MIX DELLE CINQUE, di Giovanni Minoli, Rai RadioUno 8 Dic 2020 ASCOLTA QUI https://www.raiplayradio.it/programmi/ilmixdellecinque/
RADIO E TELEVISIONE… PASSATO E PRESENTE, a cura di Mario Mieli, in RAI CULTURA 8 Dic 20208 Dic 2020 VAI A: https://tinyurl.com/y6rvoov9 RAI CULTURA / PASSATO E PRESENTE: https://www.raiplay.it/programmi/passatoepresente ASCOLTA ANCHE IL SERVIZIO STORICO IN IL MIX DELLE CINQUE A CURA DI GIOVANNI MINOLI: https://mappeser.com/2020/12/08/il-mix-delle-cinque-di-giovanni-minoli-rai-radiouno/
cattolici… Radio Maria, di Giulino Foschini e Fabio Tonacci, in La Repubblica, 19 nov 2020 20 Nov 202020 Nov 2020 Appunti sparsi: «Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana». «Signora Cirinnà, arriverà anche il suo funerale». «La donna? Cucina, stira, lava i panni e fa la spesa». «Il…
epidemia da Covid-19… vedi TITOLO V, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, RAI 3 al venerdì, link a RaiPlay, ottobre/novembre 2020 13 Nov 202013 Nov 2020 https://www.raiplay.it/video/2020/11/Titolo-V-b656e913-d212-43f2-8136-6e0f4455253b.html
Biografie… DOC, nelle tue mani, serie televisiva. Regia: Jan Maria Michelini, Ciro Visco. Interpreti: Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, 2020 23 Ott 202023 Ott 2020 vai a RayPlay: https://www.raiplay.it/programmi/doc-nelletuemani
Diritto Costituzionale… Rai3 “Titolo V”, il nuovo programma di informazione e approfondimento condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti – RAI3, Prima puntata: 23 ottobre 2020 23 Ott 202024 Ott 2020 Governo, Regioni, Comuni, Città metropolitane… chi governa – o chi comanda - in Italia? È la domanda cui proverà a rispondere TITOLO V, il nuovo programma di informazione e approfondimento…
Biografie politiche (italiani)… Onorevoli Confessioni, conduce Laura Tecce, Rai2, 2020, ore 00,10 23 Ott 202023 Ott 2020 vedi in Ray Play: https://www.raiplay.it/programmi/onorevoliconfessioni
CRIMINI e VITTIME… MARE FUORI, serie televisiva , Rai 2, 2020 22 Ott 202028 Ott 2020 cerca su RayPlay: https://www.raiplay.it/programmi/marefuori https://www.raiplay.it/video/2020/09/Mare-fuori-S1E2-Educazione-criminale-c73a59c1-d02e-48a0-b2df-64f767ab1cf8.html scheda in wikipedia: https://mappeser.com/2020/10/28/mare-fuori-serie-televisiva-trasmessa-dal-23-settembre-2020-su-rai-2-scheda-in-wikipedia/
madri… Tutto su mia madre, L’eroismo quotidiano delle madri italiane, #tuttosumiamadre, Rai 3 2020 22 Ott 2020 L'eroismo quotidiano delle madri italiane Tutto su mia madre Quante storie mai raccontate si celano nella vita delle madri? Quante di loro sono state e sono protagoniste di storie sorprendenti…
RADIO E TELEVISIONE… Un’ora sola Vi vorrei, di Enrico Brignano, video su RayPlay 7 Ott 2020 Enrico Brignano Un'ora sola Vi vorrei 2020 vai a https://www.raiplay.it/video/2020/10/Unora-sola-Vi-vorrei-95769a88-31e8-4e8c-9590-f09c26b07c14.html
Radio INVIATO SPECIALE, Rai Radio 1 26 Set 202026 Set 2020 vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/inviatospeciale/archivio/puntate/
Comunicazione e relazioni interpersonali… mauro corona insulta Bianca BERLINGUER (… gallina …) : come infangare un grande cognome, in Corriere della sera 24 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 vai a: https://video.corriere.it/cronaca/corona-berlinguer-scontro-tv-stai-zitta-gallina-replica-non-si-permetta/82ccdf28-fd69-11ea-a13a-1a7326323030 https://youtu.be/mVg8sC0Iz_M
Parlamento: Camera e Senato… Rai Parlamento – sito 2 Set 20202 Set 2020 vai a: http://raiparlamento.rai.it/
COMUNICAZIONE… Edgar MORIN, L’industria culturale. Saggio sulla cultura di massa, Il Mulino, 1963. Indice del libro 29 Lug 202026 Nov 2020
Agenda della Politica italiana… Guida tascabile per maniaci degli ANNI SETTANTA, a cura di The 88 Fools, Edizioni di Clichy, 2020. Indice del libro 17 Giu 2020
Radio… Life – Il weekend del benessere e della salute. Con Annalisa Manduca e Michele Mirabella. Regia di Paola de Gaudio – RaiPlay Radio 9 Mag 20209 Mag 2020 vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute/archivio/puntate/
Antisemitismo… LA GUERRA E’ FINITA, serie televisiva diretta da Michele Soavi, con Michele Riondino, Isabella Ragonese … RAI 1, 2020 4 Feb 20204 Feb 2020
COMUNICAZIONE… GRASSO ALDO, Storia critica della televisione italiana: volume 1: 1954-1979; volume 2:1980-1999; volume 3: 2000-2018, Il Saggiatore, 2019. Indici dei libri 8 Gen 20208 Gen 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… PERIFERIE (sul quartiere di San Basilo di Roma) , inchieste giornalistiche e sociali a cura di Domenico Iannacone, in Che ci faccio qui, Rai 3, dicembre 2019 25 Dic 201925 Dic 2019 vai a https://tinyurl.com/ux4ha2n
RADIO E TELEVISIONE CHE CI FACCIO QUI, inchieste giornalistiche e sociali a cura di Domenico Iannacone, Rai 3, 2019, 25 Dic 201925 Dic 2019 "Che ci faccio qui" è una domanda che ci accompagna da sempre, guida le nostre scelte, e qualche volta ci porta su strade che mai avremmo pensato di percorrere. E'…
COMUNICAZIONE… SARTORI Giovanni, Homo videns. Televione e post – pensiero, Laterza, 1999. Indice del libro 15 Dic 2019
Povertà… CHE CI FACCIO QUI, inchieste di Domenico Iannacone, Rai 3, 2019 13 Dic 201915 Dic 2019 Giornalista, regista, scrittore, autore dei suoi programmi, riesce ogni volta senza retorica, senza enfasi, a raccontare storie di miseria, vite perdute o redenzione, povertà, quella vera, di protezione o di…
COMUNICAZIONE… GADDA Carlo Emilio, Norme per la redazione di un testo radiofonico, in Saggi, Giornali, favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignani, D. Isella, Garzanti, 1991 2 Dic 2019 ora in: Carlo Emilio Gadda Norme per la redazione di un testo radiofonico A cura di Mariarosa Bricchi Biblioteca minima, 76 2018, 2ª ediz., pp. 56
Educatori professionali… PEZZI UNICI, di Cinzia Th Torrini, con Sergio Castellitto; Giorgio Panariello; Lorenzo de Moor; Margherita Tiesi; Irene Ferri; Stefano Rossi Giordani; Leonardo Pazzagli; Marco Cocci; Fabrizia Sacchi; Moisé Curia; Loretta Goggi. Serie televisiva in 6 puntate, Rai1, dal 17 novembre 2019 18 Nov 201918 Nov 2019 https://www.youtube.com/watch?v=Cga7ibHj3uY
COMUNICAZIONE… MOISI DOMINIQUE, Geopolitica delle serie televisive. Il trionfo della paura, Armando editore, 2018. Indice del libro 27 Dic 201814 Apr 2019
COMUNICAZIONE… L’immagine non dà, di per sè, quasi nessuna intelligibilità. L’immagine deve essere spiegata …, GIOVANNI SARTORI in Homo videns, Laterza, 2014 3 Nov 2018
RADIO E TELEVISIONE… le responsabilità della TELEVISIONE sulla situazione della POLITICA ITALIANA, articolo di Salvatore Merlo, in Il Foglio 4 settembre 2018 6 Set 20186 Set 2018
COMUNICAZIONE… Giornali, radio, televisione, social: tappe della storia dell’informazione, da 7 Corriere della Sera, ottobre 2017 27 Ott 201713 Feb 2018
Radio Paolo Ferrario, per la GIORNATA della RADIO: La RADIO e la MEMORIA BIOGRAFICA dei post-sessantenni, già pubblicato su Muoversi Insieme di Stannah il 6.10.2011 e aggiornato al febbraio 2017 13 Feb 201714 Feb 2017 In precedenti altri articoli il Magazine Muoversi Insieme di Stannah ha trattato il tema del creativo rapporto che si stabilisce fra la prevecchiaia e le tecnologie che sono entrate a…
aaa Attesa Collocazione… KARL POPPER, “la televisione corrompe l’umanità”. Intervista di Giancarlo Bosetti, L’Unità, 25 gennaio 1994 26 Dic 2016
AUDIO, PODCAST, VIDEO… LIFE OBIETTIVO BENESSERE, Rai Radio 1 – Podcast 17 Nov 201617 Feb 2022 Clicca qui per vedere la lista completa dei podcast! Sorgente: Podcast Rai.TV - Life - Life - Podcast
aaa Attesa Collocazione… Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo, Legge 28 dicembre 2015, n. 220 (G. U. 15 gennaio 2016, n. 11) 22 Gen 201622 Gen 2016 Legge 28 dicembre 2015, n. 220 (G. U. 15 gennaio 2016, n. 11) Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo vai al file pdf: Legge-28-dicembre-2015-n.-220-Riforma-della-RAI
RADIO E TELEVISIONE… La riforma della Rai è legge – Regioni.it – n. 2854 del 22-12-2015 23 Dic 2015 (Regioni.it 2854 - 22/12/2015) Disco verde del Senato alla riforma della Rai. Il testo del Ddl è legge. La riforma della Rai, che introduce a Viale Mazzini la figura dell'amministratore…
AUDIO, PODCAST, VIDEO… Radio 1 – MANUALE D’EUROPA istruzioni d’uso per i cittadini europei, Podcast 16 Mag 201517 Feb 2022 vai alle puntate del poscast: Rai.tv - Manuale d'Europa.
Agenda della Politica italiana… la RAI è un pezzo dell’identità culturale ed educativa del Paese. E allora non può essere disciplinata da una legge che si chiama Gasparri, 22 febbraio 2015 22 Feb 201522 Feb 2015 la RAI è un pezzo dell'identità culturale ed educativa del Paese. E allora non può essere disciplinata da una legge che si chiama Gasparri.
CICLO DI VITA… “Un posto al sole”: il sociale dalla parte del sociale, di Diletta Ciccoletti in Scambi di prospettive, 27 maggio 2014 27 Mag 201427 Mag 2014 vai a "Un posto al sole": il sociale dalla parte del sociale.
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | in Muoversi Insieme, 6/1/2011 13 Feb 201315 Giu 2015 Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
Radio Una parola dello Zingarelli al giorno: RADIO 13 Feb 201313 Feb 2013 La parola di oggi è: radio / radioonda La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzo http://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ †ràdio (1) / ˈradjo/[vc. dotta, lat. rădiu(m), di etim. incerta ☼ sec. XIV]s. m.1 raggio2 asticciola per misurare sulla balestriglia l'altezza degli astri…
Giovani… I giovani preferiscono informarsi sul web. Lo rivela la ricerca «Televisione e nuove tecnologie in Veneto», commissionata dal Corecom al Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Padova 6 Nov 2012 i giovani, in particolare gli under 30, bocciano il piccolo schermo con un sonoro 4 in pagella, perchè preferiscono informarsi sul web. Lo rivela la ricerca «Televisione e nuove tecnologie…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Carlo Freccero, i talk show sono “info entertainment” (informazione e intrattenimento insieme) tutti uguali, ci sono di mattina, a pranzo, al pomeriggio, in prima e seconda serata, di notte. Si finisce nel mucchio, senza scampo» 2 Nov 201223 Set 2015 « i talk show sono "info entertainment" (informazione e intrattenimento insieme) tutti uguali, ci sono di mattina, a pranzo, al pomeriggio, in prima e seconda serata, di notte. Si finisce nel…
AUDIO, PODCAST, VIDEO… PODCAST: osservazione sul questionario di Rai Radio3 1 Nov 201217 Feb 2022 Ho appena risposto al questionario di Rai3 sui Podcast. Mi fa un po' impressione dover cliccare sulle fasce di età e vedere che posso ancora scegliere la penultima fascia. Dopo…
RADIO E TELEVISIONE Info news.centrodiascolto.it 10 Set 201210 Set 2012 Info news.centrodiascolto.it News.centrodiascolto.it è il servizio gratuito di rassegna video dei telegiornali delle reti televisive nazionali a cura del Centro d'Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva. La rassegna comprende le notizie dei telegiornali…
RADIO E TELEVISIONE FIL felicità interna lorda, Rai 3 9 Set 201210 Set 2012 VIDEO FIL - Felicità Interna Lorda 03/09/2012 FIL - felicità interna lorda - La Politica - FIL - Felicità Interna Lorda La penultima puntata di F.I.L – Felicità Interna Lorda,…
RADIO E TELEVISIONE Rai: a quando una vera riforma?, relazione video di QUATTROGATTI. info 17 Lug 2012 Rai: a quando una vera riforma? vai a Rai: a quando una vera riforma?.
RADIO E TELEVISIONE RAI: come funziona la tv pubblica italiana?, a cura di www.quattrogatti.info 26 Giu 2012 RAI: come funziona la tv pubblica italiana? Per approfondire le ultime proposte di riforma, leggi la nostra presentazione su www.quattrogatti.info! altro
Governo Monti 2011-2012:… Stile Monti: i criteri per la nomina del Presidente della Rai, 8 giugno 2012 9 Giu 201228 Dic 2012 RAI: ANNA MARIA TARANTOLA NUOVO PRESIDENTE Il vice della Banca d'Italia al vertice della Rai. Poi Gubitosi direttore generale e Pinto nel Cda. «Gestione più efficiente» http://www.corriere.it/economia/12_giugno_08/monti-nomine-rai_b41bae34-b186-11e1-ba93-c93b078addf8.shtml
Governo Monti 2011-2012:… Metodo Monti. Frequenze Tv: “Difendo questo testo” 18 Apr 2012 Frequenze Tv, Monti: "Difendo questo testo" Il presidente del Consiglio: "Domani mi incontro con Berlusconi, ma non parleremo di questo. Quella resta la nostra linea". Passera: "Il testo non esclude…
Radio… Bibliomediateca della RAI 26 Gen 201228 Dic 2012 Con sede nello storico palazzo della Radio, la Bibliomediateca Rai Teche - Centro Documentazione “Dino Villani” offre un servizio di consultazione dell’archivio Rai tramite Catalogo Multimediale. Conserva, inoltre, un’ampia raccolta di volumi…
Radio sottoscrivo la “dichiarazione di dipendenza” da Radio3: Paolo Ferrario 18 Gen 201228 Dic 2012 sottoscrivi anche tu qui undefined
RADIO E TELEVISIONE Enrico Mentana, ”Mi sembra doveroso ritirare le dimissioni”, Rainews24.it 15 Dic 201115 Dic 2011 è salvo dal nulla l'indispensabile appuntamento serale con la OTTIMA INFORMAZIONE GIORNALISTICA di Enrico Mentana sul Tg La7 potrò ancora concentrarmi sulle notizie efficacemente da lui scelte ed accompagnate da…
RADIO E TELEVISIONE Il direttore del Tgla7 Enrico Mentana spiega perché ha dato le dimissioni: non posso lavorare con gente che mi denuncia 14 Dic 201115 Dic 2011 L'annuncio. Mi dimetto perché «il Cdr mi ha denunciato alla magistratura» per comportamento antisindacale, aveva detto in mattinata. Poi il Comitato di redazione ha smentito tutto quanto, rinnovando la fiducia e…
Radio… Mediasfera: ricerca e produzione nel campo della comunicazione, a cura di Peppino Ortoleva e Giovanni Cordoni 6 Dic 201128 Dic 2012 Che cosa vuol dire Mediasfera Mediasfera è un’impresa di ricerca e di produzione nel campo della comunicazione. Già nel nome fa riferimento alla sfera in espansione degli strumenti del comunicare: che…
CINEMA… MEDIA: STORIA E TEORIA, corso Peppino Ortoleva, Università di Torino, 2011/2012 29 Ott 201114 Giu 2015 Anno accademico 2011/2012 Peppino Ortoleva [f005-c702] Laurea in Filosofia [f005-c704] Laurea in Scienze della comunicazione [f005-c705] Laurea in Culture e letterature del mondo moderno Obiettivi del modulo Fornire gli strumenti…
RADIO E TELEVISIONE Rai 5 – Programma – TED Talks 25 Ott 201125 Ott 2011 Dal 24 settembre i TED Talks arrivano in TV, in esclusiva su Rai 5,con un format di mezz'ora che andrà in onda ogni sabato alle 17.00. TED è l'acronimo di "Technology Entertainment Design",…
Radio… Osservatorio di Pavia – Profilo 17 Ott 201128 Dic 2012 L'Osservatorio di Pavia è un istituto di ricerca e di analisi della comunicazione, fondato nel 1994 dalla C.A.R.E.S., Cooperativa di analisi e rilevazione economiche e sociali. L'attività delL'Osservatorio di Pavia è lo studio…
Biografie… La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni, di Paolo Ferrario 6 Ott 201115 Giu 2015 Gentile amico, Muoversi Insieme la informa che è stato appena pubblicato un articolo su un tema di suo interesse: 06-10-2011 La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni In precedenti altri articoli…
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | Muoversi Insieme 6 Ott 201115 Giu 2015 Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
Radio… Radio3, Cose nostre, 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre 27 Set 201128 Dic 2012 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre A partire dalla fine della seconda guerra mondiale, il programma esplora le nuove…
RADIO E TELEVISIONE Carlo Freccero – Conversazioni serali con vista sul futuro 16 Giu 201116 Giu 2011 Vai al video http://widgets.vodpod.com/w/video_embed/Video.11102407 Carlo Freccero – Conversazioni serali con vista…, posted with vodpod
Comunicazione nella politica italiana… La Svolta linguistica: il linguaggio della politica italiana nel sultanato berlusconiano. Una rassegna di parole e frasi 2000-2006 29 Apr 201129 Ott 2011 LA SVOLTA LINGUISTICA: comunicazione e politica Dal 1994, con il dominio del berlusconismo, non solo inizia un nuovo ciclo della politica italiana ma si instaura, anche in relazione alla potenza informativa…
Comunicazione nella politica italiana… Televisione e degradazione del linguaggio: 29 Apr 201129 Apr 2011 LA SVOLTA LINGUISTICA: comunicazione e politica Dal 1994 non solo inizia un nuovo ciclo della politica italiana ma si instaura e diffonde come un virus, anche in relazione alla potenza informativa…
CITAZIONI e AFORISMI… Francis Bacon: Diffama sempre il tuo nemico. Vedrai che qualcosa resta nella memoria della gente. 27 Apr 201123 Set 2015 Diffama sempre il tuo nemico. Vedrai che qualcosa resta nella memoria della gente. Francis Bacon (riportata in quanto connessa alla comunicazione tramite deturpazione morale) undefined
CITAZIONI e AFORISMI… David Frost: a televisione è un’invenzione che vi permette di farvi divertire nel vostro soggiorno da gente che non vorreste mai avere in casa 27 Apr 20116 Giu 2013 La televisione è un'invenzione che vi permette di farvi divertire nel vostro soggiorno da gente che non vorreste mai avere in casa Frost David
Agenda della Politica italiana… GrParlamento: palinsesto di ogni giornata 1 Apr 201128 Dic 2012 Palinsesto Dalle 7.30 News + Rubriche di approfondimento giornalistico: Lunedì Articolo 32 Martedì Clima Mercoledì In nome della Legge Giovedì Le regole del Gusto Sabato L'Altro sport Domenica Sinai Dalle…
Radio… I mass media che hanno fatto l’Italia, da Voce Arancio 16 Mar 201129 Gen 2019 La radio, il telefono, la tv e da qualche anno anche internet: i mezzi di comunicazione ci hanno aiutato a diventare un popolo unito. E la qualità della nostra vita…
RADIO E TELEVISIONE Maurizio Crozza su: alternanza dei conduttori alla Rai Tv, primarie del Pd, Berlusconi e la famiglia 2 Mar 20112 Mar 2011
RADIO E TELEVISIONE Antonello Piroso (comasco di origine) torna su La7 con Niente di personale 10 Feb 2011
DISABILITA' e HANDICAP… Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute, MARCO PAOLINI QUESTA SERA (26 gennaio 2011) SU LA7 26 Gen 201127 Gen 2011 mercoledì 26 gennaio in diretta su La7 dall'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano, Marco Paolini racconterà la storia dello sterminio dei disabili e dei malati di mente sotto il nazismo.…
RADIO E TELEVISIONE Karl Popper e la televisione, Kenley, Inghilterra, 13 aprile 1993, da Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 16 Gen 201116 Gen 2011
RADIO E TELEVISIONE TUTTI davanti alla televisione questa sera, lunedì 29 novembre, a guardare l’ultima puntata di VIENI VIA CON ME 29 Nov 2010 TUTTI davanti alla televisione questa sera, lunedì 29 novembre, a guardare l'ultima puntata di VIENI VIA CON ME. E' un’ importante occasione per fare un piccolo gesto, che può diventare…
Comunicazione nella politica italiana… Antonio ALBANESE è Cetto Laqualunque a “Vieni via con me” 16 Nov 201023 Set 2015
DISABILITA' e HANDICAP… Roberto Saviano racconta Piergiorgio Welby e Mina Welby 16 Nov 201016 Nov 2010
POLITICA ITALIANA… Vieni via con me, Rai 3: Audio di alcuni momenti della serata dell’ 8 novembre 11 Nov 201011 Nov 2010 La felice denuncia di Saviano Vieni via con me è stato il programma più visto di Raitre degli ultimi dieci anni. D'accordo, c'era la curiosità per la prima ...» qui…
POLITICA ITALIANA… Benigni e Saviano: il male va affrontato e sconfitto 8 Nov 201010 Nov 2010 Vai all'Audio di questa "orazione per Saviano" di Roberto Benigni dal programma VieniViaConMe del l'8 novembre 2010